Cashback significa letteralmente “contanti indietro” ed è sicuramente una opportunità che fa felice sia il cliente, che ha un ritorno di contanti sugli acquisti online, sia i venditori che trovano più opportunità di vendite ed al contempo fidelizzano l’acquirente.
In questo articolo ti spiegheremo come funziona il Cashback HYPE e come ottenere i rimborsi così che al momento giusto saprai come fare per ottimizzare i guadagni mentre fai shopping online.
Non hai HYPE? Richiedila GRATIS da qui!
Indice dei Contenuti
Come acquistare beni e servizi?
È davvero facile fare acquisti con la carta HYPE plus ed ottenere il Cashback! Basta seguire tre semplici passaggi per essere reindirizzati negli store online dove puoi acquistare i prodotti in offerta e cominciare a guadagnare dai tuoi acquisti!
Gli step da eseguire sono i seguenti:
- apri la app, pigia su Menu > Offerte;
- scegli lo store che dove vuoi effettuare gli acquisti;
- inizia a mettere nel carrello ciò di cui hai bisogno.
Come vedi nulla di più semplice!
Attenzione! Per ottenere il Cashback devi arrivare sul sito del venditore direttamente dalla app di HYPE.
Negozi affiliati ed offerte
Qui c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta perché gli esercenti che aderiscono al piano delle offerte sono davvero tanti e, come vedrai tra poco, di grande prestigio e notorietà.
Vediamo i principali negozi che aderiscono cashback e quali sono i risparmi massimi possibili se acquisti nei loro store.
- Carrefour 2,6%
- Ebay 1%
- Booking 3%
- Hotels.com 2%
- Expedia 6%
- Volagratis 2,5%
- FliXBUS 3%
- auto europe 4%
- Groupon 7,5%
- conTe 15,50 €
- TIM 22,50 €
- Vodafone 30,00 €
- Kena 11,11 €
- ho 5,76%
- Unieuro 2%
- MediaWorld 2,2%
- ePRICE 1,15%
- monclick 2,25%
- NordVPN 40%
- omio 7%
- italo 0,80 €
- DOUGLAS 5%
- ibs libri 3,5%
- laFeltrinelli 4%
- LIBRACCIO 4,5%
- zooplus 2%
- Zalando 7%
- Nike 5%
- DECLATON 1,15%
- SEPHORA 4%
- amicafarmacia 4%
- LEROY MERLIN 2.25%
- VIKING 5,5%
- euroffice 4%
Ad ogni modo per semplificare la ricerca HYPE ha pensato bene dare la possibilità di cercare per categorie, ecco le principali:
- animali;
- Assicurazioni;
- Auto e moto;
- autonoleggi;
- bambini;
- casa e campeggio;
- casa e giardino;
- cibi e bevande;
- energia;
- farmacia;
- formazione e lavoro;
- fotografia;
- gioielli ed orologi;
- gruppi di acquisto;
- hotel;
- idee regalo;
- informatica ed elettronica;
- integratori;
- internet;
- intrattenimento;
- libri e musica;
- megastore;
- moda ed accessori;
- parchi divertimento;
- salute e bellezza;
- servizi finanziari;
- sport;
- telefonia;
- trasporti;
- ufficio e forniture;
- vacanze;
- viaggi;
- voli.
Come trasferire il guadagno nella sezione “Puoi Spendere”
Per trasferire i guadagni accumulati vai in “Offerte” e poi seleziona un’icona a forma di foglio. A questo punto ti trovi nella pagina dove vengono elencate le tue transazioni; quelle con la spunta verde possono essere trasferite nella sezione “Puoi spendere”.
Diversamente nella lista, le voci che hanno di lato una freccia circolare sono quelle ancora in attesa di approvazione da parte del venditore. Tale situazione può perdurare fino a due mesi. La cosa ti può sembrare strana ma tale periodo di sospensione serve per evitare problemi in caso di resi o cancellazione dell’acquisto.
Ed ancora, se a lato della transazione noti una croce rossa significa che quell’acquisto non gode dell’offerta “Cashback”. Per evitare tali eventualità devi sempre controllare bene le condizioni di acquisto che regolano l’offerta del venditore. Tieni conto che queste variano quasi sempre da un esercente all’altro.
Vantaggi
Grazie agli acquisti effettuati negli store affiliati Cashback HYPE permette di guadagnare fino al 10% sull’ammontare della spesa. Le somme così guadagnate vanno ad accumularsi fino a raggiungere il limite minimo entro il quale queste tornano disponibili per fare nuove compere.
Oltre a quanto appena detto, un ulteriore vantaggio sta nel fatto che dalla app si ha – in tempo reale – tutto sotto controllo.
Chi è amante dello shopping grazie a questa funzione può unire l’utile al dilettevole: fare acquisti a fronte dei quali ottenere credito da reinvestire.
Per dare una dimensione facciamo un esempio: supponiamo che in un anno si spenda 5.000 euro avendo in media un Cashback del 2% ecco che si hanno ben 100 € di sconto. Meglio averli nel portafogli che non averli giusto?
Opinioni
Cosa si può dire? Avere una opinione quando c’è da guadagnare spendendo è cosa davvero scontata! Quidi sì, è nostra opinione che questo servizio rappresenti senz’altro un valore aggiunto che diventa tanto più apprezzabile quanto più si utilizza la carta per pagare gli acquisti.
Gli utenti più evoluti possono organizzare gli acquisti su quelle piattaforme che già di loro sono molto competitive nei prezzi così che oltre al risparmio si aggiunge un guadagno conseguente all’offerta riservata agli utenti HYPE.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.