HYPE: Conto e Carta

HYPE è un conto corrente virtuale che include una carta prepagata ricaricabile, accettata presso i negozi convenzionati con MasterCard.

Dotata di un proprio codice IBAN consente di effettuare operazioni che fino a poco tempo fa erano possibili solo con un costoso conto corrente bancario tradizionale.

Una delle caratteristiche più interessanti della carta HYPE è la possibilità di gestirla completamente tramite smartphone, grazie all’app dedicata disponibile sia per dispositivi Android che iPhone

Questa carta è più versatile rispetto a una normale carta prepagata perché offre 4 versioni diverse, ognuna progettata per soddisfare le esigenze di un particolare gruppo di utenti.

La versione HYPE Minori è pensata per i minori di 12 anni, mentre la versione gratuita, avendo un plafond limitato, è ideale per chi cerca una soluzione di base, la versione Next è perfetta per chi ha bisogno di limiti d’uso più ampi, mentre la versione Premium offre limiti operativi elevati e vantaggi esclusivi come l’assicurazione viaggi.

L’app HYPE consente di gestire completamente la carta senza alcun costo, iniziando dalla versione base, che può essere richiesta gratuitamente e non richiede alcun canone mensile per essere mantenuta attiva.

Carta Hype

Bene, se le premesse ti sembrano interessanti, è il momento di proseguire la lettura di questa recensione e scoprire come funziona HYPE.

Caratteristiche generali della carta HYPE

HYPE è piena di funzionalità che aiutano i suoi utenti a risparmiare denaro e tempo. Con questa carta, puoi fare acquisti in tutto il mondo senza alcuna tassa o costo aggiuntivo. Hai anche accesso a tutti i tuoi fondi, indipendentemente dal fatto che siano contanti o credito precaricato, quindi non ci saranno più code al bancomat. Potrai sempre utilizzare la carta per pagare!

HYPE obiettivo di risparmio

Inoltre, è affidabile e un ottimo strumento per gestire e monitorare le proprie finanze personali.

L’app di HYPE è un’ottima risorsa per gli utenti in quanto fornisce statistiche sull’estratto conto e la creazione BOX per progetti di risparmio. Ecco perché la carta nella sua versione per minori è particolarmente raccomandata per tutti coloro che non hanno ancora raggiunto la maggiore età.

La versione Next è richiedibile solo dai maggiorenni e ovviamente qualche vantaggio in più rispetto alla Start. La giacenza massima e i massimali di utilizzo sono più elevati con questa versione.

Inoltre, cosa non da poco, essa include anche un servizio di micro credito e un’assicurazione sul proprio smartphone. Oltre a ciò, solo con la versione Next si ha accesso all’app per browser HYPE. Questo significa che oltre alla gestione della carta tramite l’app sullo smartphone, è possibile anche gestirla tramite il browser di un PC o un Mac.

In particolare con questa la giacenza massima e i suoi massimali di utilizzo, sono più elevati. Inoltre, questa versione offre anche un servizio di micro credito e un’assicurazione sul proprio smartphone. Inoltre è solo con la versione Next che si ha accesso all’app per browser HYPE.

HYPEHYPE NextHYPE Premium
Canone: ZEROCanone: 2,90 € al meseCanone: 9,90 € al mese

Nella sua versione base:

  • Carta prepagata
  • Sottoscrizione ultra-rapida
  • Spedizione gratuita della carta
  • Ricarica con bonifico, contanti, altra carta e con PayPal
  • Totalmente gestibile con app Android e iOS
  • Supporta Apple Pay e Google Pay
  • Assicurazione su acquisti non autorizzati

Oltre alle caratteristiche della Start ha anche:

  • Plafond elevato
  • Ricarica annuale fino a 50.000 €
  • Possibilità di accredito dello stipendio
  • Gestibile anche da PC 

Oltre alle caratteristiche della Start e Plus ha anche:

  • Carta di Debito World Elite Mastercard
  • Ricarica illimitata
  • Polizza assicurativa viaggi
  • Accesso ad oltre 1100 lounge aeroportuali in tutto il mondo
  • Protezione acquisti
  • Protezione furti su prelievi contanti in ATM

Video presentazione della carta HYPE

Funzioni evolute

hype next new

HYPE ha molte caratteristiche interessanti, ma una di esse spicca in particolare: il suo codice IBAN. Con questo codice, è possibile utilizzare la carta come se fosse un conto corrente, rendendo facile inviare o ricevere bonifici.

Inoltre, è disponibile anche il pagamento contactless, che consente di effettuare pagamenti fino a 50 euro senza inserire il PIN.

Wallet Google e Apple Pay

La carta HYPE supporta i pagamenti NFC e può essere facilmente associata ai wallet Google Pay e Apple Pay. Questo significa che non sarà più necessario portare con sé la carta fisica, poiché potrai caricarla direttamente all’interno del wallet sul tuo smartphone e utilizzare quest’ultimo per effettuare i tuoi acquisti. Con HYPE, la praticità e la comodità dei pagamenti sono a portata di mano.

Invio e ricezione denaro

Invia denaro in tempo reale a chiunque abbia una carta prepagata HYPE. Basta fornire l’indirizzo e-mail o il numero di telefono del destinatario e ti verrà inviata una notifica quando riceverà il tuo denaro.

Il servizio di Cashback HYPE consente di guadagnare fino al 10% del prezzo di ogni acquisto effettuato tramite l’app HYPE. La carta infatti prevede una sezione Offerte su cui è possibile comprare prodotti e servizi trattenendo una minima parte del costo che si aggiunge poi al saldo spendibile.

I clienti HYPE Next possono anche beneficiare del Credit Boost. Questo sistema di micro-credito aggiunge fino a 2.000 euro al saldo spendibile. In sostanza, trattasi di un finanziamento erogato (previa verifica solvibilità) da Sella Personal Credit e può essere restituito secondo diverse modalità.

Sempre nella sua versione Next, HYPE offre incluso nel canone mensile, un’assicurazione sullo smartphone. Grazie a questa polizza, il proprio telefono Android o Apple, viene assicurato, questo a patto che lo stesso sia stato acquistato negli ultimi tre mesi.

L’assicurazione si attiva direttamente da app ma è necessario possedere lo scontrino o la fattura ricevuta al momento dell’acquisto per terminare l’attivazione della polizza.

Quale conto e carta HYPE scegliere?

Banca Sella ha creato tre diverse versioni della sua carta conto HYPE per soddisfare le esigenze di una clientela diversificata. Scopriamo cosa offre ognuna di esse.

Iniziamo con la versione gratuita HYPE, progettata per chi ha bisogni modesti di utilizzo, come ad esempio, movimentare piccole somme di denaro. Questa versione è funzionale, a basso costo e può essere richiesta anche da chi non ha ancora raggiunto la maggiore età (previo il consenso dei genitori o di un tutore legale). La HYPE consente di effettuare tutte le operazioni di base, come acquisti online, pagamenti di bollettini MAV e bonifici.

Per chi ha esigenze più impegnative, la carta conto HYPE Next è un’evoluzione della versione standard e costa 2,90 € al mese. Ha un plafond di utilizzo molto più elevato (fino a 50.000 € di ricarica annuale) e permette di ricevere l’accredito dello stipendio, ricaricandosi automaticamente e senza costi aggiuntivi. Banca Sella offre un bonus di 15€ a chi sceglie questa versione, che può essere ottenuto semplicemente inserendo il codice SUPER durante la registrazione.

La versione HYPE Premium è la soluzione ideale per chi si trova spesso in viaggio e per chi desidera avere una carta di debito di alta qualità.

Al costo di 9,90 € al mese, HYPE Premium offre un plafond di ricarica illimitato e numerose funzionalità extra, tra cui l’accesso a servizi assicurativi gratuiti per viaggi che coprono assistenza medica, bagagli, ritardi e cancellazioni di voli. Inoltre, potrai usufruire di un supporto dedicato 7/7 tramite WhatsApp.

La carta di debito World Elite MasterCard in dotazione con il conto Premium ti permette di effettuare prelievi e pagamenti in valute estere in modo gratuito, così come di pagare i bollettini senza alcun costo aggiuntivo.

Confronto costi delle diverse versioni di HYPE

Abbiamo creato una tabella di confronto che delinea i costi di ciascuna versione delle carte: HYPE (versione base gratuita), HYPE Next e HYPE Premium. In questo modo potrai valutare qual è la versione che meglio si adatta alle tue esigenze e che offre i servizi di cui hai bisogno, senza sorprese in fatto di costi.

Costi dei servizi: Confronto tra le versioni HYPE (versione base gratuita), HYPE Next e HYPE Premium.

ServizioVersione BaseVersione NextVersione Premium
Canone mensileGratuito2,90€9,90€
Bollettini postali pagati da app2,15€ (compreso 1,00€ di spese postali)1,99€ (compreso 1,00€ di spese postali)Gratuito
RAV1,00€1,00€Gratuito
MAV1,00€1,00€Gratuito
CBILL1,15€1,00€Gratuito
PagoPA1,15€1,00€Gratuito
Pagamento bollettini postali da app2,15€1,99€1,99€
Ricariche con altra carta tramite app0,90€ per operazioneGratuiteGratuite
Operazioni in valuta estera3%1,5%1,5%
Tabella comparativa dei costi per i diversi servizi offerti dalle versioni Start, Next e Premium della carta Hype

NB: RAV e MAV sono rispettivamente bollettini di conto corrente postale e bollettini postali di conto corrente bancario.

Leggi anche: Costi di ricarica HYPE – Quotazioni.

Servizi gratuiti

I servizi gratuiti della carta HYPE sono diversi, molti di questi riguardano in particolare l’invio di una documentazione apposita, sia in forma cartacea che sul web, tra i servizi gratuiti anche:

  • l’attivazione della carta tramite app
  • l’uso dell’app HYPE da web e da smartphone
  • l’invio della carta e del codice PIN
  • i servizi accessori, come ad esempio il servizio SMS

Le operazioni di trasferimento di liquidità dalla carta a un altro conto e i prelievi di contanti presso qualsiasi sportello ATM, sia in Italia che all’estero, sono gratuiti. Tuttavia, è importante tenere presente che i prelievi presso sportelli automatici di banche diverse da Banca Sella potrebbero comportare costi di commissione non inclusi in HYPE..

Anche i costi relativi alle procedure di blocco della carta e alla sua sostituzione sono pari a zero.

Tra tutti i pagamenti possibili con la carta, l’unico a non essere soggetto ad una commissione è il pagamento MAV, che può essere quindi effettuato gratuitamente, sia da app che in succursale.

La versione Start della carta non prevede alcun canone annuo per il suo mantenimento. Il canone annuo è previsto solo per le versioni HYPE Next e HYPE Premium.

Limiti delle carte e conti HYPE

Per aiutarti a comprendere i limiti di ricarica e prelievo per le diverse versioni di carte HYPE, abbiamo preparato una tabella comparativa che confronta i limiti per le versioni HYPE, HYPE Next e HYPE Premium. In questo modo potrai scegliere la versione che soddisfa meglio le tue esigenze e che offre i limiti di ricarica e prelievo più adatti a te.

Esamineremo in dettaglio i limiti per i servizi offerti, come le transazioni con singola carta, gli ordini di bonifico, le ricariche di contante e i prelievi da bancomat (sia in UE che fuori), per aiutarti a prendere una decisione informata e individuare la carta più adatta a te.

Limiti di ricarica e prelievo per le diverse versioni di carte HYPE: Confronto tra HYPE, HYPE Next e HYPE Premium.

ServizioHYPEHYPE NextHYPE Premium
Limite di spesa per singola operazione con carta15.000 €50.000 €50.000 €
Limite massimo ordine di bonifico4.990 €IllimitatoIllimitato
Ricarica minima0,01 €0,01 €0,01 €
Ricarica massima giornaliera con carta250 €250 €500 €
Ricarica massima giornaliera con bonifico4.990 €IllimitataIllimitata
Ricarica minima in contanti20 €20 €20 €
Ricarica massima in contanti250 €250 €250 €
Ricarica massima giornaliera in contanti500 €500 €500 €
Ricarica massima annua in contanti6.000 €6.000 €15.000 €
Ricarica massima in un giorno10.000 €IllimitataIllimitata
Ricarica massima in un mese20.000 €IllimitataIllimitata
Ricarica massima in un anno50.000 €IllimitataIllimitata
Disponibilità massima fruibile20.000 €IllimitatoIllimitato
Singolo prelievo ATM (UE ed extra UE)500 €500 €500 €
Prelievo massimo giornaliero ATM (UE ed extra UE)1.000 €1.000 €2.500 €
Prelievo massimo mensile ATM (UE ed extra UE)1.000 €2.500 €10.000 €
Tabella riassuntiva dei limiti di ricarica e prelievo per le diverse versioni della carta: HYPE, HYPE Next e HYPE Premium. Include i limiti per singola operazione con carta, ordine di bonifico, ricarica in contanti e prelievo ATM (sia in UE che extra UE).

Per avere maggiori dettagli leggi anche l’articolo guida: Limiti delle carte HYPE.

Come richiedere la carta HYPE

passaggi per richiedere hype

Per richiedere la carta HYPE, il primo step da effettuare è quello della registrazione. Si procede aprendo la sezione Registrati. Il processo da seguire è semplice e richiede circa cinque minuti.

Per completarlo, è necessario avere a disposizione un documento d’identità valido, il codice fiscale, uno smartphone con una camera funzionante o un PC con una webcam, e un numero di cellulare attivo.

Una volta inserito il CAP e i propri dati anagrafici, HYPE chiederà al nuovo cliente di scegliere tra la versione virtuale della carta e quella fisica. La carta fisica viene recapitata gratuitamente a domicilio e può essere chiesta in sede di registrazione, ma anche in seguito, sempre da app o sito web, attraverso il pulsante Richiedi la carta. La carta fisica di HYPE verrà inviata due giorni dopo aver effettuato la richiesta. Per riceverla a casa bisogna però aspettare dai 4 ai 14 giorni lavorativi.

L’ultimo passaggio che completa l’operazione è quello del selfie. HYPE infatti ha bisogno di un selfie che deve essere fatto tenendo in mano e vicino al viso il proprio documento d’identità.

Grazie al selfie, un operatore HYPE può verificare la corrispondenza del volto al documento e così accertare che chi sta richiedendo la carta sia la persona indicata nel documento di riconoscimento.

Per iniziare a utilizzare la carta, è necessario attivarla. Per farlo basta accedere all’app anche da browser, aprire la sezione Attiva carta fisica e inserire nell’apposito spazio il codice di sicurezza CVV presente sul retro della carta.

Considerato che HYPE può essere richiesta dai 12 anni in su, nel caso di utente minorenne, al momento della registrazione viene chiesto il consenso di un genitore o di un tutore, il quale riceverà poi via email, la richiesta di conferma così che poi possa aprire il conto.

Ordina la carta prepagata Hype

Come passare dal conto HYPE al conto HYPE Next: Guida passo-passo all’upgrade

Se possiedi già un conto HYPE e desideri effettuare l’upgrade al conto HYPE Next, segui i passaggi elencati di seguito. Il processo di registrazione per l’upgrade è simile a quello di apertura di un nuovo conto, ma non dovrai creare nuove password e ti verranno richiesti documenti diversi rispetto a quelli utilizzati durante la registrazione al conto HYPE.

  1. Accedi alla pagina di registrazione di HYPE Next: Puoi accedere alla pagina di registrazione di HYPE Next dal sito web di HYPE o dall’app, nella sezione “Profilo”, toccando “Upgrade”.
  2. Compila il modulo con i tuoi dati: Se accedi dalla pagina del sito web, troverai un modulo da completare con i tuoi dati principali. Se invece inizi la registrazione dall’app, questi campi saranno già precompilati.
  3. Fornisci informazioni aggiuntive: Nella schermata delle “Autocertificazioni”, ti verranno richiesti alcuni dati riguardanti la tua professione, reddito e patrimonio.
  4. Scegli l’indirizzo di spedizione per la tua Carta Next: Puoi decidere di mantenere l’indirizzo utilizzato durante la registrazione al conto HYPE o cambiarlo con uno diverso.
  5. Dai il tuo consenso: Fornisci il tuo consenso al trattamento dei dati sensibili, necessario per ottemperare alle operazioni di pagamento nel rispetto della normativa vigente, e il consenso commerciale all’utilizzo dell’app.
  6. Registra un video: Segui le istruzioni per registrare un video in cui il tuo viso sia ben visibile all’interno dell’ovale indicato e pronuncia i numeri mostrati.
  7. Accetta il contratto e conferma il questionario: Dopo aver completato il questionario, accetta il contratto.
  8. Attendi la conferma: Riceverai una mail entro 3-5 giorni lavorativi, tempo necessario per verificare i tuoi dati, in cui ti verrà comunicato il completamento della procedura di registrazione.
  9. Attiva la tua carta Next: Una volta completata la registrazione, puoi iniziare a utilizzare il tuo nuovo conto HYPE Next, ma ricorda di attivare la tua carta Next prima di usarla.

Seguendo questa procedura passo-passo, potrai passare dal conto HYPE al conto HYPE Next e usufruire di tutti i vantaggi offerti dalla nuova versione, come limiti di spesa più elevati, assistenza dedicata e promozioni esclusive.

Come fare una ricarica HYPE

La carta HYPE è la soluzione ideale per le tue esigenze di pagamento, ma come effettuare una ricarica? Non preoccuparti, è molto semplice! Abbiamo preparato una lista completa dei modi per ricaricare la tua carta HYPE, dall’utilizzo di un’altra carta di pagamento, al bonifico bancario, fino ai negozi e agli sportelli vicini a te.

Ecco i modi per ricaricare la carta HYPE:

  • Utilizzando un’altra carta di pagamento;
  • Con bonifico bancario;
  • Tramite bonifico BancoPosta;
  • Associando un conto corrente a PayPal e utilizzandolo come tramite;
  • Ricevendo denaro da un altro utente HYPE;
  • Presso gli ATM di Banca Sella;
  • Agli sportelli di Banca Sella;
  • Recandoti presso i centri SisalPay;
  • Presso i negozi PENNY Market e i supermercati Carrefour;
  • Presso tabaccai, bar e edicole.

Come verificare il saldo

La caratteristica più importante di carta HYPE è il suo sistema di verifica del saldo e gestione delle finanze. Infatti, attraverso l’uso dell’applicazione per iOS, Android e browser, ogni utente ha la possibilità di accedere a statistiche e report che lo aiutano ad avere un quadro generale delle spese, nonché delle entrate e del saldo ancora disponibile sul conto.

Tutte le informazioni relative ai movimenti sono poi personalizzabili. Infatti, la app consente di aggiungere note personali, appunti e anche hashtag per raggruppare in categorie le diverse spese fatte e rendere ancora più semplice la verifica del rendiconto.

Inoltre sul saldo disponibile viene calcolato il saldo spendibile nella sezione “Puoi spendere“. Ad esempio, se hai impostato un addebito automatico per la bolletta della luce, l’importo verrà dedotto dal saldo disponibile. L’app calcolerà quindi l’importo residuo spendibile, tenendo conto di questo addebito programmato e di eventuali altre transazioni programmate

Sicurezza

HYPE utilizza protocolli di sicurezza affidabili, come il sistema Chip&Pin che rende sicuri i pagamenti POS con importi superiori a 50 € richiedendo l’inserimento del codice PIN, e il MasterCard 3D Secure Code, che viene utilizzato durante le transazioni online per garantire che siano effettuate dal vero titolare della carta

Inoltre, alcune operazioni effettuabili tramite l’app prevedono l’invio di un codice di sicurezza via SMS.

La carta può essere anche messa in pausa, una forma ulteriore di protezione per l’intestatario. Chiunque possieda una carta HYPE, infatti, può scegliere di bloccarla temporaneamente per evitare eventuali transazioni non autorizzate.

Come bloccare la carta

Per aiutarti a gestire al meglio la sicurezza della tua carta, abbiamo creato una tabella che ti mostra la procedura per mettere la tua carta in pausa.

Procedura semplice per mettere in pausa la carta HYPE: tutte le istruzioni passo passo:

PassoDescrizione
1Apri l’app HYPE
2Vai al menu
3Seleziona la sezione “Il tuo conto”
4Tocca su “Carta”
5Premi il pulsante “Attiva” per bloccare tutte le funzioni (prelievi ATM, acquisti in negozio, acquisti online) oppure utilizza i pulsanti specifici per bloccare singole funzioni
Tabella riassuntiva per la procedura di messa in pausa della carta HYPE

In seguito, se la carta non è stata ritrovata, bisogna contattare l’Assistenza HYPE al numero 0152434614 e richiedere il blocco definitivo della carta.

È bene tenere a mente che bisogna presentare denuncia presso le autorità competenti e inviare una copia della denuncia a Banca Sella.

Leggi anche: Come chiudere il conto HYPE.

Ordina la carta prepagata Hype

Domande frequenti (FAQ)

In questa sezione, abbiamo raccolto alcune domande frequenti riguardo alla carta HYPE per offrire risposte concise e dirette a eventuali dubbi che potresti avere anche dopo aver letto l’articolo. Queste FAQ sono pensate per chiarire rapidamente le tue domande e semplificare la tua esperienza con questa innovativa carta prepagata.

1. Qual è l’età minima per richiedere una carta HYPE?

L’età minima per richiedere una carta HYPE è 12 anni, con il consenso dei genitori o del tutore legale per gli utenti di età compresa tra 12 e 17 anni.

Leggi anche: HYPE per minorenni: cos’è, caratteristiche, richiesta.

2. Quali sono i costi associati alla carta HYPE?

HYPE offre diversi piani tra cui scegliere, con diversi costi e vantaggi. Il piano base, HYPE Start, è gratuito e include le operazioni di base come prelievi e pagamenti. I piani superiori, come HYPE Plus e HYPE Next, hanno un costo mensile ma offrono vantaggi aggiuntivi come limiti più elevati e prelievi gratuiti all’estero.

3. Posso utilizzare la carta HYPE all’estero?

Sì, la carta HYPE può essere utilizzata in tutto il mondo, ovunque siano accettate le carte Mastercard. Tuttavia, tieni presente che potrebbero esserci commissioni per prelievi e pagamenti effettuati all’estero, a seconda del piano HYPE che hai scelto.

4. Come posso controllare il mio saldo HYPE?

Puoi controllare facilmente il tuo saldo HYPE utilizzando l’app HYPE per iOS, Android o browser. Il saldo sarà visibile nella parte superiore della schermata, insieme all’estratto conto che viene aggiornato ad ogni operazione registrata.

5. Posso trasferire denaro tra utenti HYPE?

Sì, è possibile trasferire denaro da un utente HYPE all’altro direttamente dall’app. Basta inserire l’importo e l’indirizzo email o il numero di telefono del destinatario per completare il trasferimento.

6. Cosa succede se perdo la mia carta HYPE o me la rubano?

Se perdi la tua carta HYPE o te la rubano, puoi bloccarla temporaneamente dall’app HYPE seguendo la procedura descritta nell’articolo. Se non riesci a ritrovare la carta, contatta l’Assistenza HYPE al numero 0152434614 e richiedi il blocco definitivo della carta. Inoltre, è importante denunciare il furto o lo smarrimento alle autorità competenti e inviare una copia della denuncia a Banca Sella.

Conclusioni

HYPE è la nuova e migliorata carta di pagamento elettronico che ti aiuterà a spendere in modo più responsabile. Si tratta di una carta prepagata che ha molte caratteristiche innovative tra cui la verifica del saldo, la gestione delle finanze attraverso l’app mobile, protocolli di sicurezza come il sistema Chip&Pin e il codice sicuro MasterCard 3D. Puoi bloccare o mettere in pausa la tua carta HYPE con un solo tocco nell’app.

Se vuoi sapere quanti soldi sono disponibili sul tuo conto basta aprire l’app e immediatamente il dato lo si trova riportato nella parte alta della schermata. Seguendo troverai l’estratto conto, che viene aggiornato ad ogni operazione registrata, sia che sia entrata o uscita.

Alternative alla carta HYPE

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.