PlayStation è una console per videogiochi sviluppata e pubblicata dalla multinazionale Sony Interactive Entertainment.
La console è uscita nella sua prima versione nel 1994 e si è sviluppata nel tempo attraverso l’uscita di differenti modelli, l’ultimo di questi è la PlayStation 5. Attualmente, è in fase di sviluppo anche la PSP 6.
- Emittente: Sony
- Tipologia carta: usa e getta

Indice dei Contenuti
Caratteristiche della carta prepagata Sony
La continua evoluzione e sempre più avanzata tecnologia ha reso nel tempo PlayStation il massimo produttore di videogiochi e console, avvicinando a se un sempre maggior numero di clientela.
La console permetti di utilizzare videogiochi, tra cui alcuni di estremo successo come GTA, FIFA e Call of Durt, ma consente anche di vedere film, video, ascoltare musica e molto altro.
Per garantire maggiore semplicità di pagamento agli utenti che desiderano acquistare beni e servizi dallo store PSP, sono state introdotte apposite carte prepagate PlayStation.
Durante il periodo tra il 2013 e il 2015, il mondo ha assistito alla pubblicazione e alla vendita dell’ultimo modello PlayStation, ovvero la PS4. Questo dispositivo è caratterizzato da una sempre maggiore moltitudine di funzioni rispetto ai suoi predecessori. In particolare, la console può essere utilizzata in modalità normale, che permette di utilizzare le funzioni di base, e la modalità PlayStation Plus, che fornisce funzioni e servizi maggiori.
La modalità PlayStation Plus è disponibile pagando un abbonamento che comprende attività extra, come giocare online, iscriversi al PlayStation Network, interagire e sfidare gli altri giocatori in tutto il mondo. Inoltre, si ha la possibilità aggiuntiva di ottenere il backup dei giochi che si utilizzano, giochi in sconto o totalmente gratuiti e la condivisione di giochi con altri utenti.
Il costo dell’abbonamento PlayStation Plus è di 60 € all’anno, 25 € ogni tre mesi o 8 € al mese. L’attivazione dell’abbonamento avviene tramite il proprio account PlayStation presente nella console, basta accedere al PlayStation Store e scegliere l’abbonamento che si preferisce.
Per il pagamento dell’abbonamento e l’aggiunta dei fondi disponibili sul proprio account, può essere utilizzata la prepagata PlayStation.
Come utilizzare la carta prepagata PlayStation
La prepagata PlayStation Network Card è di tipo non ricaricabile ed è presente in differenti importi, che variano dai 20 ai 70 €.
La PSP card si può acquistare dai rivenditori ufficiali, come per esempio Amazon, PlayStation Store e Game Stop. Sono molti i negozi e i siti internet in cui si può trovare la carta, tuttavia è sempre bene ricordare di fare attenzione dall’ente da cui si acquista, al fine di evitare truffe o di comprare prodotti scadenti.
Sul retro della prepagata è presente una barra da grattare, sotto cui si trova il codice composto da 12 cifre che permette l’attivazione della stessa. Per attivare la carta, il giocatore deve accedere a PlayStation Store, cliccare sull’icona “Riscatto codice” e inserirlo. Un’alternativa è quella di accedere all’account personale sul sito ufficiale Sony Entertainment Network e cliccare sulla funzione “riscatta carta prepagata”.
Utilità della PlayStation Card
Utilizzando e attivando la prepagata PlayStation è possibile effettuare acquisti, pagamenti e rinnovi dell’abbonamento a PlayStation Plus.
Esistono molte altre forme di pagamento nello store PSP, tuttavia la prepagata PlayStation garantisce maggiore sicurezza, poiché non è necessario inserire dati personali e della propria carta di credito. In questo modo, si prevengono maggiormente le forme di hackeraggio, clonazione e truffa.
Se si sceglie di utilizzare il pagamento mediante prepagata, il consiglio è quello di disattivare il sistema di “aggiunta automatica fondi”. Così facendo non vengono inseriti dati personali e sensibili che potrebbero altrimenti essere utilizzati da malintenzionati.
Attualmente, la prepagata PSP Network Card è una delle forme di pagamento più utilizzate dagli utenti PlayStation, anche perché non sono previste commissioni. Infatti, ricaricando il proprio account con altre modalità, per esempio PayPal, è necessario pagare commissioni e costi aggiuntivi.
Per evitare che il saldo disponibile presente sull’account finisca è necessario controllarlo ed eventualmente ricaricare anticipatamente con un’altra prepagata.
Alternative alla Playstation da valutare
La prepagata PlayStation è un regalo ideale per gli appassionati della console, che possono in questo modo ottenere molte funzioni aggiuntive.
Un’alternativa ottimale utilizzata dagli utenti PlayStation è la prepagata regalo Amazon, la quale consente di personalizzare il pacchetto metallizzato, il messaggio di auguri e l’importo, e così facendo fare un regalo coi fiocchi!