Sempre più utilizzate, le carte prepagate oggi sono parte integrante della nostra quotidianità infatti le usiamo per effettuare acquisti online, compere presso gli esercenti commerciali tradizionali, fare e ricevere bonifici, pagare bollette ecc.
Qualsiasi sia il tipo di carta o il principale utilizzo che ne facciamo è imperativo avere accesso all’estratto conto per controllare le transazioni fatte, la giacenza media per compilare il modello ISEE e più in generale avere sempre sotto controllo saldo e movimenti.
A tale proposito, i clienti che utilizzano una prepagata di Poste Italiane possono vedere l’estratto conto Postepay (anche versione Evolution) in diversi modi, ovvero: online dal sito Poste.it, dalla App Postepay, dall’ATM Postamat o presso lo sportello di un qualsiasi ufficio postale. Scopri tutti i dettagli di ogni singola modalità: continua a leggere la guida.
Estratto conto online sul sito Poste.it
Se hai familiarità con la tecnologia puoi trovare l’estratto conto Postepay Standard e ed Evolution sul sito di Poste Italiane. Per poter accedere al servizio, la prima cosa che devi fare – se non lo hai già fatto – è registrare la Postepay.
La procedura è abbastanza semplice, segui queste istruzioni: vai alla Home Page di Poste.it seleziona la voce di menu “Area Personale”, la trovi posta in alto a destra, ora segui le indicazioni a video.
Alla fine della registrazione riceverai un SMS con un codice di attivazione, trascrivilo e tienilo a portata di mano ti servirà tra poco (poi conservalo in un luogo sicuro ti potrà servire per altre cose più avanti).
Ora concludi la registrazione: accedi nuovamente all’area personale ed effettua il login utilizzando il codice ricevuto prima, quello arrivato tramite SMS e poi scegli una domanda segreta per recuperare la password in caso la dovessi smarrire o dimenticare.
Fatto ora puoi accedere nella tua area riservata e visualizzare i movimenti della Postepay accedendo all’area servizi Postepay cliccando sulla voce “Visualizza estratto conto”.
Online tra le altre cose è possibile vedere l’estratto conto della Postepay anche se scaduta. I dati contabili restano comunque consultabili per molto tempo.
La consultazione online ha tanti vantaggi ma è consigliata a chi ha dimestichezza con l’utilizzo dell’Home Banking. Chi non è pratico farà difficoltà a registrarsi e probabilmente a meno che non ha un aiuto farà davvero fatica ad utilizzare questo metodo. Per costoro meglio recarsi personalmente all’ufficio postale e chiedere assistenza allo sportello.
Estratto conto tramite App Postepay sui dispositivi mobili
La consultazione dell’estratto conto e fattibile anche attraverso l’app Postepay che è disponibile sia per sistemi Android che iOS. Scaricata l’app, aprila ed inserisci i dati di accesso per loggarti. Se non ti sei mai registrato puoi farlo seguendo le indicazioni riportate nel paragrafo precedente.
Utilizzare l’applicazione di Poste Italiane per consultare la lista movimenti e l’estratto conto della Postepay è certamente uno dei modi migliori! Tale operazione è fattibile ovunque ci si trovi ed a qualsiasi ore del giorno e della notte.
Oltre alla mobilità, l’uso della app dà la possibilità di effettuare anche altre operazioni, tipo: bonifici bancari – se si possiede una Postepay Evolution -, pagare bollettini e verificare il saldo e movimenti di altre carte.
L’utilizzo della app Postepay è il massimo della comodità! Di rapida consultazione, questa permette di avere tutti i dati senza perdere tempo per andare all’ufficio postale dove generalmente ci sono sempre lunghe code.
Estratto conto da ATM Postamat
È possibile consultare l’estratto conto anche dagli ATM Postamat posizionati all’esterno degli uffici postali. Per farlo basta inserire la Postepay nell’apposita fessura e digitare il codice PIN per avere accesso al menu “Saldo lista e movimenti” così da poter consultare l’estratto conto.
Il vantaggio di consultare i movimenti presso un ATM sta nel fatto che questa operazione è semplice – anche chi non è avvezzo alla tecnologia ci riesce -, immediata d è fattibile in ogni ora del giorno e della notte. Per questa ragione, a chi non vuole fare code estenuanti ed essere libero di andare anche in orari di chiusura delle poste, consigliamo questo metodo.
Estratto conto allo sportello dell’ufficio postale
Puoi avere l’estratto conto della tua Postepay direttamente allo sportello di un qualsiasi ufficio postale facendone richiesta all’impiegato. Ricorda di portare con te il codice fiscale, un documento di riconoscimento e la carta Postepay così che egli possa accettarsi della tua identità e fornirti i dati richiesti.
Questa procedura è alla portata di tutti ed è quella da preferire se non si ha dimestichezza con password, siti web e app. Il lato negativo è che il servizio è accessibile solo in determinate fasce orarie ed in più si deve fare la fila e perde tanto tempo.
Cosa fare in caso di problemi
Può succedere, alle volte, che andando a controllare la lista e il saldo dei movimenti il conteggio finale dell’estratto conto non corrisponde a quello che ci si aspettava. I motivi possono essere diversi, magari ci si è dimenticati di un acquisto fatto o non ci è ben chiaro quello che stiamo leggendo. A quel punto, con l’ansia è facile arrivare ad immaginare che ci siano state uscite uscite non autorizzate in questo caso il consiglio è quello di contattare l’assistenza clienti e chiedere delucidazioni.
Quindi, se ti trovi nella situazione descritta poc’anzi contatta l’assistenza di Poste Italiane al numero verde 800.003.322 e chiedi di analizzare con lui l’estratto conto. Il numero è gratuito e risponde dalle ore 8 del mattino alle ore 20, dal lunedì al sabato giorni festivi esclusi.
Nel caso in cui vuoi lasciare traccia scritta delle conversazioni allora il consiglio è quello di chiedere assistenza tramite le pagine social di Poste Italiane. Queste sono disponibili sia su Facebook che su Twitter ti basterà compilare il form di richiesta di assistenza e chiedere di essere ricontattato.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.