La carta prepagata Wirex Card, appartenente al circuito Visa, è disponibile in 4 versioni, ovvero: la carta virtuale, la carta che permette di seguire le consegne tracciabili, quella che le nasconde ed infine quella fisica, pensata apposta per i corrieri, in quanto permette di controllare le consegne effettuate porta a porta.
Questa carta è indicata per chi cerca una prepagata innovativa, capace di unire l’utilizzo delle criptovalute -Bitcoin inclusi- con i sistemi bancari tradizionali. Se questo è il tuo caso l’articolo che stai per leggere può aiutarti a scoprire tutte le funzioni, i costi e come richiederla.
- Emittente: Wirex
- Validità: 5 anni
- Circuito: Visa
- Tipologia di carta: carta prepagata ricaricabile, carta per criptovalute
Cosa si può fare con Wirex
Grazie alla sua duplice natura di carta sia fisica che virtuale, Wirex Card è la soluzione all’avanguardia per chi desidera una carta prepagata con tante funzioni e un elevato supporto. La carta virtuale è perfetta per gli acquisti on line, mentre con quella fisica, puoi:
- fare acquisti online, sui siti convenzionati Visa
- spendere bitcoin per l’acquisto di beni e servizi
- pagare i tuoi acquisti nei negozi tradizionali aderenti allo stesso circuito
- effettuare prelievi presso sportelli ATM italiani ed internazionali
- ricevere l’accredito dello stipendio
Funzioni evolute
Questa carta è collegata ad un e-wallet, ovvero un portafoglio digitale sul quale puoi depositare i tuoi soldi, scegliendo tra 4 valute diverse: euro, dollari, sterline del Regno Unito della Gran Bretagna e sterline dell’Irlanda del Nord.
Insieme ai soldi reali, puoi depositare sulla tua carta anche diverse criptovalute, per cui ad esempio puoi inviare e ricevere Bitcoin. All’interno del tuo account, inoltre puoi convertire una valuta in un’altra, usando la funzione di cambio fornita dall’app, utilizzabile gratuitamente su dispositivi iOS e Android.
Per beneficiare di un metodo istantaneo, puoi trasferire denaro tra i portafogli Wirex oppure collegare la carta a sistemi di pagamento come PayPal.
Costi della Wirex
La prima Wirex Card virtuale che si richiede è gratuita, mentre la seconda carta ha un costo di 2,60€ circa.
Per quanto riguarda Il canone mensile, questo ammonta a 1,20€, mentre per il cambio PIN c’è una commissione di 0,80€.
Le carte fisiche hanno un costo di 15 euro circa, per la versione non tracciabile e di 24 euro circa per quella tracciabile. Il costo di quella ad utilizzo esclusivo dei corrieri DHL, invece, è di 44 euro circa.
Prelievi
È previsto il pagamento di una commissione per i prelievi. Nello specifico si tratta di versare:
- il costo di 2€ per i prelievi effettuati da sportelli ATM in Italia
- il costo di 2,50€ per i prelievi effettuati da sportelli ATM internazionali
Pagamenti
Nessun costo da sostenere per quanto riguarda i pagamenti di acquisti online, gratis anche la conversione da una valuta all’altra (compreso il servizio di conversione dei BitCoin).
Anche per trasferire denaro tra diversi account Wirex non sono previste commissioni, tanto meno effettuare bonifici o pagare gli acquisti presso gli esercizi commerciali che accettano le carte prepagate Visa.
Ricarica
Per quanto riguarda i costi di ricarica, la Wirex Card non ne prevede quando queste vengono effettuate tramite bonifico bancario SEPA o bonifico bancario veloce.
Il trasferimento di denaro tra utenti Wirex è gratuito mentre per i trasferimenti esterni si applicano commissioni blockchain.
Il costo di una Crypto ricarica con carta esterna ha un costo pari all’1% della ricarica.
Sei alla ricerca della migliore carta prepagata in commercio? Allora leggi la recensione della Carta N26.
Plafond e limiti operativi
I limiti di pagamento sono sbalorditivi, anche se variano a seconda che si tratti di una carta verificata o meno. Per chi ha verificato il proprio account ecco le condizioni:
- Possibilità di eseguire massimo 5 transazioni al giorno per ogni valuta, con una somma minima prevista di 1 euro, dollaro o sterlina.
- Ogni transazione può essere di massimo 10.000 euro/dollari e 8.000 sterline. Il limite di deposito massimale non esiste.
- Quando si tratta di BitCoin, gli utenti possono effettuare un numero illimitato di transazioni al giorno, ma la somma minima di ogni transazione dev’essere pari a 0,001 BTC o maggiore.
- Per quanto riguarda i limiti dei depositi sulla carta eseguiti con altri servizi di pagamento (PayPal, Neteller, Payoneer, etc.) sono previste massimo 2 transazioni al giorno da tali piattaforme e una somma di deposito massimale che non deve superare i 500 euro/dollari e 400 sterline.
- Per le transazioni effettuate da sportelli ATM, è previsto un limite di 5 transazioni giornaliere, mentre non è possibile prelevare più di 1000 euro/dollari e 800 sterline per volta, né più di 2000 euro/dollari e 1600 sterline al giorno.
Come richiedere la Wirex Card
Per richiedere la Wirex Card basta andare sulla pagina dedicata https://wirexapp.com/card/ e scegliere se ordinare la carta fisica o virtuale. Subito dopo dovrai inserire i tuoi dati generali e fare l’upload di alcuni documenti che possano confermare la tua identità e il tuo indirizzo di residenza o l’indirizzo aziendale. Per cui Wirex potrebbe richiederti la carta d’identità e altri documenti. Una volta verificati i tuoi dati, la carta verrà spedita all’indirizzo da te indicato.
Come ricaricare la carta
Per depositare i soldi sulla Wirex Card devi aprire l’account gratuito, che sarà collegato alla tua carta e poi procedere alla ricarica utilizzando la modalità per te più comoda:
- Puoi collegare la tua carta a diversi servizi di pagamento come PayPal, Neteller, Entropay, Payoneer e altri.
- Puoi ricaricare la Wirex Card anche da una qualsiasi altra carta di credito o di debito.
- Un’altra possibilità è quella di una ricarica tramite un qualsiasi conto bancario o grazie a un bonifico bancario da una qualsiasi banca.
- Puoi ricaricare la Wirex Card anche da un qualsiasi sportello ATM.
Come verificare il saldo
Il saldo e i movimenti della carta possono essere verificati comodamente, grazie a tre strumenti:
- la Wirex App, disponibile sia per iOS che Android, la quale ti permette di accedere al saldo sia da tablet che da smartphone.
- il computer, dal quale ti basterà accedere al tuo account facendo login sul sito della carta.
- gli sportelli ATM, dove potrai richiedere l’estratto conto per verificare il saldo disponibile
Sicurezza antifrode
I sistemi di sicurezza previsti per questa carta sono:
- Sistema multi-firma: i fondi vengono trasferiti solo se la transazione viene firmata da entrambe le parti.
- Autenticazione a 2 fattori: viene richiesta, non solo la password e il nome utente, ma anche delle informazioni che può possedere esclusivamente l’utente.
- Sistema Verified by VISA e MasterCard SecurCode.
- Conferma di ogni operazione tramite un messaggio al tuo indirizzo mail.
Blocco della carta in caso di furto o smarrimento
Per bloccare la tua carta puoi usare la Wirex App, oppure accedere al sito. In alternativa puoi contattare il team di supporto Wirex, compilando il form apposito con i tuoi dati e quelli della carta in questa pagina. Attualmente, purtroppo, non esiste un numero di telefono che supporti i clienti in questi casi, ma per comunicazioni via posta si può scrivere all’indirizzo 25 Old Broad Street, London.
Alternative alla Wirex Card
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.