Carte Prepagate con IBAN
Se si sta cercando una prepagata che sostituisca una carta di credito, allora sicuramente le carte prepagate con IBAN sono quelle che possono fare al caso.
Certo, si può spendere solo il credito precaricato ma per il resto non ci sono grandi differenze. Ad oggi infatti, alcune prepagate con IBAN che riportano la dicitura Debit Card, vengono anche accettate per noleggiare un’auto, scooter e barche ecc. Questo, fino a qualche anno fa era impossibile!
Inoltre, volendone cogliere una differenza importante tra da una carta prepagata semplice e quella con IBAN, va detto che quest’ultima, oltre che essere utilizzata per effettuare pagamenti online, pagamenti tramite Pos, e prelievo contanti, permette anche fare e ricevere bonifici.
In questa guida, trovi caratteristiche e vantaggi delle prepagate con IBAN. Se invece, sei più interessato a scoprire subito quali sono le migliori carte di questo genere, pigia sul bottone posto qui sotto. La lista parte dalla migliore carta a scendere.
Classifica delle migliori carte prepagate con IBAN selezionate da noi
Caratteristiche delle carte prepagate con IBAN
La caratteristica principale di una carta prepagata con IBAN, ovvero ciò che la distingue da una carta prepagata semplice, è la possibilità di fare e ricevere e bonifici.
Ovviamente tale funzionalità apporta numerosi vantaggi e funzionalità. Infatti, soltanto una carta dotata di questo codice si può ricevere l’accredito dello stipendio, l’accredito della pensione o di altri contributi INPS, oppure i compensi dovuti a prestazioni professionali.
Inoltre, generalmente, una prepagata dotata di IBAN, permette la domiciliazione delle utenze ed il pagamento di diverse tipologie di bollettini. In altre parole, possiede tutte le funzionalità di un conto corrente, pur non essendone necessariamente associata.
Come individuare la migliore carta prepagata con IBAN
Per trovare la carta prepagata con IBAN più adatta alle proprie esigenze, è importante considerare le caratteristiche rilevanti per il suo utilizzo.
Nella seguente tabella, sono elencati i sei elementi più importanti da valutare al fine di scegliere la migliore carta prepagata sul mercato, in base alle proprie necessità finanziarie e personali.
Valutare attentamente queste caratteristiche è fondamentale per fare una scelta consapevole.
Priorità | Importanza | Caratteristica da considerare | Esempio |
---|---|---|---|
1 | Elevata | Limite massimo di invio e ricezione di bonifici | Ad esempio, se il limite massimo è di 25.000 €, sarà possibile ricevere stipendi o pensioni senza superare tale soglia e senza dover utilizzare un conto corrente bancario. |
2 | Elevata | Funzionalità per domiciliazione delle utenze e pagamenti vari | Ad esempio, la possibilità di pagare bollettini MAV, RAV, CBILL e altre utenze direttamente dalla carta, rende l’utilizzo della carta più comodo e versatile. |
3 | Elevata | Commissioni per invio e ricezione di bonifici, spese mensili/annuali | Ad esempio, la scelta di una carta che offre bonifici gratuiti e nessuna spesa mensile/annuale, permette di risparmiare sui costi di gestione della carta. |
4 | Media | Circuitazione internazionale con circuiti accettati globalmente | Ad esempio, la scelta di una carta collegata ai circuiti globali Mastercard o Visa, rende l’utilizzo della carta possibile in qualsiasi parte del mondo. |
5 | Media | Servizio clienti offerto dalla società emittente della carta | Ad esempio, la presenza di un’assistenza clienti disponibile via chat, telefono ed email, garantisce un supporto immediato in caso di necessità. |
6 | Media | Sicurezza offerta dalla carta | Ad esempio, la presenza di tecnologie antifrode e verifica in tempo reale delle transazioni, garantisce la massima sicurezza durante l’utilizzo della carta. |
Per individuare la carta prepagata con IBAN più adatta alle proprie esigenze, è importante valutare attentamente le caratteristiche elencate nella tabella. La priorità maggiore dovrebbe essere data al limite massimo di invio e ricezione di bonifici, seguito dalla funzionalità per domiciliazione delle utenze e dai costi di gestione della carta.
Inoltre, è importante considerare il circuito internazionale utilizzato per effettuare le transazioni, il servizio clienti offerto e la sicurezza garantita dalla carta.
La scelta consapevole di una carta prepagata con IBAN adatta alle proprie necessità finanziarie e personali può portare a un utilizzo più efficiente e conveniente della carta stessa.
Vantaggi
Fra i vantaggi offerti da questa tipologia di carta, va sicuramente menzionata la facilità con cui è possibile ottenerla. Pur trattandosi di una carta che permette di eseguire bonifici e ricevere accrediti, essendo una prepagata, questa viene concessa a tutti, anche a cattivi pagatori e protestati.
Funzionano ovunque nel mondo! Ogni prepagata fa parte di un circuito di pagamento internazionale, come ad esempio le più conosciute MasterCard o VISA. Attraverso il circuito, la carta consente di eseguire prelievi di denaro contante e operazioni di pagamento ovunque nel mondo, anche con una valuta diversa dall’euro.
Sconti e coperture assicurative
Alcune prepagate -generalmente quelle che hanno un canone mensile- includono coperture assicurative. Queste riguardano soprattutto imprevisti di viaggio, come spese mediche all’estero oppure rimborso di voli in ritardo o bagagli smarriti. Possono essere quindi molto utili per chi viaggia spesso.
Inoltre, alcune prepagate, permettono di accedere a e offerte presso esercenti convenzionati.
Costi bassi
A differenza delle carte di credito tradizionali molto costose, alcune prepagate con IBAN sono completamente gratuite! Senza canone, ne costi fissi di alcun tipo. Quelle più convenienti, come ad esempio la N26, offrono prelievi gratuiti in tutta l’Europa, zero costi di ricarica e bonifici gratuiti sia in entrata ma anche e soprattutto in uscita.
Alcune carte richiedono comunque il pagamento di un canone mensile, questo però permette di accedere a servizi accessori e agevolazioni, come ad esempio prelievi gratuiti in Europa e in certi casi anche all’estero, anche con valuta diversa dall’euro. Questi sono vantaggi con concreti, chi viaggia lo sa!
Plafond elevati
Infine, merita una menzione anche il plafond del conto. Questo è importante per chi intende vuole per farsi accreditare lo stipendio o la pensione direttamente sulla carta, la quale se non ha una capienza adeguata non può essere usata per questo scopo.
Anche la capacità di spesa mensile ha la sua importanza. Quando si sceglie una carta prepagata è importante valutare questo fattore perché se il limite di spesa è basso si può rischiare di rimanere senza fondi.
Svantaggi
A differenza di una carta di credito, con una prepagata dotata di codice IBAN si possono spendere soltanto le somme già caricate sul conto della carta. Sebbene tale aspetto si possa considerare una modalità più sicura di gestione dei propri fondi, visto che permette di controllare le uscite e di evitare un conto in rosso, per alcuni potrebbe rappresentare uno svantaggio.
Se consideriamo ad esempio il rischio di dover far fronte ad un imprevisto, una prepagata non consentirebbe di spendere una cifra superiore a ciò che si possiede, mentre una carta di credito sì.
A chi sono rivolte le carte prepagate con IBAN
Una carta prepagata con IBAN è per tutti, se non ha costi fissi è sicuramente la scelta migliore da fare quando si decide prendere una prepagata.
Chi invece ne ha assolutamente necessità sono tutti coloro:
- ricevere l’accredito dello stipendio o della pensione;
- vogliono usarla per fare e ricevere bonifici,
- coloro che vogliono domiciliare le utenze domestiche,
- noleggiare un’auto, una moto, un furgone, anche se ancora, in verità, sono poche le carte prepagate accettate per tale scopo.
Parlando invece di categorie di persone, ve ne sono alcune che beneficiano più di altre nell’utilizzo di una prepagata con IBAN, vediamole.
Cattivi pagatori e protestati
Sì, i cattivi pagatori possono avere la carta prepagata con iban. Grazie a questa, anche loro possono effettuare tutti quei movimenti bancari altrimenti impossibili.
Esempi: prelevare contati presso un atm, fare acquisti online, noleggiare un’auto, comperare un biglietto aereo, prenotare una vacanza o anche più semplicemente attivare degli abbonamenti a servizi come: Spotify, Netflix e molti altri.
Leggi la guida: carte prepagate per protestati.
Minorenni
Sì, un’altra categoria che beneficia particolarmente interessata ad una carta prepagata con IBAN è quella dei minorenni. Non potendo avere una carta di credito, ecco che la prepagata permette anche a chi non è ancora maggiorenne di poter effettuare acquisti online, scaricare app a pagamento su store come Google Play e Apple Store.Vai alle recensioni delle carte per minorenni
Studenti
Anche gli studenti rientrano in questa categoria, i fattori principali sono due, il primo: molti sono minorenni e come già detto non possono aprire un conto corrente con carta di credito e quindi non hanno alternative.
Il secondo: ottimizzazione dei costi, ci sono carte completamente gratuite e quindi se si è uno studente, a prescindere dall’età, questa tipologia di carta ha costi di gestione bassi. Si sa, gli studenti di solito hanno risorse limitate e più che mai vale il detto “ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato”.
Liberi professionisti, aziende ed associazioni
Esatto, esistono carte prepagate con IBAN appositamente dedicate a queste categorie. I professionisti, grazie a questa tipologia di carte, possono ricevere i compensi per i servizi erogati direttamente sulla carta. Inoltre, possono pagare forniture di materiali, servizi, software, carburante e tutto ciò che riguarda le spese inerenti l’ambito del lavoro.
Aziende ed associazioni invece, concedono queste carte ai loro dipendenti, soprattutto quelli che spesso sono in trasferta. Basti pensare che ci sono prepagate aziendali che offrono servizi di rendiconto, anche online ed in tempo reale.
Grazie a questi servizi, le aziende possono tenere sotto controllo e registrare rapidamente le spese effettuate dai propri dipendenti. Questo fa risparmiare tempo a chi si occupa della contabilità e, conseguentemente denaro a all’impresa.