Sei alla ricerca di una carta prepagata ricaricabile? Lo sappiamo, non è una passeggiata trovare la più adatta, per questo motivo noi, il team di MyCartePrepagate, ci siamo messi d’impegno per semplificarti la vita, analizzando le carte per le loro peculiarità e costi.

Se hai bisogno della carta giusta per i tuoi acquisti online, per i tuoi viaggi o, più semplicemente per un uso giornaliero, abbiamo stilato una lista di possibili scelte per guidarti verso la tua carta prepagata ideale. Dacci un’occhiata, confronta le varie opzioni e individua quella che calza a pennello con le tue necessità.

Quindi, cosa aspetti? 🤔 Scorri le sintesi informative qui sotto, trova la carta con le caratteristiche che ti servono, datti una lettura alla recensione e poi, se ti convince, non perdere tempo e richiedila online! 😉

Carta Costi Caratteristiche Maggiori informazioni

1° Posto HYPE

Carta Hype Start - Richiedila adesso, gratis direttamente a casa tua!
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica:
9,90 € (una tantum)
Canone: 0 €
Prelievi: 0 €
Ricarica tramite bonifico: 0 €
  • Richiedibile online in 5 minuti
  • App dedicata per Android, iPhone e Windows Phone
  • Compatibile con Google Pay ed Apple Pay
  • Dotata di tecnologia Contactless
  • Dotata di codice IBAN
  • Supporta la ricarica tramite contanti, bonifici ed altre carte
  • Assicurazione in caso di acquisti non autorizzati

2° Posto Tinaba

Carta Tinaba
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica: 7,99 €

Canone: 0 € Start; 5,99 € Premium
Prelievi: 0 € fino a 12 prelievi poi 2 €
Ricarica tramite bonifico: 0 € le prime 2 poi 0,99 €
  • Carta con conto ed IBAN (IT)
  • Richiesta 100% online
  • App per Android e iOS
  • Compatibile con Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Swatch Pay
  • Gestione risparmio e investimenti

3° Posto Flowe

carta flowe 1
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica: 0 €
Canone: 0 €
Prelievi: 0 €
Ricarica tramite bonifico: 0 €
  • Carta con conto corrente virtuale ed IBAN italiano (IT)
  • Carta fisica in legno
  • Certificazione Carbon Neutral
  • Supporto ricarica automatica
  • Compatibile con Apple Pay e Google Pay

4° Posto VIABUY

Carta prepagata Viabuy
Emissione: 69,90 €
Consegna carta fisica: 
0 €
Canone: 19,90 €
Prelievi: 5 €
Ricarica tramite bonifico SEPA: 0,9 % (calcolato sull'importo versato)
  • Richiedibile online (anche da protestati e cattivi pagatori)
  • Dotata di codice IBAN
  • Bonifici SEPA gratuiti
  • Non collegata ad alcun conto corrente
  • Ricaricabile con bonifico, contanti ed altra carta
  • Numeri in rilievo - come una normale carta di credito

5° Posto Revolut

Carta Revolut - Richiedila adesso, gratis direttamente a casa tua!
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica: 
0 €
Canone: 0 €
Prelievi: 0 €
Ricarica tramite bonifico: 0 €
  • Carta specifica per utilizzo con criptovalute
  • Dotata di codice IBAN
  • Ricaricabile con bonifico, accredito stipendio o altre carte
  • Supporta la ricarica da Google Pay ed Apple Pay
  • App dedicata per Android e iPhone
  • Dotata di tecnologia Contactless
  • Assicurazione sanitaria, voli e bagagli

6° Posto HYPE Premium

hype premium 1
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica: 0 €
Canone: 9,90 €
Prelievi: 0 €
Ricarica tramite bonifico: 0 €
Tutte le caratteristiche della versione Start +
  • Ricarica fino a 50.000 € all’anno
  • Bonifici istantanei gratuiti
  • Accredita direttamente lo stipendio
  • Addebita in automatico le tue spese periodiche
  • Ricarica all'istante da altra carta gratis
  • Proteggi il tuo smartphone dai danni più frequenti
  • Controlla spese e pagamenti da PC
  • Compatibile con Apple Pay e Google Pay

7° Posto HYPE Next

hype next 1
Emissione: 0 €
Consegna carta fisica: 0 €
Canone: 2,90 €
Prelievi: 0 €
Ricarica tramite bonifico: 0 €
Tutte le caratteristiche della versione Start +
  • Ricarica fino a 50.000 € all’anno
  • Accredita direttamente lo stipendio
  • Addebita in automatico le tue spese periodiche
  • Ricarica all'istante da altra carta gratis
  • Proteggi il tuo smartphone dai danni più frequenti
  • Controlla spese e pagamenti da PC

8° Posto Soldo Business

Carta prepagata Soldo
Emissione: 5 €
Canone: 0 €
Prelievi: 1 €
Ricarica tramite bonifico bancario: 0 €
  • Adatta per società anche di grandi dimensioni
  • Controllo spese suddivisi per dipartimenti / collaboratori
  • Rispetta la normativa delle carte carburanti
  • Ricarica con trasferimento fondi a costo zero
  • Completa integrazione con il tuo gestionale aziendale

9° Posto Postepay Evolution

Carta PostePay Evolution
Emissione: 5 €
Canone: 15,00 € (all'anno)
Prelievi: 0 € ATM Postamat, 2 € ATM altre banche
Pagamenti: Pos e Internet 0 €
  • Richiedibile presso tutti gli uffici postali
  • Dotata di codice IBAN
  • Bonifici SEPA 1 € se fatti da App Postepay o sito poste.it
  • Non collegata ad alcun conto corrente
  • Ricaricabile con bonifico, contanti ed altra carta

10° Posto Postepay Standard

Carta prepagata Postepay Standard
Emissione: 10 €
Canone: 0 €
Prelievi: 1 € allo sportello postale e ATM Postamat, 1,75 € ATM altre banche
Pagamenti: Pos e Internet 0 €
  • Richiedibile presso tutti gli uffici postali
  • Non collegata ad alcun conto corrente
  • Contactless

Vantaggi delle carte prepagate

Le carte prepagate non sono le solite carte di credito o revolving. In realtà, hanno diversi plus che le rendono l’opzione più appetibile di qualsiasi altro sistema di pagamento, specie quando le si utilizzano per scopi privati.

Praticità di utilizzo ed economicità 💰

Gestire una carta prepagata è un gioco da ragazzi. Puoi richiederla semplicemente presentando un documento d’identità, spesso anche online, e poi se non ti serve più, puoi disdirla gratis quando vuoi.

Semplificazione della gestione finanziaria 💳

Con le carte prepagate, non spenderai mai più di quanto hai già caricato, evitando così brutte sorprese. Inoltre, queste carte ti offrono delle app per tenere d’occhio le spese e altro, rendendo la gestione del denaro un processo semplice ed al contempo efficace.

Sicurezza su tutti i fronti 🔐

Ogni carta prepagata vanta una serie di misure di sicurezza, sia attive che passive. Oltre al classico codice PIN e al codice di sicurezza CVV, le carte includono il 3D SecureCode per i pagamenti online e servizi extra per monitorare le spese, come l’SMS Alert, lo Spending Control e i limiti d’operatività a seconda della zona geografica.

Funzionano in tutto il mondo 🌎

Le carte prepagate sfruttano circuiti di pagamento internazionali, come Visa o MasterCard, per facilitare i pagamenti. Questo significa che, salvo rare eccezioni, potrai utilizzarle ovunque nel mondo proprio come se fossero carte di credito.

Differenze tra carta prepagata e carta di credito

Se non hai familiarità con metodi di pagamento come carte prepagate e carte di credito, dai un’occhiata alla nostra tabella di confronto qui sotto. Questo ti aiuterà a capire in modo significativo le differenze sostanziali tra di loro.

La tabella mostra le differenze in termini di limite di spesa, possibilità di credito, interessi, tempi di attivazione, requisiti di richiesta, sicurezza, costi e utilizzo.

Caratteristiche Carte Prepagate Carte di Credito
Limite di spesa Importo caricato Limite stabilito dalla banca
Credito No (salvo rare eccezioni)
Interessi No
Tempi di attivazione Generalmente immediati Possono richiedere settimane
Requisiti di richiesta Generalmente nessuno Possono richiedere un reddito minimo o una buona storia creditizia
Sicurezza Generalmente maggiore Dipende dalla banca emittente
Costi Generalmente più bassi Possono includere commissioni e interessi
Utilizzo Generalmente più limitato Possono essere utilizzate per acquisti, prelievi e noleggi
Noleggi No
Confronto tra le caratteristiche principali delle carte prepagate e delle carte di credito: vantaggi, sicurezza, costi e utilizzo.

Come scegliere la migliore carta prepagata

Per scegliere la carta prepagata più adatta a te, è importante conoscere le differenze tra le carte semplici e quelle con IBAN. Ciò ti aiuterà a prendere una decisione informata.

Si tratta di un passaggio importantissimo. Le due categorie riguardano infatti un aspetto fondamentale delle carte di pagamento, ovvero la possibilità di svolgere determinate operazioni bancarie.

Carte prepagate semplici (senza codice IBAN) 📝

Se stai cercando una prepagata per pagare acquisti e avere sempre a disposizione un piccolo deposito di denaro, una carta semplice è forse quella più adatta.

Scopri le carte prepagate semplici.

Carte prepagate con codice IBAN 🔢

Se hai bisogno di una carta su cui ricevere lo stipendio, la pensione o altri pagamenti tramite bonifico, e con funzioni simili a un conto corrente, dovresti optare per una carta prepagata con codice IBAN.

Scopri le carte prepagate con IBAN.

Altre tipologie di carte prepagate

Di seguito, elenchiamo le principali tipologie di carte prepagate disponibili in Italia, suddivise per categorie ognuna delle quali tiene conto di una particolare funzionalità di cui la carta è dotata.

Carte gratuite 🆓

Alcune carte non prevedono costi di emissione né tanto meno di mantenimento, mentre molto operazioni effettuabili sono offerte gratuitamente o a costi ridotti.

Scopri le carte gratuite.

Carte contactless 📲

Le carte che sfruttano la tecnologia Contactless permettono di pagare mediante POS senza digitare il codice PIN, purché il valore degli acquisti resti inferiore ai 50 €.

Scopri le carte con funzione contactless.

Carte compatibili con Apple Pay 🍎

Queste sono carte che possono essere virtualizzate sui dispositivi mobili. Possono essere utilizzare per effettuare pagamenti da smartphone, smartwatch o altri dispositivi dotati del chip NFC. Stessa situazione per le carte che supportano Google Pay e le carte che supportano Samsung Pay.

Scopri le carte compatibili con Apple Pay.

Carte per minorenni 🧒

Queste carte hanno un plafond di utilizzo molto limitato per aumentarne la sicurezza. Vengono rilasciate a utenti che non hanno ancora raggiunto la maggiore età a patto che, vi sia l’autorizzazione di un genitore o di un tutore.

Scopri le carte per minorenni, carte prepagate per giovani, carte prepagate per studenti

Carte per liberi professionisti e aziende 💼

Sono carte destinate a chi è in possesso di una Partita Iva oppure è titolare di un’azienda. Alcune prepagate servono precisamente allo scopo di gestire le spese aziendali o pagare i propri collaboratori o dipendenti.

Scopri le carte per liberi professionisti e aziende o carte prepagate per associazioni ed enti.

Carte prepagate anonime 🤐

Queste sono prepaid card sulle quali non sono serigrafati il nome e cognome del titolare. Vengono utilizzate per tutelare maggiormente la propria privacy. Sono disponibili con plafond e versioni diverse.

Scopri le carte prepagate anonime.

Carte prepagate ricaricabili in tabaccheria 🚬

Chi non è avvezzo alla tecnologia potrebbe preferire quelle carte, come ad esempio la Postepay Evolution, ricaricabili anche in tabaccheria.

Scopri le carte prepagate ricaricabili in tabaccheria.

Consigli per l’utilizzo responsabile delle carte prepagate

Oltre a scegliere la carta prepagata più adatta alle tue esigenze, è fondamentale utilizzarla in modo responsabile per massimizzare i suoi vantaggi e ridurre i rischi.

Ricorda di monitorare periodicamente il saldo della tua carta e di ricaricarla solo con importi che puoi permetterti di spendere.

Inoltre, proteggi le tue informazioni sensibili e non condividere i dati della tua carta con terze parti non autorizzate.

Per ulteriori consigli su come utilizzare al meglio la tua carta prepagata e gestire in modo efficace le tue finanze, visita la nostra sezione dedicata ai suggerimenti e alle guide sul nostro sito.

FAQ

Come si richiede una carta prepagata?

Per richiedere una carta prepagata è necessario presentare un documento d’identità e seguire la procedura di richiesta, che può essere effettuata sia online che presso un punto vendita.

Quanto costa una carta prepagata?

Il costo di una carta prepagata varia a seconda del tipo e dell’emittente. Alcune carte possono avere costi di attivazione o manutenzione mensili, mentre altre possono essere gratuite. È importante esaminare attentamente caratteristiche e costi di ciascuna carta prima di decidere di richiederla.

Come si ricarica una carta prepagata?

Esistono vari modi ricaricare una carta prepagata, ad esempio utilizzando bonifici bancari, app, sistemi POS o soluzioni di ricarica automatica. Il particolare metodo utilizzato per questo dipenderà dall’emittente della carta.

Posso utilizzare una carta prepagata all’estero?

È certamente possibile utilizzare una carta prepagata all’estero, tuttavia è importante tenere d’occhio le potenziali spese extra che potrebbero derivare dalle transazioni internazionali.

Posso usare una carta prepagata per fare acquisti online?

Assolutamente sì, puoi fare acquisti online utilizzando una carta prepagata nello stesso modo in cui faresti con una carta di credito.

Posso avere più di una carta prepagata?

Sì, è possibile avere più di una carta prepagata, a patto di soddisfare i requisiti di ciascuna e di gestirle in modo responsabile. Tuttavia, è importante tenere presente che avere più carte può aumentare il costo e la complessità della loro gestione.

Posso utilizzare una carta prepagata come carta di credito?

No, una carta prepagata non può essere utilizzata per acquisti a credito in quanto il suo saldo è limitato all’importo con cui l’hai caricata. Non è come una carta di credito in cui puoi spendere oltre il tuo saldo sul disponibile sul conto. Tuttavia, alcune carte prepagate possono essere collegate a un conto di credito per aumentare la flessibilità di spesa.

Posso avere una carta prepagata con una cattiva reputazione creditizia o un protesto?

Sì, in genere non ci sono controlli sulla reputazione creditizia o su eventuali protesti per richiedere una carta prepagata.

Le carte prepagate sono pignorabili?

Sì, lo sono.

Devo denunciare le mie carte prepagate sul 730?

Sì, è necessario dichiarare le carte prepagate (incluse le carte conto) nel documento 730, indicando il saldo medio annuale e l’importo a fine dicembre.