Con un programma, denominato Enjoy UBI Comunità Social Edition , Ubi Banca propone una serie di prepagate associate ad un IBAN e del tutto personalizzabili destinate ad organizzazioni no profit. Le Enjoy Ubi sono Volontariato Card, Enjoy Airc ed Enjoy Aido.
Queste carte, possono essere usate per ricevere e disporre bonifici, ma anche per ricevere stipendio o pensione senza commissione ed effettuare pagamenti di vario tipo: bollette, utenze della società, shopping in e-commerce o in negozio.
Queste prepagate vengono rilasciate agli associati delle organizzazioni cui sono legate, purché il soggetto che le richiede sia maggiorenne ed italiano. Sono previsti vantaggi sui costi che scaturiscono proprio dall’appoggio che Ubi Banca fornisce ai progetti che operano nell’ambito del sociale.
Le carte consentono anche di prelevare denaro contante sia in Italia che all’estero e di pagare con la funzione contactless. Queste e molte altre caratteristiche sono descritte nell’articolo.
Edizioni delle Enjoy UBI Comunità
Enjoy Ubi Comunità Social Edition nasce dall’intenzione di venire incontro alle esigenze di tutti coloro che sono vicini o parte integrante delle organizzazioni senza scopo di lucro. Le prepagate, infatti, sono associate ad enti che operano nell’ambito del volontariato, della ricerca o della promozione di determinati valori.
Ubi Banca si preserva la possibilità di scegliere liberamente a quali soggetti rilasciare la prepagata. È importante che la Banca e il richiedente della prepagata sposino gli stessi principi sul fronte sociale. Le organizzazioni che ne fanno richiesta devono inoltre avere una fama consolidata ed estesa, anche grazie alla presenza di stakeholders e persone che collaborano per la riuscita degli obiettivi posti.
Volontario Card
Volontario Card è destinata alle persone, alle associazioni e alle organizzazioni che hanno a cuore il tema del volontariato. La prepagata, infatti, consente al titolare di effettuare donazioni ogni volta che si desidera e di usufruire anche di alcuni vantaggi, grazie alle convenzioni stipulate con le aziende partner dell’iniziativa. Come le altre carte, può essere personalizzabile con l’aggiunta di una foto.
Enjoy AIRC
Enjoy Airc è invece il frutto della collaborazione tra Ubi Banca e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Allo stesso modo delle altre prepagate, l’adesione è consigliata soprattutto a chi condivide gli stessi valori dell’associazione, in questo caso l’AIRC, ed è dunque sensibile al tema della lotta contro il cancro.
Enjoy AIDO
Con la prepagata Enjoy Aido si può invece supportare A.I.D.O, l’associazione italiana per la donazione di organi, tessuto e cellule. Anche in questo caso tutti coloro che si sentono coinvolti sul tema della donazione o fanno parte dell’associazione possono richiedere la prepagata e scegliere di personalizzarla secondo i propri gusti.
Cosa può fare
Le prepagate Enjoy UBI Comunità consentono al titolare di:
- fare shopping online, come in tutti i negozi che espongono il logo MasterCard;
- effettuare e ricevere bonifici
- prelevare denaro contante;
- pagare bollette e canone rai;
- pagare le utenze che riguardano la società ed effettuare ricariche telefoniche;
- ricevere stipendio o pensione sulla carta.
Funzioni evolute
Con tutte le prepagate è possibile disporre del servizio di contactless, che consente di effettuare il pagamento di determinati importi senza dover inserire il codice PIN quando l’importo della spesa fatta non supera i 50 €. Con queste carte non è, però, possibile pagare attraverso Google/Apple/Samsung Pay.
Per essere informati su pagamenti e prelievi è possibile, invece, scaricare l’applicazione di Qui Ubi Banking direttamente su smartphone. L’app è disponibile su tutti i sistemi operativi.
Costi delle carte prepagate Enjoy UBI Comunità
Per quanto riguarda i costi di emissione e rilascio bisogna considerare che:
- il rilascio delle prepagate è gratuito, fatta eccezione per Volontario Card che viene rilasciata solo dopo aver effettuato la prima ricarica di 10 €;
- è presente un canone mensile di 0,50 €;
- non sono richieste al titolare quote associative.
Prelievi
Con le prepagate Enjoy Ubi si può decidere di prelevare contanti gratuitamente attraverso gli sportelli automatici della Banche che fanno parte del gruppo Ubi Banca.
In Europa il prelievo contanti svolto con la moneta euro ha un costo di 1,50 €, mentre con Enjoy Aido è gratuito.
Se il prelievo contanti viene effettuato all’estero con valuta diversa dalla nostra costa 5 €, ai quali si aggiunge una tariffa di cambio valuta pari al 2% dell’importo prelevato.
Pagamenti
Con Enjoy UBI Comunità è possibile svolgere diversi tipi di pagamenti, dunque cerchiamo di capire quali commissioni sono previste per ognuno:
- non ci sono costi per i pagamenti effettuati in negozio, online o tramite POS;
- il pagamento di luce, gas e altre utenze dell’associazione, così come quello delle bollette non prevede tariffe;
- effettuare bonifici allo sportello ATM di Ubi Banca costa 3 €, mentre in caso di banche diverse il costo è di 4 €;
- i bonifici effettuati online con addebito su conto costano 0,50 €;
- per le ricariche telefoniche e il canone RAI non ci sono tariffe;
- è gratuito anche il servizio di domiciliazione dei rapporti interbancari diretti.
Ricarica
Le carte Enjoy Ubi possono essere ricaricate con i seguenti costi:
- 1 € per ricaricare dagli sportelli automatici di Ubi Banca
- 3 € andando nella Filiale Ubi Banca;
- gratuitamente attraverso trasferimento di denaro da una prepagata Enjoy o Link ad un’altra della stessa tipologia;
- con la prepagata Enjoy Aido la ricarica con addebito su conto effettuata online o contact center costa 0,50 €, mentre con Valentino Card ed Enjoy AIRC costa 1 €.
Plafond e limiti operativi
Il plafond annuale della carta è di 50.000 €, mentre la disponibilità giornaliera è di 1.500 € e quella mensile di 3.500 €.
Non è possibile fare più di 5 ricariche al giorno dagli sportelli ATM ed è possibile caricare per ogni operazione minimo 25 € e massimo 250 €.
Per la ricarica da internet banking vi è il limite minimo di 10 € e quello massimo di 1.000 €. Lo stesso importo massimo riguarda la ricarica effettuata tramite servizio clienti.
Per ciò che riguarda i prelievi, il limite massimo giornaliero è di 250 €, mentre quello mensile è di 3.500 €.
Con il contactless si evita la digitazione del Pin solo per i pagamenti che non superano i 50 €.
Come richiedere Enjoy Ubi
Si possono richiedere le prepagate Enjoy Ubi andando in filiale e, dunque, scegliendo quella più vicina sul sito: https://www.ubibanca.com/Trova_filiale
Per ricevere la carta è opportuno presentare il tesserino rilasciato all’associazione di cui si fa parte, oltre al documento di identità.
La prepagata può essere richiesta solo aderendo anche al Servizio Qui Ubi che consente di gestire la carta direttamente dallo smartphone o dal pc.
Per ottenere la prepagata è necessario essere maggiorenni e residenti in Italia, ma può essere richiesta dai residenti all’estero che hanno codice fiscale italiano.
Come ricaricare la carta
Negli sportelli ATM di Ubi Banca o andando in filiale è possibile ricaricare le prepagate.
Si può ricaricare anche con bonifico o mediante trasferimento di soldi tra una carta Enjoy Ubi all’altra o tra Enjoy e Carta Like e viceversa.
La ricarica con addebito sul conto corrente può essere effettuata sia tramite internet che tramite contact center.
Come verificare il saldo di Enjoy UBI Comunità
Andando nelle filiali di Ubi banca o recandosi presso gli sportelli ATM del Gruppo Ubi è possibile verificare il saldo.
Il deposito su carta può essere richiesto anche online, accedendo al sito: https://www.ubibanca.com/Carta_enjoy_ubi_comunita.
Infine, la verifica del saldo può essere effettuata tramite l’applicazione Ubi scaricabile su smartphone oppure chiamando al numero, attivo 24 ore su 24, del servizio clienti: 800.500.200.
Alternative alla carta Enjoy Comunità Social Edition
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.