Furto, smarrimento Postepay: cosa fare?

Perdere o subire un furto di un portafogli, nella stragrande maggioranza dei casi porta alla perdita del denaro e dei documenti contenuti in esso contenuti, ma cosa succede invece quando si perde o si subisce il furto di una carta prepagata? Cosa bisogna fare appena ci si accorge dell’accaduto?

In questa guida trovi tutte le informazioni su ciò che va fatto in caso di smarrimento della Postepay o di furto della stessa. Ti diremo esattamente cosa fare nell’immediato, come puoi tornare a riavere la tua carta e quali sono i costi da sostenere. Procediamo!

Furto o smarrimento Postepay

Cosa fare in caso di furto o smarrimento

La prima cosa da fare in caso di furto o smarrimento della carta Postepay è procedere al blocco immediato della stessa. Quindi, se ti trovi in questa situazione chiama il servizio clienti di Poste Italiane al numero verde gratuito 800.90. 21.22. Se ti trovi all’estero invece il numero da comporre è +39.049.2100.149. I numeri appena citati sono operativi 24 ore su 24 di conseguenza puoi tranquillamente effettuare il blocco della carta così da impedirne l’utilizzo in qualsiasi momento del giorno e della notte.

Attenzione: se ti è possibile, prima di chiamare il numero verde recupera il codice di blocco che hai ricevuto in fase di attivazione della Postepay.

Ora che la carta è stata disabilitata, bloccata, il passo successivo è quello di denunciarle alle autorità preposte ovvero carabinieri e polizia il furto o lo smarrimento. Prima di recarti a fare la denuncia controlla l’estratto conto della Postepay per vedere se sono stati effettuati acquisti non autorizzati. Nel caso in cui sono state contabilizzate delle uscite fraudolente, stampa l’estratto conto e portalo con te quando vai a fare la denuncia. In ogni caso ricorda di portare con te un documento di riconoscimento ed il codice a 16 cifre della Postepay.

Richiedi nuova Postepay

Con la denuncia di smarrimento vai all’ufficio postale e consegna la documentazione all’impiegato dello sportello al quale farai richiesta di una nuova carta. Inoltre, se ci sono stati addebiti non autorizzati, fai richiesta di risarcimento contestando gli addebiti fraudolenti (riportati nella denuncia).

Una volta avuta la nuova carta, ricorda di conservare i codici di sicurezza in un luogo sicuro, non tenerli mai nel portafogli dove tieni la carta!

Come riavere il credito

Per quanto riguarda il credito residuo sulla vecchia carta, questo viene automaticamente versato sulla nuova: non c’è alcun rischio di perdita di denaro. In questo caso, l’unica cosa negativa, è che l’operazione di accredito sulla nuova Postepay ha un costo di commissione pari a 5 €.

Cosa fare in caso di ritrovamento

Se hai ritrovato la tua Postepay dopo averla bloccata, purtroppo non c’è modo per poterla riattivare. Una volta che la preceduta di blocco per smarrimento è stata completata non è possibile tornare indietro. Purtroppo il danno è fatto e quindi, tornando a quello detto nel paragrafo poco sopra, non puoi far altro che richiederne è una nuova.

Anche in questo caso, quando ti recherai allo sportello postale per fare richiesta della nuova Postepay, ricorda di portare con te codice fiscale documento di riconoscimento e la vecchia carta.

Carte prepagate consigliate

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.