È emessa dalla Banca di Sassari la prepagata ricaricabile pensata per gli adolescenti alle prese con la prima carta di pagamento. Si chiama BPER Card PayUp Teen ed è uno strumento facile da richiedere e con costi di gestione pressoché nulli.
La prepagata consente di svolgere le principali operazioni bancarie e può essere ricaricata anche nelle ricevitorie Sisal.

- Emittente: BPER
- Durata della carta: Non specificato
- Circuito: MasterCard
- Supporto pagamenti: pagamenti POS (anche Contactless), Samsung Pay, Google Pay
- Applicazioni dedicate: Nessuna
- Tipologia di carta: carta prepagata con IBAN
Indice dei Contenuti
Caratteristiche della carta Payup Teen

BPER Card PayUp Teen è una carta prepagata dotata di codice IBAN grazie al quale è possibile pagare i propri acquisti sia online che nei negozi aderenti al circuito MasterCard, prelevare denaro contanti in Italia e all’estero ma anche disporre bonifici all’interno dell’area SEPA.
Destinata ad utenti fino ai 17 anni d’età, ha un plafond ridotto e limiti sull’operatività molto restrittivi. Ad esempio non consente di spendere denaro sui siti di giochi e scommesse o per comprare alcolici e tabacchi.
Presenta ad ogni modo numerose funzionalità evolute. È infatti supportata da Google Pay e Samsung Pay, grazie al quale riesce ad eseguire operazioni di pagamento con tutti gli smartphone dotati di tecnologia NFC, e permette di pagare anche in modalità Contactless.
Plafond e limiti operativi
Il plafond della carta è di 1.000€. Gli altri limiti da prendere in considerazione riguardano i pagamenti da terminale POS, il prelievo di contanti e le ricariche.
Non si possono fare acquisti per un valore superiore a 100€ al giorno o a 250€ mensili. Per le operazioni di prelievo giornaliere il massimo consentito è di 100€ sia in Italia che all’estero; per quelle mensili il massimale è 250€.
Una ricarica effettuata da ATM aderente al circuito QuiMultibanca può arrivare al valore di 1.000€, mentre per le ricariche Sisal non si può superare la soglia di 300€.
Sei alla ricerca della migliore carta prepagata in commercio? Allora leggi la recensione della Carta N26.
Costi della Payup Teen
BPER Card PayUp Teen può essere considerata una carta a costo zero. Non sono infatti previsti costi per il rilascio, né per il mantenimento. Le uniche spese sono relative alle operazioni di prelievo e a quelle di ricarica.
Se si sceglie di prelevare denaro contante presso ATM del Gruppo BPER o di altra banca all’interno dell’area Euro, la commissione dovuta è di 1,40€. Per i prelevamenti all’estero invece è prevista una commissione di 2,40€. Se il cliente sceglie invece di recarsi direttamente in filiale, il costo previsto per l’operazione è di 1€.
Ovviamente le operazioni in valuta estera risentono di una maggiorazione. Con BPER Card PayUp Teen questa maggiorazione è solo dell’1% sull’importo della transazione.
Per quanto riguarda le ricariche, se eseguite in banca allo sportello la tariffa imposta è di 1€. Nelle ricevitorie Sisal invece il costo è di 3€.
Ti interessano le carte ricaricabili in tabaccheria?
Abbiamo quello che cerchi, vai nella sezione del sito dedicata alle Carte ricaricabili nei centri Sisal Pay.
In caso di recesso anticipato dal contratto con relativo rimborso, il cliente è tenuto al pagamento di 1€ sull’operazione di prelievo dalla carta.
Gratuiti comunque i pagamenti POS e i bonifici SEPA.
Il servizio di SMS informativi per conoscere il saldo della carta ha un costo di 0,15€ per singolo messaggio. I costi dell’SMS Alert invece variano in base all’importo dell’acquisto effettuato.
Verifica del saldo disponibile
La verifica del saldo disponibile sul conto può avvenire attraverso l’Area Riservata presente sul sito ufficiale della Banca di Sassari, ma anche via email. Per BPER Card PayUp Teen infatti è stato messo a disposizione un servizio informativo via email che consente di ricevere ogni giorno un riepilogo della lista movimento sulla propria casella di posta elettronica.
In alternativa il cliente può scegliere di attivare il servizio di SMS informativi e ricevere via messaggi sul proprio cellulare la cifra ancora presente sul conto, nonché la lista movimenti dettagliata.
Come ricaricarla
Si può aggiungere un importo sulla carta recandosi in filiale ed effettuando un versamento di denaro contanti allo sportello, oppure dagli ATM del circuito QuiMultibanca.
In alternativa, grazie alla convenzione con i punti vendita Sisal, il cliente ha la possibilità di ricaricare la carta in contanti presso una ricevitoria della rete Sisal.
Chi ha sottoscritto il servizio di internet banking SmartWeb può anche ricaricare la carta online.
Come richiederla
La prepagata BPER Card PayUp Teen può essere richiesta da giovani che non hanno superato i 17 anni d’età, previa autorizzazione di entrambi i genitori. Il minorenne può recarsi presso una filiale di BPER Banca ma ancheBanco di Sardegna, Cassa di Risparmio di Bra e Cassa di Risparmio di Saluzzo. Deve presentarsi allo sportello accompagnato da entrambi i genitori e portare con sé il proprio documento di riconoscimento e il codice fiscale. La carta verrà consegnata dopo pochi minuti.
Come bloccare la carta
In caso di furto o smarrimento, il cliente è tenuto a bloccare la carta contattando il Servizio Clienti messo a disposizione della banca.
Il centralino è disponibile 24 ore su 24 ed è raggiungibile al numero verde 800227788.
Alternative alla BPER Card Payup Teen
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Fonte: bper.it payup teen