Emessa da Nexi Payments, CartaSì Eura è una prepagata ricaricabile richiedibile da chiunque sia in possesso di un codice fiscale. Possono quindi ottenerla anche i non residenti che non hanno raggiunto la maggiore età purché siano in possesso del citato codice.
Gestibile totalmente online via app o sito web, questa prepagata permette di acquistare beni e servizi sia online che nei negozi fisici, ma anche di prelevare denaro in qualsiasi parte del mondo.
- Emittente: Nexi Payments (ex CartaSì)
- Durata della carta: Cinque anni
- Circuito: Visa Electron
- Supporto pagamenti: pagamenti POS, pagamenti NFC
- Applicazioni dedicate: Nexi Pay, per iOS e Android
- Tipologia di carta: carta prepagata ricaricabile
CartaSì Eura: caratteristiche
Con CartaSì Eura è possibile eseguire operazioni di pagamento e di prelievo contante ovunque nel mondo. Consente pagamenti POS appartenenti ai circuiti internazionali di riferimento.
Tra le sue caratteristiche principali, è bene menzionare:
- la possibilità di essere ceduta a minorenni
- il marchio CartaSì che permette ricariche anche tramite portale CartaSì
Inoltre, con Nexi Pay, chiunque possieda un telefono con tecnologia NFC può pagare via POS utilizzando lo smartphone. La carta tra l’altro supporta anche i i seguenti Wallet: Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
Plafond e limiti operativi
La carta ha un plafond di 12.500€, cifra corrispondente alla ricarica massima eseguibile in banca in una singola operazione. Gli altri limiti di ricarica riguardano:
- gli ATM: 500€ (max 2.500€ al giorno)
- le ricevitorie SisalPay: 200€ (max 2 ricariche al giorno)
- app e sito web: 250€ (max 2 al giorno)
L’importo minimo da aggiungere sul conto è di 25€. Sotto quella soglia non è possibile richiedere una ricarica.
Esistono poi limitazioni sui prelievi. Sono infatti consentite solamente due operazioni al giorno, di almeno 25€ ciascuna e per un massimo di 250€ complessivi.
Costi della CartaSì Eura
Uno dei principali costi di CartaSì Eura è quello legato al rilascio. Il prezzo di acquisto della prepagata è 25€. Per il resto, le altre spese seguono le direttive imposte sulle carte Nexi.
Di conseguenza, sui prelievi di contante sono applicati costi di commissione pari a:
- 2€ nelle banche italiane o nell’area Euro
- 4€ all’estero in altra valuta
Invece per le ricariche da effettuare sulla carta, Nexi prevede le seguenti tariffe:
- 3€ allo sportello (automatico o della filiale)
- 2,50€ nei punti vendita SisalPay
- 2€ tramite sito, app o Servizio Clienti
Non sono applicate commissioni per usufruire di servizi come: SMS informativi, blocco della carta o la verifica il saldo.
Anche i pagamenti in euro sono tutti gratuiti. Quelli in valuta estera risentono della maggiorazione applicata dal circuito internazionale a cui appartiene la carta, mentre potrebbero essere applicate commissioni extra in base al paese in cui avviene l’operazione.
Come verificare il saldo
È possibile verificare il saldo di CartaSì Eura accedendo all’Area Personale del sito ufficiale Nexi oppure contattando il Servizio Clienti Nexi Payments. I numeri da contattare sono:
- dall’Italia 02.345444
- dagli USA +1 800 473.6896
- da tutti gli altri paesi esteri +39 02 34.980.129
Telefonando al centralino, il titolare della carta può richiedere anche l’attivazione degli SMS Informativi per essere sempre aggiornato sul saldo. Gli SMS Informativi possono essere abilitati dall’Area Personale del sito.
Il metodo migliore per verificare il saldo rimane comunque l’app Nexi Pay, che offre una visione completa e dettagliata della situazione contabile
Come ricaricare la CartaSì Eura
Nexi Payments dispone di diversi canali che consentono di ricaricare il saldo di CartaSì Eura. Il cliente può ricaricare:
- allo sportello della banca, sia in filiale che da ATM
- da ATM del circuito QuiMultiBanca
- in un punto vendita SisalPay
- tramite Area Personale del sito
- chiamando il Servizio Clienti
- via app
Per aggiungere un importo sul conto serve soltanto il numero della carta. Nel caso di ricarica SisalPay però sarà necessario fornire un documento d’identità e il codice fiscale.
Trattandosi di una prepagata con marchio CartaSì, è possibile ricaricarla anche:
- sul Portale Titolari del sito CartaSì
- chiamando il numero verde CartaSì 800.186.681
Come si richiede
Per richiedere una CartaSì Eura è fondamentale rivolgersi ad una banca partner di Nexi Payments. La prepagata può essere emessa solamente da un istituto bancario o da un soggetto collocatore incaricato dalla banca.
Viene ceduta a chiunque sia in possesso di un codice fiscale italiano. Non è quindi necessario essere residente in Italia.
Inoltre, non c’è obbligo di maggiore età. Anche un minorenne può richiederla, purché fornisca l’autorizzazione di un tutore. La carta può essere richiesta già a partire dai 12 anni.
Protocolli e sistemi di sicurezza attiva e passiva
Ad ogni CartSi Eura è associato un codice PIN segreto da digitare quando richiesto dal terminale POS oppure per portare a termine un prelievo da ATM.
La carta è poi protetta da un 3D Secure Code che fornisce un’ulteriore tutela sui pagamenti via internet.
Il servizio di SMS Alert invece avverte il titolare della carta in merito ad ogni movimento che interessa il conto. Gli aggiornamenti avvengono in tempo reale e consentono di tenere sotto controllo ipotetiche transazioni fraudolente.
Come bloccare la carta
Il Servizio di Emergenza messo a disposizione da Nexi per bloccare la carta in caso di sottrazione è raggiungibile 24 ore su 24. È possibile avviare la procedura chiamando:
- dall’Italia tramite il numero verde 800 15.16.16
- dall’estero il +39 02 34.980.020
- dagli USA il +1 800 473.6896
Alternative migliori alla CartaSì Eura
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.