Carta CompassPay

Viene emessa dal Gruppo Mediobanca Compass, la carta prepagata ricaricabile con IBAN CompassPay. Si tratta di una carta di pagamento con funzionalità di conto corrente, che si può anche gestire interamente online tramite sito web o app MyCompass, disponibile per Android e iOS.

Grazie al codice IBAN, questa carta prepaid, può ricevere l’accredito dello stipendio, disporre bonifici, e non solo. È possibile infatti anche il pagamento di bollettini MAV, RAV e freccia. Inoltre essa supporta i pagamenti nei POS del circuito VISA -anche in modalità Contactless- e il prelievo di denaro dagli ATM di tutto il mondo.

Tra i servizi annessi alla carta CompassyPay, due rappresentano una novità nel panorama delle carte prepagata. Compass offre infatti il servizio Money Transfer Western Union per trasferire denaro in tutti i paesi del mondo, e il sistema di Mini Credito grazie al quale si può usufruire di una riserva di 1.500,00€ di liquidità pagabile in piccole rate mensili.

La carta è destinata a privati che hanno compiuto la maggior età e che sono residenti in Italia. Chiunque richieda l’apertura del conto può scegliere di possederne fino ad un massimo di tre. Inoltre ogni conto può avere un massimo di tre cointestatari.

I sistemi di sicurezza di cui si avvale la prepagata includono il codice PIN, il 3D Secure Verified by VISA e infine il servizio di SMS Alert per tenere sotto controllo le proprie transazioni.

Carta prepagata CompassPay
  • Emittente: Compass Banca S.p.A
  • Durata della carta: 3 anni
  • Circuito: Visa
  • Supporto pagamenti: bonifici, utenze varie, ricariche telefoniche, bollettini MAV, RAV e freccia; con sistema E-Wallet possibili anche gli acquisti negli e-commerce; pagamento POS su circuito V PAY
  • Applicazioni dedicate: MyCompass, disponibile su AppStore e GooglePlay
  • Tipologia di carta: carta prepagata con IBAN

Costi della CompassPay

La carta prepagata CompassPay non ha costi di emissione, né sono previsti canoni mensili per il mantenimento della stessa e del servizio di E-Wallet. Anche la chiusura del conto è a costo zero. In caso di furto o smarrimento però, la sostituzione ha valore di 10,00€.

Inoltre l’estratto conto annuale ha un costo di commissione di 2,00€ quando il saldo è maggiore di 77,47€.

Costi di ricarica

Le ricariche effettuate nei punti vendita SisalPay hanno un costo di commissione di 2,50€. Lo stesso vale per il versamento in contanti che può avvenire solamente nelle filiali di Banca Intesa. Anche in quel caso il costo è di 2,50€. La ricarica tramite bonifico invece è gratuita.

Costi per prelievo di contanti in ATM

Il prelievo di contanti è gratuito in tutti gli ATM, sia all’interno dell’UE che all’estero.

Costi per effettuare Pagamenti

Tutti i pagamenti effettuabili con la carta sono a costo zero. Ciò vale ovviamente anche per i bonifici (regolari, giraconto o urgenti), bollettini MAV, RAV e freccia e ricariche telefoniche.

Carta CompassPay usufruisce poi del servizio di pagamento Money Transfer Western Union, che consente di inviare denaro in tutto il mondo. I costi di commissione variano in base al paese di destinazione, e possono essere consultati nell’Area Riservata di MyCompass.

Plafond e limiti operativi

Gli unici limiti d’utilizzo della carta CompassPay riguardano le ricariche, i prelievi e i pagamenti POS su circuito V PAY. Per i prelievi:

  • in ATM su circuito V PAY: 1.000,00€ per operazione, 5.000,00€ giornalieri, 10.000,00€
  • in contanti presso filiale Intesa SanPaolo: 5.000,00€ per operazione

Il massimo di pagamento POS è invece 3.000,00€ al mese.

I limiti di ricarica riguardano solo le operazioni via SisalPay. In quel caso il massimo è 5.000,00€ mensili.

Come richiedere CompassPay

Carta CompassPay può essere richiesta online, accedendo all’area apposita del sito web.

In alternativa è possibile fissare un appuntamento con un esperto e incontrarlo presso una filiale Compass. La procedura può essere avviata sul sito web nella sezione Fissa Appuntamento.

Come ricaricare la carta

Si può aggiungere un importo sul conto della carta tramite:

  • bonifici
  • versamento di contanti o assegni in filiale
  • punti vendita SisalPay
  • tramite bollettino postale precompilato

Ti interessano le carte ricaricabili in tabaccheria?

Abbiamo quello che cerchi, vai nella sezione del sito dedicata alle Carte ricaricabili nei centri Sisal Pay.

Come verificare il saldo

Oltre all’estratto conto annuale, Compass permette di verificare il saldo della carta tramite sito web accedendo all’Area Riservata oppure utilizzando l’app MyCompass.

Blocco della carta: furto o smarrimento

Per procedere al blocco di Carta CompassPay in seguito ad un furto o uno smarrimento, è necessario contattare dall’Italia il numero verde 800.822.056, oppure dall’estero il +39 02.60.84.37.68. Il centralino è sempre disponibile.

Alternative possibili alla carta CompassPay

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.

Cerchi una carta prepagata?

Allora leggi le recensioni delle 3 migliori carte oggi presenti sul mercato.

HYPETinabaViabuy