Giacenza media Postepay Evolution

Conoscere la giacenza media della Postepay Evolution, quando se ne possiede una, è importante perché è uno tra i dati necessari per compilare ed ottenere il rilascio della certificazione ISEE.

Essendo la giacenza media della carta prepagata un parametro importante per la corretta compilazione della dichiarazione ISEE, è bene che questo dato sia estrapolato direttamente da Poste Italiane. Consigliamo quindi di evitare calcoli “fai da te” onde scongiurare possibili errori ed avere poi problemi con il fisco.

Fatte le dovute raccomandazioni, andando al dunque, con questa guida intendiamo fornirti tutte le indicazioni su come fare per ottenere il saldo e giacenza media della carta Evolution direttamente online da Poste Italiane. Buona lettura.

giacenza media postapy evolution

Come avere la certificazione della giacenza media Postepay Evolution online

Se possiedi uno smartphone di ultima generazione, un Pc, un Mac o un tablet e disponi di un accesso autorizzato nell’area personale del sito Poste.it puoi ottenere il documento che attesta la giacenza media della tua Postepay Evolution seguendo questi passaggi:

  1. apri il browser web;
  2. digita sulla barra di ricerca www.Poste.it;
  3. cerca e clicca sulla voce di menu “Area Personale”;
  4. inserisci il nome utente e la password negli appositi campi, o in alternativa, scansiona il qr code tramite l’app Postepay o l’app Bancoposta;
  5. ottenuto l’accesso, trova e clicca sulla voce “Estratto conto e comunicazioni online”;
  6. seleziona l’opzione “Carte prepagate”;
  7. ora clicca sul simbolo documento posto nella colonna “Consulta”;
  8. adesso seleziona il documento PDF “Rendiconto della carta Postepay Evolution”;
  9. scarica il documento PDF oppure inserisci la tua e-mail per ricevere il documento tramite poste elettronica.

Fatto! Niente di più semplice, vero?

Leggi anche: Isee carte prepagate: come ottenere la giacenza media per compilare il modello DSU.

Come richiedere la certificazione della giacenza media Postepay Evolution presso un ufficio postale

Per richiedere il la giacenza media della Postepay Evolution presso l’ufficio postale, è necessario presentare allo sportello un documento di identità e il proprio codice fiscale e la propria carta Postepay Evolution. A questo punto chiedi all’impiegato la stampa del documento “Rendiconto della carta Postepay Evolution”. Ecco fatto, ora hai la certificazione della tua giacenza media sulla carta.

Una volta ottenuto il documento, portalo al tuo commercialista o al centro CAF. Le informazioni contenute nel documento saranno inserite nel modulo DSU – Dichiarazione Sostitutiva Unica – utile per calcolare il tuo ISEE – Indicatore Situazione Economica Equivalente -.

Se possiedi la carta Postepay Standard leggi la guida: ISEE Postepay: come ottenere la certificazione per la dichiarazione DSU.

Come chiedere assistenza in caso di bisogno

Se hai bisogno di aiuto per avere ulteriori indicazioni su come richiedere la giacenza media della tua carta, puoi contattare il servizio clienti al numero verde gratuito 800.003.322. Il servizio è disponibile dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i giorni festivi.

Conclusioni

Conoscere la giacenza media della propria carta Evolution è importante perché è uno dei dati necessari per compilare e ottenere la certificazione ISEE. È bene che questo dato sia ottenuto direttamente da Poste Italiane, in modo da non doversi preoccupare di calcoli errati o approssimativi in quanto potrebbero portare a possibili problemi con il fisco.

Carte prepagate consigliate

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.