Come attivare Postepay

Attivare Postepay è molto semplice, in questo articolo guida, verranno spiegate le tre modalità grazie alle quali è possibile rendere operativa una nuova carta Postepay o, eventualmente riattivarne una dopo il suo rinnovo.

Come attivare Postepay in Ufficio Postale

Uno dei metodi disponibili per attivare Postepay è quello di rivolgersi allo sportello di un Ufficio Postale.

Il primo step riguarda quindi l’individuazione di una filiale. Sul sito ufficiale delle Poste (raggiungibile all’indirizzo www.poste.it) è presente a tale scopo una sezione che permette di individuare, tramite mappa e servizio di geolocalizzazione, la filiale di Poste Italiane più vicina. Basta solo digitare sul campo Cerca il nome della propria città per ricevere la lista di Uffici Postali corredata di indirizzi.

come attivare postepay

Una volta scelta la sede più comoda, è necessario quindi prenotare il ticket per i servizi finanziari e recarsi allo sportello. Sarà l’operatore addetto a consegnare nelle mani del futuro cliente la Postepay, previo però pagamento dei costi di emissione. La prepagata infatti ha un costo di 10€. Di questi, solo 5€ corrispondono alla commissione; ciò che resta verrà depositato sul conto come prima ricarica obbligatoria.

Allo sportello bisognerà anche compilare un modulo con i propri dati anagrafici. Per questo motivo, è sempre meglio assicurarsi di avere con sé tutti i documenti necessari: la propria carta d’identità in primis, e il codice fiscale. Consegnato il modulo, la Postepay sarà ufficialmente attiva ed utilizzabile.

Come Attivare Postepay online

attivazione postepay online

Un’altra possibilità è quella di attivare Postepay online, direttamente sul sito web ufficiale di Poste Italiane. Tale opzione, proposta per tutti coloro che non hanno abbastanza tempo per recarsi allo sportello, consente però di ottenere un’altra versione della Postepay.

MyPostePay è la prepagata ricaricabile disponibile solamente online. Ha un design diverso: non il caratteristico giallo della carta di Poste Italiane, ma una grafica personalizzata che si può selezionare nella gallery presente sul sito. In quanto alle sue funzionalità però MyPostePay è in tutto e per tutto una prepagata, e non presenta particolari differenze rispetto alla sua versione tradizionale.

Per ottenerla basta andare sul sito ufficiale di Postepay e cliccare sul bottone Richiedi MyPostepay. Bisognerà comunque accedere con le proprie credenziali, pertanto è sempre necessario registrarsi tramite la stessa procedura descritta nel paragrafo precedente.

Va menzionato che sono tre le prepagate che si possono acquistare sul sito. Infatti, oltre a MyPostePay, c’è infatti la possibilità di ottenere anche una carta per studenti IoStudio Postepay, la carta pensata dal Ministero dell’Istruzione, e PostePay Sound, per tutti gli appassionati di musica che vogliono accedere ad offerte e sconti su eventi musicali.

MyPostePay è però la versione base, e come quella più tradizionale, anch’essa ha un costo di 10€ che è necessario pagare con addebito su BancoPosta, tramite un’altra Postepay oppure utilizzando un’altra carta di credito.

La prepagata viene poi consegnata a casa, all’indirizzo fisico specificato al momento della richiesta. Una volta ottenuta la MyPostePay sarà poi necessario procedere all’attivazione chiamando il centralino telefonico apposito, che risponde al numero 800.90.21.22 dall’Italia o al +39.049.2100.149 dall’estero. Bisognerà comunicare all’operatore addetto il numero della propria carta e il codice di attivazione, già comunicato precedentemente via SMS.

Leggi anche: Come attivare PostePay Evolution online.

Come attivare Postepay dopo un rinnovo

La prepagata Postepay ha una validità di cinque anni, superati il quale è necessario il rinnovo della carta.

Poco prima della scadenza, Poste Italiane invia direttamente a casa una nuova Postepay. Tale operazione è a costo zero. Al momento del contratto infatti viene già stabilito che il rinnovo della prepagata non comporta nessun costo aggiuntivo.

Per iniziare ad utilizzare la nuova Postepay però sarà necessario attivarla. Anche in questo caso la procedura può essere portata a termine contattando il servizio clienti di Poste Italiane al numero 800.90.21.22. Gli step da eseguire sono sempre gli stessi: comporre il numero, seguire l’iter spiegato dal risponditore automatico e inserire infine il numero della carta ricevuta per posta.

Come registrarsi sul sito per attivare la Postepay

Per sfruttare i servizi di Home Banking offerti da Poste Italiane a chiunque sia in possesso di una Postepay è necessario registrarsi sul sito ufficiale. Per farlo basta accedere alla home page e poi cliccare (o fare tap) sulla sezione che rimanda all’Area Personale. A quel punto si aprirà un menu a tendina che richiede delle credenziali di accesso e su cui è presente il bottone Registrati.

La procedura di registrazione è veloce, ma per portarla a termine è necessario fornire i propri dati anagrafici, e accettare le condizioni di sicurezza e privacy. Infine sarà possibile dare conferma in merito alle informazioni appena inserite, mediante codice di sicurezza inviato sul telefono con un SMS.

Registrarsi sul sito Postepay consente di controllare il credito residuo della carta ma anche tutto lo storico delle transazioni. In questo modo sarà possibile di gestire da remoto la propria prepagata, evitando di mettersi in coda davanti allo sportello dell’Ufficio Postale.

Carte prepagate consigliate

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.