Carta Cabelpay

Carta CabelPay è una prepagata ricaricabile associata ad un codice IBAN. Destinata a privati e maggiorenni, la carta è interamente gestibile online tramite il servizio di Home Banking e si può richiedere con pochi click sui siti aderenti delle banche del gruppo BCC.

Si tratta di una prepagata Contactless utilizzabile come carta di pagamento. Infatti non è solo una carta per fare acquisti, ricevere lo stipendio o la pensione e trasferire denaro; è anche uno strumento comodo per effettuare pagamenti di bollettini e utenze varie con un addebito immediato sul conto.

Carta prepagata Carta Cabelpay

Cosa può fare Cabelpay

cabelpay caratteristiche

Tantissime le operazioni che si possono effettuare grazie a questa carta. Con CabelPay è possibile:

  • pagare acquisti sia online che nei negozi fisici
  • ricevere lo stipendio oppure la pensione
  • trasferire denaro, inviare e ricevere bonifici
  • pagare bollettini RAV e MAV, F24, bollettini postali, CBILL, canone RAI, bollo ACI
  • acquistare carburante
  • effettuare ricariche telefoniche

La carta è collegata al sistema di Home Banking MITO, dalla piattaforma BCC. In questo modo il cliente ha l’opportunità di gestirla comodamente a casa sua.

Costi CabelPay

Con carta CabelPay, le spese da tenere in considerazione sono:

  • il costo di rilascio: 10,00 €
  • l’attivazione del servizio di SMS Alert: 5,00 € annui

Gratuito è invece il servizio MITO Home Banking, mentre non è previsto un canone da pagare per il mantenimento della carta.

Costi di ricarica

La ricarica effettuata allo sportello oppure tramite servizio MITO Home Banking è gratuita.

Se si sceglie di ricaricare la carta in un punto vendita SisalPay, la commissione è di 3,00 €.

Costi per prelievo di contanti in ATM

Il costo per il prelievo di contanti varia a seconda dell’ATM selezionato.

  • tramite banche convenzionate: gratis
  • nell’area Euro: 2,00 €
  • all’estero: 4,00 €

Costi per effettuare Pagamenti

Effettuare pagamenti tramite POS nell’area Euro è gratuito. Ha un costo di 1,00 € invece la commissione per i pagamenti POS all’estero.

Sono soggetti a commissione anche i pagamenti di bollettini postali (2,00 €), canone RAI (1,00 €), bollo ACI (1,87 €) e CBILL (1,50 €).

Qualsiasi altro pagamento è gratuito.

Plafond e limiti operativi

I limiti imposti sulla carta sono quasi tutti modificabili dal cliente, ad eccezione della giacenza massima e dei bonifici SEPA inviati tramite servizio MITO Home Banking.

  • capienza massima: tutta quella a disposizione sul conto
  • importo massimo di prelievo in ATM: 250,00 € al giorno e 1.500,00 € al mese
  • pagamento POS: max 3.000,00 € al giorno (e al mese)
  • bonifico SEPA: max 15.000,00 €
  • pagamento su internet: max 500,00 €

Come richiedere CabelPay

Per richiedere CabelPay basta andare sul sito e compilare il form inserendo i propri dati. Durante la procedura è importante ricordarsi di tenere a portata di mano:

  • un documento di identità
  • il codice fiscale o la tessera sanitaria
  • un telefono cellulare

Come ricaricare la carta

Per ricaricare la CablelPay ci si può rivolgere allo sportello, oppure scegliere il servizio di Home Banking messo a disposizione dalla Banca.

Inoltre è possibile effettuare la ricarica nei punti vendita SisalPay, fornendo il numero di carta e il codice fiscale.

Come verificare il saldo

Il servizio MITO Home Banking permette di verificare il saldo direttamente online in qualsiasi momento.

Sicurezza antifrode

Per proteggere il titolare della carta e assicurarsi che le uniche transazioni siano quelle autorizzate, sono disponibili tre sistemi di sicurezza:

  • il codice PIN, fornito al momento dell’attivazione della carta
  • il servizio di SMS Alert che avvisa in tempo reale dei pagamenti effettuati
  • il 3D Secure Code, come ulteriore tutela per gli acquisti online

Blocco della carta: furto o smarrimento

In caso di furto o smarrimento, la Banca fornisce due numeri verdi di emergenza da contattare per procedere al blocco della carta.

  • dall’Italia: 800 822 056
  • dall’estero: (+39) 02 60843768

Inoltre è possibile contattare l’Assistenza Clienti direttamente sul sito.

Come rescindere il contratto

Per recedere il contratto non è necessario pagare alla banca spese di chiusura. Non è previsto nemmeno il pagamento di una penale. Il recesso può avvenire, infatti, in qualsiasi momento, previa comunicazione per iscritto.

Carte alternative da valutare alla CabelPay

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.