Che cos’è, a cosa serve e dove si trova il codice BIC/SWIFT della Genius Card? In questo articolo guida risponderemo alle domande pocanzi poste così che, all’ occorrenza, potrai avere tutte le informazioni indispensabili per poter utilizzare al meglio questa fantastica carta prepagata dotata di codice IBAN.
Prima di iniziare con la guida è bene precisare che: il codice BIC non è collegato direttamente alla Genius Card ma, piuttosto, indica la banca (codice da 8 caratteri), e più nel dettaglio, la filiale (codice 11 caratteri). Si tratta di un codice che viene utilizzato per le operazioni internazionali, al di fuori dell’area SEPA.
Per comprendere meglio tutto il contesto ti suggeriamo di continuare a leggere per intero questa guida così che, al termine della lettura (richiederà pochi minuti del tuo tempo) avrai un quadro chiaro ed esaustivo sull’argomento.
Indice dei Contenuti
Cos’è
Il codice BIC (Bank Identifier Code) è un tipo di codice SWIFT (Worldwide Interbank Financial Telecommunication) e serve per identificare, in modo univoco, un istituto di credito e relative filiali ovunque esse si trovino nel mondo.
Un errore molto comune è pensare che il codice BIC e SWIFT siano sinonimi l’uno dell’altro. Non è così anche se, molto spesso, vengono considerati la stessa cosa.
Qual è il codice BIC/SWIFT della Genius Card
Il codice BIC/SWIFT della Genius Card è UNCRITMM di cui, la prima parte, è composta da 4 lettere (UNCR) che indicano la banca UniCredit, la seconda parte (IT) è composta da due lettere le quali identificano il Paese Italia, la terza parte (MM) indica la città Milano.
Dove si trova
Puoi trovare il codice BIC/SWIFT della Genius Card nella sezione “Gestione carta” della app Mobile Banking Unicredit. In alternativa puoi richiedere il dato presso uno sportello UniCredit oppure al servizio clienti telefonando al numero verde 800.57.57.57 (dall’estero +39 02 33408973).
A cosa serve
Serve ad inviare e ricevere bonifici da e verso tutti quei paesi che non sono dentro l’area SEPA. In pratica, se per inviare o ricevere un bonifico in Italia o più in generale all’interno dell’area SEPA basta il codice IBAN. Per fare un bonifico al di fuori di questa area occorre necessariamente indicare il codice BIC della banca beneficiaria. Poi, grazie al codice IBAN il bonifico verrà accreditato sul conto o carta del destinatario finale.
Come è composto
Il codice BIC è composto da 8 o 11 caratteri (lettere e numeri) ed è generato secondo lo standard ISO 9362 il quale ne garantisce l’univocità a livello mondiale.
Facciamo un esempio concreto utilizzando il codice BIC UNCRITM1200 (una filiale UniCredit di Milano).
Il codice è così suddiviso:
- UNCR – codice assegnato a UniCredit SPA;
- IT – prefisso internazionale che identifica l’Italia;
- M1 – rappresenta l’ubicazione dell’istituto;
- 200 – codice della filiale.
Sempre in merito ad UniCredit quando sia il solo codice di 8 cifre UNCRITM1 in sostanza, con quest’ultimo, si indica la sede principale di UniCredit SPA, Italia.
Infine, per completezza di informazione va detto che quando gli ultimi tre caratteri sono XXX ci si riferisce alla sede principale della banca.
Come ricevere un bonifico internazionale
Nel caso in cui tu debba ricevere un bonifico internazionale sulla tua Genius Card dovrai comunicare al mandante il seguente codice UNCRITMM. Oltre al codice BIC dovrai anche indicare il tuo codice IBAN (lo trovi sul fronte della carta).
Come inviare un bonifico internazionale
Purtroppo ad oggi non è prevista la possibilità di inviare bonifici internazionali. In pratica si possono fare bonifici esclusivamente all’interno dall’area SEPA.
Carte prepagate consigliate
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.