Fare shopping online è molto più comodo se il pagamento può essere eseguito con un conto PayPal. Ma cosa fare se non si dispone di un saldo PayPal, ma solo di una prepagata Postepay? In questo caso, trasferire soldi da Postepay a PayPal può sembrare l’unica alternativa possibile per poter usufruire di questo metodo di pagamento. Eppure non è così.
La società americana di pagamenti digitali, che ha fatto della sicurezza e della privacy due elementi fondamentali, mette infatti a disposizione dei suoi utenti un’altra opzione, che consente di pagare in tranquillità anche quando sul conto PayPal non sono stati caricati ancora fondi.
Come procedere allora per poter sfruttare tutte le potenzialità della prepagata Postepay e di un conto PayPal? Trasferire i soldi da una Postepay a PayPal è strettamente necessario? In questo articolo sono presenti alcuni consigli utili a a chi dispone della prepagata di Poste Italiane ma vuole anche usufruire del sistema di pagamento online più diffuso sul web, ovvero: PayPal.

Indice dei Contenuti
Trasferire soldi da Postepay a PayPal è possibile?
Al momento, non è prevista la possibilità di trasferire soldi da una Postepay ad un conto PayPal. Per portare a termine questa operazione infatti è necessario effettuare un bonifico e, come è risaputo, la prepagata Postepay non dispone di un codice IBAN, ragione per cui è impossibile inviare denaro sul conto PayPal.
Ad ogni modo, è possibile aggirare il problema ed utilizzare PayPal sfruttando i fondi già presenti sulla prepagata Postepay. Non è infatti necessario effettuare un trasferimento di denaro da un conto all’altro. Si può invece optare per una soluzione alternativa, che consiste nel collegare la propria Postepay al conto PayPal. Così facendo, i pagamenti eseguiti con PayPal faranno riferimento ai soldi disponibili sulla prepagata di Poste Italiane, e non sarà più necessario richiedere un trasferimento fondi.
Come pagare con PayPal senza trasferire soldi da Postepay a PayPal
Collegare la prepagata Postepay al conto PayPal rappresenta quindi l’unica opzione per pagare con PayPal senza dover necessariamente trasferire soldi da un conto all’altro.
La procedura da eseguire per associare i due conti è molto semplice, non comporta costi, e richiede solo pochi minuti. Va svolta online, e può essere completata da PC, utilizzando il sito ufficiale PayPal, oppure dall’App PayPal per dispositivi mobili disponibile per sistemi operativi Android, Apple e Windows.
Non appena la carta Postepay risulta effettivamente associata al conto PayPal, il titolare della carta può iniziare ad usufruire di questo sistema di pagamento. Qualsiasi sito di e-commerce ormai consente di pagare i propri acquisti ricorrendo al conto PayPal, e tale scelta comporta alcuni vantaggi. Con PayPal infatti i pagamenti sono più sicuri perché non è necessario fornire le credenziali del proprio conto bancario e/o postale. Basta invece comunicare al sito di riferimento l’indirizzo email con cui è stato creato il conto PayPal.
Quando PayPal viene associata alla carta Postepay, per effettuare pagamento non ha bisogno di attingere al saldo PayPal, ma può utilizzare quello caricato sulla carta prepagata. In questo senso, PayPal funge solo da tramite per assicurare una transazione più sicura. L’operazione comunque non prevede costi aggiuntivi.
Come trasferire soldi da Postepay Evolution a PayPal
Se si è titolari di una PostePay Evolution, essendo quest’ultima dotata di codice IBAN, può di fatto eseguire una ricarica del conto PayPal facendo ad un bonifico SEPA. Di seguito la procedura per fare il trasferimento i fondi.
Trasferire sondi tramite l’App Postepay

Come prima cosa occorre installare la app sul proprio Smartphone o Tablet, se questo non è ancora stato fatto leggi questa guida, al sottotitolo “Come scaricare, installare l’app Postepay” vi sono link per scaricare l’app per sistemi Android e per iPhone il cui sistema è iOS. Scaricata ed installata la App Postepay, associa la carta Postepay Evolution e poi prosegui con questa guida.
Apri la app Postepay sullo smartphone, più o meno al centro dello schermo trovi una barra gialla con 3 funzioni (vedi immagine sopra), pigia su Paga, a questo punto si apre una finestra dove ci sono diverse opzioni disponibili, pigia su Bonifico Sepa e continua la procedura seguendo le istruzioni a video.
Trasferire soldi dal PC tramite il sito Poste.it
Per fare un bonifico veso PayPal direttamente dal sito Poste.it, la procedura è abbastanza semplice: basta accedere, all’Area Personale di Postepay, selezionare il bottone Ricariche e pagamenti, ed inserire gli estremi del conto PayPal, compreso il nome del beneficiaro. L’operazione non è però gratuita. Con Postepay Evolution, il costo di un bonifico SEPA in uscita è di 1€.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.