Fare il rinnovo della Postepay è un’operazione semplice e rapida che puoi effettuare in diversi modi: online, tramite il numero verde o recandoti all’ufficio postale. In ogni caso, la procedura è facile da seguire e non comporta alcun costo.
La tua Postepay ha una validità di cinque anni, ma è possibile rinnovarla anche entro 18 mesi dalla data di scadenza. Questa opzione è particolarmente utile per coloro che utilizzano la carta solo occasionalmente e potrebbero non accorgersi della sua imminente scadenza. Puoi trovare ulteriori informazioni sulla scadenza della Postepay qui.
Se non desideri rimanere neanche un giorno senza la tua Postepay, puoi usufruire dell’opzione di rinnovo anticipato. A partire da due mesi prima della scadenza, puoi richiedere la nuova carta e il codice PIN. In questo modo, avrai la certezza di ricevere la nuova carta prima che quella vecchia scada.
Il rinnovo della Postepay comporta la sostituzione della carta e del codice PIN, che verranno spediti separatamente al tuo indirizzo, in due buste diverse e in tempi diversi per garantire la massima sicurezza.
Indice dei Contenuti
Rinnovo della Postepay online
Se sei un utente abituale di Internet, la modalità di rinnovo online è la scelta migliore. Puoi effettuare l’intera procedura in completa autonomia e ci vorranno solo pochi minuti. Ecco come procedere utilizzando un computer o un Mac con un browser come Chrome, Mozilla o Internet Explorer.
Per prima cosa, assicurati che il tuo numero di telefono cellulare sia associato alla carta Postepay. Accedi all’Area Riservata del sito Poste.it e consulta la sezione Sicurezza web nelle impostazioni. Verifica se il tuo numero di cellulare è presente. Se non lo è, segui le istruzioni visualizzate per aggiungerlo. Una volta completato questo passaggio, puoi procedere con il rinnovo.
Clicca qui per accedere alla pagina di rinnovo. Nella pagina, troverai il pulsante “Rinnovo Postepay” da cliccare. Segui le istruzioni riportate nella pagina che si aprirà.
Come rinnovare la Postepay tramite numero verde
Un altro modo pratico e veloce per rinnovare la tua Postepay è chiamare il numero verde 800 00 33 22. Questa linea telefonica è dedicata al Servizio Clienti Banco Posta e Postepay. Un risponditore automatico ti guiderà attraverso tutto il processo per ottenere una nuova Postepay.
Come rinnovare la Postepay presso un ufficio postale
Puoi anche rinnovare la tua Postepay presso uno degli uffici postali. Non è necessario recarti presso l’ufficio postale in cui hai ottenuto la tua carta prepagata. Qualsiasi ufficio postale in Italia ti consentirà di effettuare il rinnovo senza problemi.
Tuttavia, ci sono casi specifici in cui potresti dover rivolgerti direttamente a un ufficio postale per rinnovare la carta. Ad esempio, se hai cambiato residenza dopo aver ottenuto la Postepay o se il documento di identità che hai associato alla carta è scaduto.
La stessa regola si applica ai cittadini non comunitari o ai clienti che appartengono a categorie politicamente esposte (come Capi di Stato, Capi di Governo, Ministri, Vice Ministri e Sotto Segretari). In questi casi, è necessario presentarsi di persona presso un ufficio postale.
Quale codice PIN utilizzare dopo il rinnovo della Postepay?
Dopo aver ottenuto la tua Postepay rinnovata, il codice PIN della tessera precedente non sarà più valido. Ogni carta Postepay è associata al suo codice PIN tramite un sistema di microchip, e il codice non può essere utilizzato su altre carte.
Tuttavia, come già spiegato in precedenza, riceverai una nuova carta e una busta separata contenente un nuovo codice PIN a cinque cifre. In questo modo, potrai continuare a utilizzare la tua Postepay in totale sicurezza.
Tempistiche per il rinnovo della Postepay
Le procedure per rinnovare la carta Postepay, specialmente online o tramite telefono, richiedono solo pochi minuti per essere completate. Tuttavia, la consegna effettiva della carta e del codice PIN richiede più tempo.
In genere, la carta prepagata e il codice PIN vengono spediti separatamente. Dovrai aspettare circa 7 giorni lavorativi dal momento in cui hai richiesto il rinnovo per ricevere la nuova carta Postepay, mentre il codice PIN arriverà entro i successivi 4 giorni lavorativi.
Cosa fare se la Postepay non arriva dopo il rinnovo?
Se riscontri problemi con la consegna della Postepay dopo il rinnovo, ad esempio se ricevi solo la carta senza il codice PIN o viceversa, ti consigliamo di recarti presso un ufficio postale. Gli operatori presenti allo sportello sono preparati a gestire anche queste situazioni. Spiega loro la situazione e potrai avviare una pratica di reclamo per ricevere l’assistenza necessaria.
Costi del rinnovo della Postepay
Rinnovare la tua Postepay è un’operazione completamente gratuita. Non sono previsti costi aggiuntivi, come stabilito nel contratto che hai firmato.
Attivazione della Postepay dopo il rinnovo
Per utilizzare la tua nuova Carta Postepay dopo il rinnovo, è necessario attivarla. Poste Italiane offre diversi canali per l’attivazione:
Puoi attivare la carta sul sito ufficiale della Postepay, facendo clic sul pulsante “Attiva Postepay”. Puoi anche chiamare il numero verde 800 90 21 22 e seguire le istruzioni del risponditore automatico.
In alternativa, puoi recarti presso un ufficio postale e seguire la procedura con l’assistenza di un operatore. Per ulteriori informazioni, consulta la guida su come attivare la Postepay.
Come trasferire il credito residuo dalla Postepay scaduta sulla nuova carta
Se sulla tua Postepay scaduta erano presenti fondi residui, il trasferimento del saldo al conto della nuova Postepay verrà effettuato automaticamente. Anche questa operazione è gratuita.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.