Travel Cash è una prepagata emessa da Swiss Bankers. Una delle sue principali peculiarità e che, la medesima, non riporta il nome dell’intestatario e quindi, a tutti gli effetti, trattasi di una vera e propria carta anonima.
Priva di una tassa annua per mantenerla attiva, questa carta è dedicata ai viaggiatori che desiderano avere sempre con sé un supporto sicuro ed affidabile. Addirittura, in caso di smarrimento o furto ne viene recapitata un’altra ovunque ci si trovi nel mondo entro massimo 3 giorni dalla richiesta.
In questa recensione ti diremo tutto ciò che c’è da sapere su questa prepagata. Ti elencheremo quelle che sono le principali caratteristiche, i costi, i limiti di utilizzo (plafond), le condizioni e come la si può richiedere e ricaricare.
- Emittente: Swiss Bankers Prepaid Services SA
- Durata della carta: non specificata
- Circuito: MasterCard
- Applicazioni dedicate: Android e iOS
- Tipologia di carta: carta prepagata anonima
Cosa può fare
Con Travel Cash puoi effettuare acquisti in totale sicurezza ovunque ti trovi nel mondo. Grazie al circuito MasterCard, questa prepagata viene praticamente accettata ovunque ed è quindi la compagna ideale per chiunque viaggi all’estero sia per lavoro che per vacanza.
Con questa carta preparata anonima potrai effettuare le seguenti operazioni:
- acquisti online;
- pagamenti contactless;
- prelevare contanti;
- ottenere sconti sulle prenotazioni di stanze di hotel effettuate sul sito hotelcard.ch;
- pagare velocemente alla cassa con il proprio smartphone o smartwatch.
Supporta i seguenti portafogli elettronici:
- Apple Pay
- Samsung Pay
- Fitbit Pay
- Garmin Pay
- SwatchPay
La compatibilità con i portafogli elettronici sopraelencati ti permette di utilizzare questi strumenti evoluti per effettuare pagamenti direttamente con il tuo smartphone o dispositivo alternativo compatibile con la tecnologia NFC.
Il supporto a queste nuove tecnologie, oltre a semplificare tutte le operazioni di pagamento alle casse ti permette anche di aumentare la sicurezza delle transazioni in uscita. In buona sostanza, caricati i dati della Travel Cash sul tuo smartphone, potrai uscire di casa anche senza portarla con te ed effettuare tutti i pagamenti direttamente con il tuo smartphone a patto che quest’ultimo sia sbloccato.
Costi
La travel Cash Non prevede alcun costo di attivazione né alcun canone di mantenimento vi è però una tassa su ogni ricarica pari all1,5%.
Le ricariche effettuate tramite bonifico bancario non hanno alcun costo mentre invece quando queste vengono effettuate con carte di credito viene applicata una commissione pari all’ 1,5%.
Tutti i pagamenti online prevedono una commissione pari ad 1 EUR – USD – CHF.
Prelevare contanti agli sportelli nazionali (in Svizzera) ha un costo fisso pari a 5 EUR – USD – CHF, negli altri paesi il costo sale a 7,50 nelle valute citate pocanzi.
Limiti
Come tutte le prepagate, anche questa ha dei limiti entro i quali vengono stabilite le regole sulle transazioni. Prima di decidere se scegliere o meno questa carta è bene esserne a conoscenza.
Anzitutto va detto che, almeno inizialmente di default è attivo un geo-blocking. In sostanza si tratta di un blocco che ne limita l’utilizzo solo nei paesi europei. Ad ogni modo tale limitazione non è permanente in quanto è possibile chiederne la rimozione contattando il servizio clienti.
Per quanto concerne l’operatività relativa la presa di contanti, questa non prevede alcun limite se non quello eventualmente fissato dalla banca a cui appartiene l’ATM utilizzato per effettuare l’operazione. Tieni conto che, eventuali limiti possono oscillano dai 200 e 1.000 € o franchi o dollari.
Sebbene la carta gestisca tre valute, quando i prelievi vengono effettuati in Svizzera presso gli ATM saranno erogati solo franchi. Altra cosa utile da sapere è che, a volte, alcuni gestori di ATM possono (in autonomia) applicare piccole commissioni sui prelievi o sui pagamenti. Occorre inoltre precisare che tale situazione non dipende da Swiss Banker in quanto è chi commercializza la carta a decidere se applicare o meno tali costi.
Sempre in virtù del fatto che Travel Cash è in grado di gestire tre diverse valute, quando la carta viene utilizzata fuori dalla Svizzera, per ogni operazione che si andrà ad effettuare, si dovrà confermare o negare in quale valuta questa deve essere compiuta. In merito a questo genere di situazioni, il consiglio che viene dato dalla società emittente è quello di evitare il cambio. Seguendo tale suggerimento si evitano le possibili perdite conseguenti al cambio.
Per quel che concerne i pagamenti tramite sistema contactless è possibile pagare alle casse acquisti fino a 40 CHF senza dover digitare codice PIN.
Un altro limite riguarda la gestione del codice internet che non è modificabile ed è quindi molto importante fare in modo di non dimenticarlo. Situazione diversa per quanto riguarda un’eventuale modifica del codice PIN. In questo caso lo stesso può essere cambiato agli sportelli ATM o ai Postomat svizzeri. Infine, chi lo desidera, può effettuare questa operazione anche telefonando al servizio clienti.
Come richiederla
Puoi richiedere Travel Cash presso i tantissimi punti vendita dislocati su tutto il territorio svizzero in quanto, a livello nazionale, la carta è distribuita dalle seguenti banche e compagnie:
- Banca Cler SA
- Banca Migros SA
- Banca Raiffeisen
- BLS AG, Agenzie viaggi
- Cambio FFS
- Credit Suisse (Svizzera) SA
- PostFinance AG: E-Finance
Altri punti vendita sono quelli collocati presso le tante banche cantonali, pigia o clicca su questo link per andare sul sito swissbankers.ch dove trovi l’elenco completo delle banche affiliate.
Come ricaricarla
Quando la carta viene attivata presso uno degli istituti bancari che la commercializzano è possibile effettuare le ricariche direttamente agli sportelli di queste ultime. Va precisato che occorrerà anche avere attivo con queste un conto corrente in quanto è da quest’ultimo che avviene il trasferimento dei fondi (no contanti).
Se la carta è stata attivata presso il cambio FFS è possibile effettuare la ricarica in contanti anche da terze persone.
Altri metodi previsti per le operazioni di ricarica:
- da carta di credito,
- e-banking;
- PostFinance.
La ricarica minima prevista è pari a 100 euro, dollari o franchi, la massima 10.000. Non appena effettuato il versamento i fondi sono disponibili entro massimo 15, 30 minuti.
Articolo di approfondimento: Come ricaricare una carta prepagata
Verifica del saldo
Dotata di una app disponibile sia per i dispositivi Android che a iOS il controllo del saldo può essere effettuato comodamente tramite quest’ultima.
Sempre tramite la medesima applicazione è possibile anche consultare l’estratto conto che viene aggiornato in tempo reale ogni qual volta si effettua un pagamento o una ricarica.
Sicurezza
La sicurezza è garantita dal sistema antifrode MasterCard SecureCode. Per quanto riguarda invece la presa dei contanti presso gli sportelli ATM è fatto obbligo la digitazione del codice PIN senza il quale l’operazione non può essere effettuata.
Un ulteriore aumento del livello di sicurezza lo si ottiene nel momento in cui si installa l’applicazione sul proprio smartphone perché, da quel momento in poi ogni movimento viene segnalato tramite notifica. Ciò permette di intervenire immediatamente tramite il blocco immediato della prepagata.
Blocco in caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento la prima cosa da fare è contattare immediatamente il servizio clienti e richiedere il blocco della carta. Il numero da comporre è il seguente: +41 317 101 215.
Alternative alla Travel Cash
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.