Carta Elektra

Pensata per tutelare la privacy, la carta prepagata Elektra è la prima carta completamente anonima che arriva in Italia. Viene per questo definita una privacy card: per attivarla non hai bisogno di fornire i tuoi dati personali sensibili, e i tuoi acquisti potranno essere così effettuati in totale anonimato.

Fa parte del circuito MasterCard®, ma non è collegata a nessun conto corrente o IBAN. È una carta che semplifica gli acquisti e rende meno complicato il gioco online, dandoti la possibilità di accumulare crediti di gioco senza limitazione alcuna.

Ne esistono addirittura due versioni. La prima è quella base, acquistabile negli Elektra Point. È comoda, se vuoi gestire le tue finanze senza particolari grattacapi burocratici. La seconda è la versione Premium: fai l’upgrade sul sito web e avrai tra le mani una carta senza limiti di prelievo e utilizzabile in ogni parte del mondo!

Carta prepagata Elektra

Cosa può fare carta Elektra

carta elektra anonima

Elektra rappresenta un punto di svolta nel mondo delle prepagate: semplice, sicura e con un focus sulla privacy del cliente, la carta non è connessa ad un codice IBAN e non necessita di dati personali. È quindi perfetta per:

  • acquisti online o nei negozi fisici
  • condividere denaro
  • prelievi in ATM
  • ricevere bonifici anche senza un conto corrente
  • il gambling online

E non solo! Collegala ai tuoi account personali Netflix, Spotify, Apple Music, Google Play, etc., per rinnovare i tuoi abbonamenti con un semplice click. E tutto, ovviamente, senza fornire i tuoi dati personali, in totale anonimato.

Costi Carta Elektra

Se hai scelto Elektra, sappi che hai due opzioni per richiederla: puoi rivolgerti ad un Elektra Point oppure acquistarla direttamente sul sito. Con una leggera variazione di prezzo.

Per l’acquisto online non è ufficialmente previsto nessun costo di attivazione o di upgrade, ma la prepagata in sé costerà 19.90 € (incluse spese di spedizione).

Negli Elektra Point invece, l’acquisto non ha nessun costo, mentre pagherai 9,00 € per l’attivazione e 6,00 € per l’eventuale upgrade. Un totale di 15,00 €.

A prescindere dalle modalità d’acquisto, poi, la carta prepagata ha dei costi fissi. È previsto per esempio un canone mensile di 1,49 €. La condivisione di denaro include una commissione di 2,00 €.

Esistono poi una serie di costi legati agli SMS. La carta infatti può essere gestita tramite SMS, ma tieni a mente queste cifre!

  • per richiedere il saldo della carta: 0,22 €
  • per il rinvio PIN: 1,20 €
  • per condividere denaro tramite SMS: 2,00 €
  • operazioni varie via SMS: 0,22 €

Contattare il servizio di Assistenza Clienti è invece gratuito.

Costi di ricarica

Le ricariche effettuate in contanti, rivolgendosi ai punti vendita fisici, e quelle avvenute tramite bonifico hanno un costo di commissione di 2,50 €.

Se vuoi invece utilizzare una carta credito o debito per caricare il tuo saldo, allora la commissione ammonterà a 3,50 €.

Costi per prelievo di contanti in ATM

La versione base di Elektra ti permette di prelevare presso qualsiasi ATM presente in Italia, mentre per avere la possibilità di prelevare anche all’estero, dovrai necessariamente effettuare l’upgrade tramite app. Ad ogni modo, i costi di prelievo non cambiano.

  • In caso di prelievo SEPA (in Euro): l’1% su ogni operazione;
  • In caso di prelievo extra SEPA (in altra valuta): il 3% su ogni operazione.

Costi per effettuare Pagamenti

Il pagamento POS è gratuito in Italia, mentre è previsto un costo di commissione pari a 0,99 € se il pagamento avviene all’estero.

Stesso discorso per i pagamenti MOTO, server-to-server: gratuito in Italia, 0,99 € all’estero.

E se la transazione viene negata? Allora sarai soggetto al pagamento di una commissione di 0,18 €.

Plafond e limiti operativi

I limiti della carta variano a seconda della versione che hai scelto. La carta Elektra base, per esempio, è leggermente più limitata rispetto alla sua sorella Premium. Ma cosa prevede con esattezza la versione base?

  • saldo massimo: 250,00 €
  • ricarica massima giornaliera (e mensile): 250,00 €
  • ricarica massima annua: 3.000,00 €
  • prelievo massimo giornaliero (e mensile): 100,00 €
  • prelievo massimo annuo: 1.200,00 €
  • pagamenti solo in Italia

Diverso è il discorso per la versione Elektra Plus. In quel caso hai più libertà nel gestire le operazioni e il saldo:

  • saldo massimo: 15.000,00 €
  • ricarica massima giornaliera (e mensile): 15.000,00 €
  • ricarica massima annua: 50.000,00 €
  • prelievo massimo giornaliero: 500,00 €
  • prelievo massimo mensile: 15.000,00 €
  • prelievo massimo annuo: illimitato
  • pagamenti ovunque nel mondo
tabella confronto carta elektra basic vs carta elektra plus
Nella info-grafica il confronto tra le caratteristiche della carta Elektra Base rispetto alla carta Elektra Plus

Come richiedere Elektra

La procedura per richiedere Elektra è semplicissima. Infatti, trattandosi di una privacy card completamente anonima non hai bisogno di compilare nessun modulo con i tuoi dati personali.

Recati in uno dei punti vendita Elektra. Puoi cercarli sul sito e trovare quello più vicino a te. A quel punto potrai richiedere a costo zero la carta e attivarla in un secondo momento tramite SMS.

infografica richiesta carta elektra

Se preferisci acquistarla online, invece, ti basterà rivolgerti al sito web ufficiale di Elektra e da lì procedere con l’acquisto. La carta verrà spedita direttamente a casa tua e i costi di attivazione saranno compresi nel prezzo.

Come ricaricare la carta

Se hai scelto la versione base di Elektra -e non hai dunque effettuato nessun upgrade- ricorda che puoi ricaricare la carta solamente in contanti, rivolgendoti ai punti vendita fisici

Se invece sei in possesso della versione Premium, puoi ricaricarla:

  • in contanti nei punti vendita;
  • tramite bonifico bancario;
  • con carta di credito o debito.

Come verificare il saldo

Puoi gestire il saldo della tua carta direttamente online. Ti basterà accedere all’area utenti per tenere sotto controllo la lista movimenti.

Ma la novità di Elektra è la gestione tramite SMS. Manda un SMS al numero
+393938471322 con scritto BAL e le ultime quattro cifre della carta. Riceverai subito un messaggio che ti informerà sulla situazione del saldo!

Sicurezza antifrode

La carta prepagata è dotata di codice PIN che in caso di smarrimento può essere richiesto via SMS, inviando un messaggio al numero +39393847132 con scritto PIN e le ultime otto cifre della carta.

Blocco della carta: furto o smarrimento

Puoi comunicare lo smarrimento o il furto della tua carta prepagata chiamando il +44 (0)20 7127 6822 oppure inviando una email all’indirizzo info@cartaelektra.it. Ti basterà fornire il tuo numero di account oppure quello della carta, seguito dal vostro nome utente e password, oppure altri dettagli identificativi. Il saldo verrà bloccato quanto più presto possibile.

In seguito alla segnalazione di smarrimento o furto, avrai diritto alla sostituzione della carta, che ti arriverà all’indirizzo indicato nell’account di registrazione. Se decidi di non fornire nessun indirizzo al momento della registrazione, la sostituzione della carta avrà un costo.

Come rescindere il contratto

Hai provato Elektra ma pensi che non faccia per te? Nessun problema! Hai infatti a disposizione un periodo di recesso della durata di 14 giorni dal momento in cui ti sei registrato sul sito. Entro quel periodo sei libero di recedere dal contratto e cancellare i servizi di pagamento, senza nessuna penalità.

Se sono passati più di 14 giorni però, puoi soltanto bloccare i servizi di pagamento e chiedere la restituzione del saldo. In quel caso, devi solo inviare una email dall’indirizzo con cui ti sei registrato sul sito all’indirizzo info@cartaelektra.it.

Alternative alla carta Elektra

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.