Noleggio auto con Viabuy: è possibile? Come si fa?

Senza alcun dubbio, tra le prepagate, la carta Viabuy è tra le migliori quando si ha necessità di noleggiare un’auto, ciò è ancor più vero soprattutto se ci si trova all’estero dove quest’ultima è particolarmente diffusa.

Attenzione: sebbene possiamo ragionevolmente essere ottimisti, occorre tenere a mente che Viabuy è simile ad una carta di credito ma che di fatto non lo è, quindi occorre usare cautela quando si parla di noleggio auto. Avrai modo di capirne i motivi proseguendo la lettura di questo articolo guida.

viabuy noleggio auto 1

Come noleggiare un’auto con Viabuy 

Trattandosi di una tra le migliori carte prepagate dotate di Iban, tecnicamente con Viabuy è possibile noleggiare un’auto sia online che presso gli uffici dell’autonoleggio. Prima di procedere con i dettagli sulle modalità sopracitate, ci teniamo a precisare che, in ogni caso (soprattutto se si viaggia all’estero), è essenziale verificare prima di partire se il noleggiatore presso il quale si intende ritirare la vettura accetti questa prepagata.

Online

Per quanto concerne il noleggio online è possibile utilizzare una tra le tante app che raggruppano più aziende e ti permettono di effettuare tramite esse una prenotazione. Quindi, in pratica, dopo aver scaricato l’applicazione prescelta, scegli il modello dell’autovettura che fa al caso tuo, il periodo di noleggio. Inserisci i tuoi dati e quelli della carta: in genere è sufficiente seguire le istruzioni a video per concludere l’intera operazione.

Attenzione: prenotare non significa che in loco l’autonoleggio accetti la Viabuy. Come detto, prima di partire bisogna contattare il commerciante e chiarire tutti i dettagli così da non avere sorprese.

Presso l’autonoleggio 

Il noleggio diretto avviene direttamente in loco semplicemente presentando i seguenti documenti:

  1. carta di identità (va bene anche il passaporto);
  2. patente di guida;
  3. carta prepagata.

Tieni presente che la carta che intendi utilizzare per pagare deve essere intestata a te.

A questo punto, se non ci sono problemi con il metodo di pagamento, potrai scegliere la vettura che desideri e procedere con il noleggio.

Carta Costi Caratteristiche Maggiori informazioni

VIABUY

Carta prepagata Viabuy
Emissione: 69,90€
Canone: 19,90€
Prelievi contanti: 5€
Pagamenti: Pos e Internet 0€
  • Richiedibile online (anche da protestati e cattivi pagatori)
  • Dotata di codice IBAN
  • Non collegata ad alcun conto corrente
  • Ricaricabile con bonifico, contanti ed altra carta
  • Numeri in rilievo - come una normale carta di credito

Cosa fare se la carta non viene accettata? 

Come abbiamo accennato all’inizio, Viabuy non essendo una carta di credito potrebbe non essere accettata dalla compagnia di autonoleggio. In questo caso si può tentare un approccio meno tecnico dimostrando (fare vedere il saldo disponibile) che sulla carta vi sono sufficienti fondi per coprire le garanzie richieste e che la medesima supporta Il sistema di pre-autorizzazione.

In pratica, se al commerciante sta bene, può bloccare la somma richiesta come caparra. In questo modo egli potrà incassare la cauzione in quanto precedentemente già pre-autorizzata se ve ne fossero le condizioni contrattuali (danneggiamento della vettura, multe, mancato rifornimento ecc.).

Purtroppo alle volte quanto detto nel paragrafo precedente non è sufficiente. Se il noleggiatore rifiuta la Viabuy la non rimane che ovviare chiedendo se è possibile versare la caparra in contanti. Tieni presente che, nel caso in cui ti troverai dover lasciare dei contanti a garanzia, la somma richiesta sarà – anche di molto – superiore a quella che normalmente viene bloccata sulla carta di credito.

Come avrai certamente intuito, onde evitare di trovarsi in situazioni difficili, è sempre bene accertarsi prima di partire che la compagnia che ti noleggerà l’auto accetti la tua prepagata.

Cosa fare quando la carta viene accettata? 

Quando la tua carta è stata accettata e la somma necessaria per la cauzione è stata bloccata tramite la pre-autorizzazione devi tenere presente che non avrai disponibilità di quel denaro fino a quando lo stesso non verrà sbloccato da chi ti ha noleggiato l’auto.

Alla riconsegna della vettura, una volta che il l’addetto al controllo della stessa certifica che è tutto in regola (ossia che vi sia il pieno di carburante e che lo stato strutturale della stessa sia come quando la si è ritirata), a quel punto puoi chiedere lo sblocco della cauzione.

È importante precisare che, non di rado, alcuni agenti di noleggio negano la restituzione immediata della cauzione perché la stessa viene trattenuta per i successivi 15 / 30 giorni. Questo accade perché vi è la necessità da parte del commerciante di attendere l’arrivo di eventuali contravvenzioni elevate quando la vettura era affidata al noleggiante.

Clicca qui per richiedere la tua carta tua carta Viabuy

Versione carta consigliata per il noleggio

La risposta breve è la seguente: serve la Viabuy con il livello IDV3, ovvero quella con il plafond da 50.000 €. In pratica si tratta della versione più performante di questa carta ed è quella che, in sostanza, rende possibile a chi noleggia l’auto di percepire la solidità finanziaria di chi la possiede.

Ad ogni modo, a prescindere dal tipo di livello a cui appartiene la carta, chi noleggia l’auto farà tutti i possibili accertamenti e comunque in ogni caso attiverà il blocco preventivo per la somma richiesta come caparra.

Carte prepagate consigliate

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.