Carta SottoSopra Plus

Per disporre e ricevere bonifici, ma anche per l’accredito dello stipendio, effettuare ricariche telefoniche e prelevare contanti in Italia e all’estero, Unipol Banca mette sul mercato la carta SottoSopra Plus. Si tratta di una carta nominativa potenziata rispetto alla SottoSopra Standard. È agganciata ad un conto corrente ed ha un ampio palfond operativo in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Carta prepagata SottoSopra Plus

Cosa può fare la carta SottoSopra Plus

La SottoSopra Plus possiede un IBAN e può quindi fare e ricevere bonifici tramite il servizio di internet banking. Permette anche di pagare le bollette direttamente online con il servizio CBill. Destinata ai maggiorenni residenti in Italia, la prepagata non ha costi di emissione né rinnovo e permette di monitorare gli acquisti ed eventualmente bloccare quelli non riconosciuti. Nell’articolo che segue leggiamo costi, limiti e caratteristiche.

Funzioni primarie

  • fare acquisti su e-commerce o in negozio;
  • disporre e ricevere bonifici da Unipol Banca e altre Banche;
  • prelevare contanti in Italia e all’estero;
  • ricevere stipendio o pensione;
  • pagare le utenze domestiche, ma anche Mav/Rav e bollettini postali;
  • fare rifornimento di carburante e ricariche telefoniche.

SottoSopra Plus non permette al titolare di pagare con la funzione Contactless, dunque è necessario digitare il Pin per ultimare il pagamento.

Purtroppo SottoSopra Plus non supportata Apple Pay e Google Pay, e non può quindi fungere da Wallet elettronico. Questa è una mancanza che si fa sentire se si è abituati ad effettuare pagamenti smart con l’ausilio di smartphone e orologi che possiedono il chip NFC.

Costi SottoSopra Plus

Esponiamo ora in breve i costi della prepagata nominativa emessa da Unipol Banca:

  • l’emissione della prepagata è gratuita così come il rinnovo dopo la scadenza (ogni 3 anni);
  • è presente un canone mensile di 1,50 euro.

Costi di ricarica

Il titolare di SottoSopra Plus può ricaricare la prepagata con i costi indicati:

  • gratuitamente tramite bonifico o accredito di stipendio/pensione;
  • nella Filiale della Banca, con addebito su conto corrente o mediante contanti, il costo di ricarica è di 1,50 euro.

Costi per prelievo di contanti in ATM

Il prelievo di contanti presso gli sportelli automatici delle Banche italiane ha un costo di 1,50 euro.

Presso gli sportelli automatici delle Filiali Unipol Banca e negli ATM esteri il prelievo contanti costa invece 2,00 euro.

Costi per effettuare Pagamenti

Con questa prepagata è possibile fare acquisti senza costi aggiuntivi online e in negozio, lo stesso vale per i pagamenti di bollettini MAV e RAV, ricariche telefoniche, accredito di stipendio o pensione e rifornimento di carburante.

Per pagare i bollettini postali vi è, invece, una tariffa di 0,50 euro, mentre con 1,00 euro paghi le utenze domestiche.

Disporre un bonifico verso conti correnti Unipol Banca costa 0,75 euro, mentre verso Banche differenti diventa di 1,00 euro sia in Italia che in Europa.

Considera, inoltre, che il rendiconto annuale in formato cartaceo ha un costo di 1,50 euro.

Con il servizio CBill, che permette di pagare online le bollette, paghi per ogni transazione 0,75 euro.

Sei alla ricerca della migliore carta prepagata in commercio? Allora leggi la recensione della Carta N26.

Plafond e limiti operativi

SottoSopra Plus ha un plafond massimo annuale è di 30.000 euro, vi sono poi altri limiti di cui tenere conto prima di scegliere questa carta, vediamoli uno ad uno:

  • in merito al limite massimo prelevabile giornalmente presso gli sportelli ATM è di 500,00 euro, mentre nella Filiale della Banca giornalmente si può prelevare fino a 3.000 euro;
  • il limite giornaliero per pagamenti effettuati con bonifico bancario è di massimo 5.000 euro;
  • i pagamenti effettuati con la carta sono limitati ad un massimo di 2.500 euro al giorno;
  • il minimo ricaricabile è 1 euro e da tutti i canali si può ricaricare fino ad un massimo di 10.000 euro al mese;
  • da Filiale di Unipol Banca si può caricare la carta fino a massimo 2.500 euro in un giorno, mentre da Internet Banking o tramite bonifico il limite massimo è di 5000,00 euro.

Come richiedere SottoSopra Plus

La richiesta della prepagata può essere effettuata in vari modi a patto che il richiedente sia maggiorenne e residente in Italia:

  • è possibile farne richiesta nelle filiali di Unipol Banca;
  • se già si è titolari di un conto corrente presso Unipol Banca, si può richiedere la carta direttamente sul sito.

Come ricaricare la carta

Per ricaricare la carta SottoSopra Plus basta registrarsi al servizio di internet banking e, attraverso addebito su conto corrente o bonifico. In alternativa se lo si preferisce, è possibile ricaricare con contanti o addebito su conto direttamente presso una delle filiali di Unipol Banca.

Non solo, se lo si desidera so possono fare ricariche automatiche anche attraverso l’accredito di pensione o stipendio. Infine, un altro metodo, è quello di ricaricare la carta tramite bonifico emesso da una Banca diversa da Unipol.

Come verificare il saldo

Per conoscere il saldo di SottoSopra Plus si può scegliere di:

  • andare in filiale;
  • effettuare la registrazione su www.c-card.it.

Sicurezza antifrode

Con il servizio SMS Alert, messo a disposizione gratuitamente da SottoSopra Plus, puoi essere informato delle transazioni che superano la soglia massima da te stabilita e in ogni SMS ricevi anche aggiornamenti sul saldo residuo. Il servizio è attivabile al numero: 89.20.33.

Per bloccare eventuali addebiti non riconosciuti è disponibile in Italia il numero 800 112114 e all’estero +39 0521 1922053.

Blocco della carta: furto o smarrimento

Si può bloccare SottoSopra Plus, in caso di sottrazione o smarrimento, chiamando:

  • l’800-112114 che è il numero verde di Unipol Banca;
  • il +39 051/35.44.444 se ti trovi all’estero.

Nota Bene: La prepagata può essere riemessa al costo di 5,00 euro.

Come rescindere il contratto

Il contratto con la Banca può essere rescisso in ogni momento senza costi né penalità a carico del titolare. Per farlo è opportuno:

  • inviare una comunicazione scritta alla Banca, mediante raccomandata A/R per manifestare l’intento di recessione;
  • invalidare la carta, tagliandola in due parti, per poi inviarla alla Banca;
  • richiedere il rimborso dell’importo presente sulla prepagata.

Nota Bene: la Banca è tenuta a garantire il recesso entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla ricevuta di richiesta.

Alternative alla carta SottoSopra Plus

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.

Fonte: www.unipolsai.it