Magari non accade spesso, ma all’occorrenza, può tornare molto utile – soprattutto in caso di urgenza – sapere come trasferire soldi da Postepay a Postepay. I metodi per farlo possono essere diversi e a volte alcuni sono anche gratis, senza commissioni.
Tra i vari modi possibili per inviare i soldi, alcuni risultano più semplici rispetto ad altri e noi li tratteremo tutti. Questa guida ti indicherà punto per punto come fare a trasferire i soldi, avrai tutte le istruzioni per effettuare questa operazione – volendo – anche in completa autonomia e senza incontrare particolari difficoltà.
Ricorda sempre che per trasferire i soldi sulla Postepay di un altro hai bisogno del numero della sua carta e del suo codice fiscale ed ovviamente nome e cognome. Per quanto riguarda te invece, devi tenere a portata di mano la tua Postepay ed il tuo codice fiscale più un documento di riconoscimento nel caso in cui tu decida fare il trasferimento allo sportello dell’uffcio postale.
Fatte le dovute premesse, è il momento di vedere nella pratica come inviare denaro. continua a leggere la nostra guida.
Come trasferire soldi da Postepay a Postepay
Come vedrai tra poco, c’è solo che l’imbarazzo della scelta tra i vari metodi per trasferire soldi da una Postepay a un’altra Postepay. Questa operazione è possibile farla sia dalle App iOS e Android che dal sito internet poste.it che tramite l’ufficio postale e ATM Postamat.
Non solo, se quanto detto non è sufficiente, devi sapere che è possibile trasferire nella Postepay di un altro i fondi da una tabaccheria o da un punto Lottomatica. Unico neo: questa operazione avrà un costo di €2.
Una piccola nota per chi possiede la Postepay Evolution: in questo caso c’è la possibilità di trasferire i soldi ad un’altra tramite anche tramite un Bonifico Postepay.
In ufficio postale
Chi preferisce fare le cose alla vecchia maniera perché non è particolarmente avvezzo alla tecnologia, può trasferire i soldi da Postepay a recandosi allo sportello di un qualsiasi ufficio postale. Grazie all’aiuto di un impiegato, l’operazione risulta essere semplice, immediata, in quanto basterà compilare un modello e poi delegare l’intera procedura operativa all’impiegato delle poste.
Passaggi da seguire:
- recati presso un ufficio postale portando con te la tua Postepay, il tuo codice fiscale ed un tuo documento di riconoscimento in corso di validità. Per quanto riguarda invece i dati del beneficiario porta il numero della sua carta ed il suo codice fiscale;
- vai allo sportello dei servizi finanziari, specifica chiaramente che intendi effettuare un’operazione di trasferimento di fondi da una Postepay ad un’altra Postepay;
- a questo punto ti verrà fornito un modulo specifico per questo tipo di operazione. Inserisci i dati del beneficiario è l’importo che intendi trasferire sulla sua prepagata. Ricorda, ti servirà il codice a 16 cifre della carta più il codice fiscale.
- a questo punto l’operatore dello sportello caricherà i dati nel sistema informatico dopodiché ti chiederà di inserire la tua prepagata nel POS sul quale poi digiterai il codice PIN così da poter concludere l’operazione;
- se tutto va a buon fine, l’impiegato ti darà una ricevuta a conferma dell’ avvenuto versamento.
Il costo previsto e questa operazione è di 1 € e verranno addebitati sulla carta.
Essendo questa procedura un trasferimento di fondi su circuito interno, l’accredito sull’altra prepagata è immediato.
Tramite ATM Postamat
Con un livello di difficoltà leggermente più alto, è possibile al costo di 1 € inviare soldi da una Postepay ad un’altra Postepay tramite gli sportelli ATM Postamat. Questi sono collocati all’esterno degli uffici postali e quindi sono accessibili 24 ore su 24 a prescindere dagli orari di apertura di questi ultimi.
In questo caso per mettere i soldi sulla Postepay di un altro basterà seguire questi passaggi:
- munito del codice a 16 cifre del beneficiario e della tua carta recati presso un ATM Postamat;
- inserisci la tua prepagata;
- digita il codice PIN;
- dal menu scegli l’opzione “Ricarica Postepay”;
- a questo punto inserisci il codice a 16 cifre della Postepay del beneficiario è l’importo che desideri trasferire e pigia sul bottone di conferma;
- concluso il trasferimento ritira lo scontrino.
Puoi vedere la transazione con il relativo costo di direttamente sullo scontrino o sulla app Postepay.
Con ricarica online
Questo è il metodo per trasferire soldi preferito da tutti coloro che hanno dimestichezza con Internet. È fattibile sia dal sito poste.it sia dalle App installabili sui dispositivi iOS e Android su smartphone tablet e pc.
Questi sistemi hanno la caratteristica di essere pratici perché offrono la possibilità di fare tutto comodamente da casa o anche quando si è in movimento a prescindere da dove ci si trovi. Il tutto a patto di avere connessione dati attiva sul proprio piano telefonico.
A prescindere dal dispositivo o dalla piattaforma utilizzata il trasferimento è immediato.
Dal sito web di poste.it:
- apri la pagina web poste.it;
- dal menu seleziona “servizi online” e poi “ricarica Postepay”;
- inserisci le tue credenziali, se hai già un account, altrimenti provvedi ad effettuare una nuova registrazione;
- una volta entrato nell’area privata cerca la voce ricarica Postepay con un’altra Postepay e fai clic sulla stessa;
- inserisci i dati della carta che vuoi ricaricare e compila gli altri campi con l’importo da trasferire e poi clicca su prosegui;
- conferma per concludere il trasferimento.
Dalla App iOS / Android:
Dalla app Postepay sono possibili tre metodi di ricarica. Il primo ricarica una tua seconda carta Postepay, la seconda quella di un altro contatto presente in rubrica – funzione p2p -, il terzo tramite bonifico bancario (solo tra carte Evolution). Vediamoli uno per uno.
Primo. Trasferire denaro ad una seconda Postepay di proprietà, ecco come procedere:
- apri la app e pigia su ricarica Postepay;
- inserisci l’importo da ricaricare, la causale e poi pigia su conferma;
- ora scegli la carta da cui prelevare i soldi;
- pigia su conferma così da eseguire la transazione.
Il costo per questa operazione è di 1 €, l’accredito sull’altra carta è immediato.
Secondo. Trasferire denaro sulla Postepay di un altro.
In questo caso Postepay ha una comoda funzione specifica che utilizza il protocollo p2p per il trasferimento dei fondi.
Ecco come procedere:
- apri la app Postepay e pigia sul bottone p2p;
- seleziona il contatto a cui inviare i denaro dalla rubrica;
- digita l’importo che intendi trasferire;
- pigia su conferma e poi su invia.
Con questo metodo è possibile trasferire in tempo reale e gratuitamente fino a 25 € al giorno. Per importi superiori verranno applicate delle commissioni.
Terzo. Trasferire soldi ad un’altra Postepay Evolution tramite Bonifico.
Procedura:
- apri la app Postepay dal menu servizi seleziona la voce “Pagamenti” e poi “Bonifico”;
- inserisci l’intestatario ed il paese di residenza;
- inserisci l’IBAN dell’altra Postepay Evolution;
- digita la causale del trasferimento e l’importo da inviare;
- selezione la carta da dove prelevare i fondi;
- digita il PosteMobile PIN (quello generato da te) per confermare l’operazione.
Al termine della procedura riceverai un SMS con il numero CRO: l’ordine di bonifico è aperto. L’accredito avverrà in uno, due giorni lavorativi. Costo dell’operazione 1 € più IVA.
Conclusioni
Come hai potuto vedere, effettuare un trasferimento di denaro da una carta Postepay ad un’altra è una operazione che si può fare in tanti modi diversi.
Il suggerimento per chi non vuole cose complicate o meglio per chi non è avvezzo le nuove tecnologie, è quello di recarsi ad un ufficio postale perché allo sportello. grazie all’impiegato tutto sarà tutto più semplice.
Diversamente, coloro che sanno sfruttare al meglio la tecnologia, possono approfittare di tutti i vantaggi offerti dagli sportelli postamat e dalle tecnologie fruibili tramite internet. Questi possono fare questo tipo di transazione senza vincoli di orario risparmiando tempo che si potrà dedicare ad altre attività.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.