Emessa da Poste Italiane, la prepagata ricaricabile PostePay Virtual è una carta prepagata aziendale pensata per mettere a disposizione dei loro clienti una carta di pagamento personalizzata con logo e nome.
La carta viene richiesta dall’azienda ma viene poi attivata dai clienti. Possiede un plafond limitato ed è utile per agevolare i pagamenti e fidelizzare i clienti.
- Emittente: Poste Italiane SpA
- Durata della carta: 3 anni
- Circuito: Postamat e VISA Electron
- Supporto pagamenti: POS, bonifici SEPA e Postagiro
- Applicazioni dedicate: APP Postepay e APP BancoPosta, disponibile per iOS o Android
- Tipologia di carta: carta prepagata con IBAN (su richiesta)
Indice dei Contenuti
Caratteristiche della Postepay Virtual
PostePay Virtual consente a tutte le aziende di creare un canale di pagamento diretto con i propri clienti. La carta ha tutte le funzionalità di una PostePay standard: supporta i pagamenti tramite POS fisici e online e permette di prelevare denaro contante in tutto il mondo.
Inoltre, su richiesta dell’azienda o del cliente è possibile associare ad ogni carta un codice IBAN per abilitare i bonifici SEPA e postagiro.
La Virtual do Poste Italiane, può essere personalizzata con i colori e il logo dell’azienda e ha accesso agli sconti previsti da BancoPosta disponibili presso gli esercenti convenzionati.
Plafond e limiti operativi
L’importo massimo plafond ricaricabile nell’arco di un anno è pari a 50.000 euro per il totale delle carte intestate ad un unico nominativo.
Il limite massimo di giacenza di Postepay Virtual è 3.000€. La cifra corrisponde anche al massimale di pagamento giornaliero, il massimale di ricarica nonché al limite giornaliero imposto sui prelievi da Ufficio Postale.
Gli altri limiti di utilizzo riguardano invece:
- prelievo giornaliero da ATM Postamat: 250€
- pagamento tramite PosteID: 15€
- ricarica SIM Poste Mobile o di altro operatore: 500€ (max 5 operazioni consentite)
- invio di denaro in modalità P2P: 200€ (max 10 operazioni consentite)
Costi
La Postepay Virtual ha un costo di 5€, che sono comunque a carico dell’azienda. L’attivazione è gratuita, ma per abilitarla è necessario effettuare una prima ricarica obbligatoria dal valore di 5€.
I pagamenti sono gratuiti. È prevista però una maggiorazione sul tasso di cambio pari a 1,1% come previsto dal circuito di pagamento internazionale di riferimento.
Ci sono poi commissioni per le ricariche sul conto, i bonifici e i prelievi di denaro contante. In particolare, le ricariche le tariffe sono:
- 1€ da Uffici Postali, ATM Postamat con carta Postepay, tramite porta lettere dotato di POS, dai siti www.poste.it e www.postepay.it, e dalle app dedicate
- 2€ da ATM Postamat con carta PagoBANCOMAT o nelle ricevitorie convenzionate
- 3€ da ATM Postamat ma con carta appartenente ad altro circuito di pagamento
I bonifici SEPA e postagiro hanno un costo di 2€, a meno che non siano disposti da e verso Svizzera, Principato di Monaco, Principato di Andorra e Città del Vaticano. In quel caso il costo è di 9€.
Per quanta riguarda i prelevamenti i costi sono di:
- 1€ da ATM Postamat o Ufficio Postale
- 1,75€ da ATM bancario
- 5€ + 1,1% da ATM in altra valuta
Le notifiche via SMS hanno invece un costo di circa 0,25€ per messaggio, commissione imposta dall’operatore telefonico di riferimento.
Verifica saldo della Postepay Virtual
La verifica del saldo di Postepay Virtual è un’operazione gratuita che può essere effettuata in tutti gli Uffici Postali oppure negli ATM Postamat.
In alternativa il cliente può scegliere di consultare il saldo disponibile anche sui siti web www.poste.it e www.postepay.it oppure attraverso le app dedicate (APP Postepay e APP BancoPosta).
Inoltre è possibile ricevere informazioni sul saldo anche via SMS su una SIM abilitata.
Come ricaricarla
È possibile ricaricare la Postepay Virtual utilizzando denaro contanti oppure un’altra carta di pagamento.
I canali messi a disposizione da Poste Italiane sono:
- gli ATM Postamat
- gli Uffici Postali
- i porta lettere muniti di POS
- i siti web e le applicazioni
- le ricevitorie che appartengono alla rete Lottomatica Servizi e Banca 5
- presso i tabacchini e centri Sisal Pay
Ti interessano le carte ricaricabili in tabaccheria?
Abbiamo quello che cerchi, vai nella sezione del sito dedicata alle Carte ricaricabili nei centri Sisal Pay.
Come richiederla
Prima di richiedere la carta è necessario consultare uno specialista di PosteImpresa e sottoscrivere il servizio di Postepay Virtual.
In seguito basta accedere alla piattaforma di Corporate Banking di Banco Posta e richiedere da lì le carte personalizzate.
Ogni carta Postepay Virtual va attivata poi in Ufficio Postale. L’operazione può essere effettuata direttamente dal cliente dell’azienda a cui è destinata la carta.
Coloro che vogliono anche ottenere il codice IBAN sulla propria Postepay Virtual potranno farlo online, tramite procedura presente sul sito Postepay.
Alternative alla carta Postepay Virtual
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.