Carta Chiara è una delle prepagate ricaricabili che appartengono al circuito NEXI (ex CartaSì). Nonostante l’assenza di un codice IBAN e un plafond limitato, la sua semplicità di utilizzo la rendono un comodo strumento di pagamento per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle carte prepagate.
Opera su due circuiti internazionali, VISA Electron e Cirrus/Maestro, che le consentono di poter essere utilizzata anche fuori dal territorio italiano. Inoltre, ha costi di cambio valuta ridotti rispetto alle carte del suo genere.
Carta Chiara può essere emessa in uno dei numerosi istituti bancari che hanno stipulato una convenzione con NEXI, come ad esempio Banca Etruria o Banca del Sud, e può essere gestita anche da remoto attraverso il servizio di Home Banking proprio della banca.
- Emittente: NEXI
- Durata della carta: Non specificata
- Circuito: VISA Electron e Cirrus/Maestro
- Supporto pagamenti: pagamenti POS, rifornimento carburante
- Applicazioni dedicate: NexiPay, ed eventuali altra app gestite della banca che eroga la carta
- Tipologia di carta: carta prepagata ricaricabile
Indice dei Contenuti
Carta Chiara: plafond e limiti operativi
Carta Chiara ha un plafond pari a 3.000€. Gli altri limiti di utilizzo riguardano solamente le operazioni di ricarica. Infatti per questa prepagata di NEXI non ci sono imposizioni sui prelievi da ATM né tantomeno sull’importo spendibile.
Per le ricariche invece esiste un limite di 3.000€ per le operazioni eseguite direttamente allo sportello della banca collocatrice, una soglia massima di 300€ per tutte le ricariche effettuate presso ricevitorie Sisal e un limite di 250€ ad operazione per le ricariche da ATM.
Inoltre, quando si ricarica una Carta Chiara bisogna anche tener conto del limite minimo imposto sull’operazione. Infatti non è possibile depositare meno di 25€ da sportello bancario o ATM, mentre per le ricariche nei punti vendita Sisal la soglia minima è pari a 50€ ad operazione.
Costi della Carta Chiara
Il costo di emissione di Carta Chiara è di 13€. Tale cifra va versata anche in caso di sostituzione della carta a seguito di un furto o uno smarrimento.
I pagamenti eseguiti mediante dispositivo POS sono gratuiti, sebbene sia prevista una maggiorazione pari all’1% dell’importo speso, in caso di transazione in valuta diversa dall’euro.
La commissione imposta sull’acquisto di carburante è pari a 0,70€.
Per i prelievi da ATM invece i costi sono di 1,90€ presso tutti gli sportelli automatici presenti nell’area Euro e di 3,50€ negli ATM che si trovano all’estero e utilizzano un’altra valuta.
I costi di commissione sulle ricariche variano invece in base alla modalità scelta. Ad esempio eseguendo una ricarica allo sportello bancario, il titolare della carta è tenuto a pagare 2€ aggiuntivi per singola operazione. Le ricariche da servizio di Home Banking sono disponibili al costo di 1€, mentre da sportello automatico abilitato il costo sale a 1,50€. In caso di ricarica da ricevitoria Sisal invece sull’operazione è applicata una commissione di 3€. Inoltre, nonostante Carta Chiara non disponga di un codice IBAN, NEXI consente di effettuare ricariche tramite bonifico inviando il denaro ad un conto corrente unico. Tale operazione ha un costo di 3,50€.
Il servizio di SMS Alert che permette di verificare via messaggio ogni transazione avvenuta costa invece 0,15€ per ogni messaggio di notifica. E se l’intestatario della carta vuole ricevere una copia dell’estratto conto annuale in formato cartaceo, dovrà pagare una commissione di 5€ per ogni copia fornita.
Verifica saldo della Carta Chiara
Per verificare il saldo ancora presente su Carta Chiara ci si può rivolgere direttamente allo sportello della banca collocatrice oppure utilizzare un ATM della stessa.
In alternativa, se la banca selezionata dispone di un servizio di Home Banking, sarà possibile utilizzare anche l’Area Riservata ai clienti presente sul sito ufficiale della banca o l’app per smartphone e tablet messa a disposizione dalla banca.
Trattandosi poi di una prepagata NEXI, con Carta Chiara si può usufruire anche di altri canali per tenere sotto controllo il credito residuo e lo storico delle transazioni. Infatti, è possibile accedere al sito ufficiale della carta tramite Codice Utente fornito al momento della consegna della carta ed ottenere in questo modo tutte le informazioni necessarie.
Inoltre, ci si può anche rivolgere al centralino telefonico di NEXI chiamando il numero 199 150 510. Anche in questo caso sarà necessario inserire il proprio Codice Utente e seguire l’iter proposto dal risponditore automatico.
Come ricaricare Carta Chiara
È possibile ricaricare Carta Chiara tramite versamento di denaro contante allo sportello della banca collocatrice oppure da ATM abilitato ad eseguire tale operazione.
Se la banca collocatrice poi lo consente, il titolare della carta può usufruire del servizio di Home Banking proprio della banca, mediante sito ufficiale o app per dispositivi mobili. Questa modalità di ricarica è anche la più economica.
NEXI inoltre dispone di una convenzione con le ricevitorie Sisal. Pertanto per ricaricare la prepagata ci si può sempre rivolgere ad un tabacchi o ad un punto vendita facente parte della rete SisalPay.
Infine, si può scegliere di ricaricare Carta Chiara anche via bonifico. La prepagata non ha un codice IBAN personale, ma NEXI mette a disposizione un codice IBAN unico che corrisponde al numero IT 27 D 05000 01799 CC0010800700. Il bonifico dovrà avere come causale il nome e cognome dell’intestatario della carta e il numero a 16 cifre presente sulla tessera.
Come richiedere Carta Chiara
Carta Chiara può essere richiesta presso tutte le banche con cui NEXI ha stretto una convenzione. La lista delle banche è presente sul sito ufficiale della carta.
Per ottenerla è necessario recarsi fisicamente in filiale muniti di codice fiscale e documento d’identità, compilare il modulo di richiesta con i propri dati anagrafici e pagare le spese di emissione.
La carta viene consegnata dopo pochi minuti all’interno di una busta sigillata che contiene non solo la prepagata ma anche il codice PIN.
È bene ricordare che per richiedere Carta Chiara non è necessario essere clienti della banca collocatrice, né serve aprire un conto.
Come bloccare la carta
In caso di furto o smarrimento, il titolare di Carta Chiara può bloccare la prepagata chiamando dall’Italia il numero verde numero verde 800 822 056 o dall’estero il +39 02 6084 3768.
Alternative alla Carta Chiara
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Fonti: trasparenza carta chiara