Oval Pay – conto e carta con IBAN

Oval Pay è il nuovo sistema di pagamento che ti permette di usare il tuo telefono o la tua carta contactless per pagare tutto! Puoi fare la spesa, prelevare contanti da un bancomat e persino pagare il parcheggio senza dover portare con te soldi sonanti.

In sostanza, per pagare qualsiasi acquisto, tutto quello che devi fare è toccare la tua carta o il tuo telefono su un terminale POS e il gioco è fatto.

Fornita di codice IBAN Italiano con Oval Pay fornisce – anche alle persone che non hanno accesso ai servizi bancari tradizionali – un modo pratico e sicuro per ricevere pagamenti, inviare denaro e altro ancora.

A rilasciare questa carta è la società Oval Money LTD che vanta anche l’autorizzazione della FCA Financial Conduct Authority (ente prestigioso che regolamenta i Broker online in Gran Bretagna). Ma cosa significa tutto ciò?

Carta prepagata Oval Pay

Ebbene, la certificazione FCA consente ad Oval Money di offrire ai suoi utenti un pacchetto di servizi che includono, oltre la carta di debito ed il conto online, la possibilità di investire i propri risparmi in prodotti a basso, medio ed alto rischio di investimento.

A tutti gli effetti la questa carta merita l’aggettivo FintechFinance (Fin) e Technology (Tech) -, ovvero quello di essere un prodotto digitale / finanziario grazie alla quale è possibile sfruttare le ultime tecnologie che consentono l’accesso ai servizi finanziari di ultima generazione.

Con la sua tecnologia innovativa Oval Pay è in grado di sfruttare i più recenti servizi finanziari permettendo di gestire alte carte e conti. Oval Money LTD impone regole severe per garantire la sicurezza e la protezione di tutti i suoi utenti.

Come si è certamente intuito chi ha intenzione di utilizzare la carta Oval Pay avrà con essa la possibilità di accedere a servizi e funzionalità di grande utilità.

Conclusa un breve panoramica, è giunto adesso il momento di approfondire l’argomento così da avere una spiegazione dettagliata su come funziona e quali sono i vantaggi che si possono avere utilizzando questo conto con annessa carta prepagata.

Caratteristiche di base

Risparmio

Recensire questa carta non è affatto semplice perché sono davvero tante le sue caratteristiche alcune delle quali molto evolute. Oltre ad effettuare pagamenti infatti, la carta Oval Pay permette ai suoi utenti di programmare uno o più piani di risparmi direttamente collegati a degli obiettivi prestabiliti. A seguire alcuni esempi.

Iniziamo con l’analisi di come funziona il piano di risparmio più utilizzato. Grazie all’intelligenza artificiale di cui è dotata la app, su ogni acquisto effettuato con la carta Oval è possibile applicare un arrotondamento in eccesso e mettere in un salvadanaio virtuale i centesimi ottenuti così ottenuti.

Esempio: ipotizziamo di aver fatto una spesa di 39,80 €, pagando con la carta, il commerciante riceverà l’importo dovuto ma dal conto verranno scalati 40,00 €. Questo perché 20 centesimi vengono accantonati nel portafoglio virtuale. Si tratta di una funzionalità molto interessante che riprende il concetto di salvadanaio che giorno dopo giorno aumenta senza neanche accorgersi del risparmio e che pian piano si va ad accumulare.

Se si vuole essere ancora più incisivi è possibile programmare un accantonamento automatico settimanale. Tale procedura prevede il prelievo automatico dei fondi tramite addebito diretto su un IBAN personale dopo aver fornito tramite l’app Oval le dovute autorizzazioni.

Ed ancora: è possibile impostare una modalità di risparmio legata alla spesa per alimenti, cibi e bevande. In pratica si può fissare un accantonamento di una determinata somma nel momento in cui si acquista del cibo o più in generale quando si comprano prodotti alimentari di un certo tipo.

Altro metodo molto simpatico è il “Risparmia con il Fitness Step” grazie al quale puoi fissare un accantonamento su ogni passo che fai o che non fai.

Investimenti: Oval Future

Chi lo desidera può, volendo, investire una parte o tutti i risparmi accantonati. Attenzione: non si tratta di trading online, tale opzione è da considerarsi una forma di incremento dei risparmi. Inoltre chi lo desidera può anche investire capitali che possono essere reperiti da altri conti correnti come anche dalle le carte di pagamento precedentemente collegate all’app Oval.

Il portafogli di investimento è strutturato in modo tale che il risparmiatore possa decidere in completa autonomia il prodotto di investimento in base alla tipologia ed una percentuale rischio perdita capitali con una scala di rischio che va da uno a tre.

Di seguito proponiamo la lista dei prodotti su cui ad oggi è possibile.

Rischio basso:

  • Eureka;
  • TassoFisso;
  • Keep it Green;
  • Women at the table;
  • Protect Water;
  • Invest with PRIDE.

Rischio medio:

  • Game On;
  • Made in Italy;
  • Creative Thinking.

Rischio alto:

  • Race for Space;
  • Yes We Can.

Costi

I costi di Oval Pay sono tra i più bassi a confronto di altre carte prepagate. A seguire tutti i dettagli:

Carta Oval Pay Costo
Rilascio della carta 0,00 €
Imposta di bollo 0,00 €
Prelievo contante presso sportelli ATM di Banca intesa Sanpaolo 0,00 €
Prelievo contante presso sportelli ATM di altre banche 0,00 €
Prelievi in valuta diversa dall'Euro 2,50 €
Acquisti in valuta diversa dall'euro Tasso Visa + 1%
Bonifico Sepa 0,00 €
Bonifico istantaneo 1,00 €
Ricezione bonifici Sepa 0,00 €
Domiciliazione utenze 0,00 €
Pagamento bollettini postali 2,00 €
Pagamento RAV, CBILL, PagoPa 2,00 €
Pagamento MAV, F24 0,00 €
Bollo auto 2,00 €
Versamento denaro contante presso punti convenzionati Banca 5 1,00 €
Sostituzione della carta in caso di furto, smarrimento o usura 5,00 €
Rendiconto cartaceo 1,25 €
Blocco carta 0,00 €

Limiti

I limiti di utilizzo della carta Oval Pay sono:

Limite Importo massimo
Plafond 50.000 €
Versamento contanti mensile 4.999,99 €
Versamento contanti giornaliero (punti convenzionati Banca 5) 999,99 €
Limite prelievo mensile (punti convenzionati Banca 5) 1.500,00 €
Prelievo giornaliero presso i punti convenzionati Banca 5 150,00 €
Prelievo giornaliero presso ATM 250,00 €
Pagamenti giornalieri / mensili (addebito diretto, bonifico in uscita) 12.500 €
Altri pagamenti 20.000 €

Come richiedere la carta Oval Pay

Per richiedere la carta Oval Pay occorre scaricare l’applicazione sul proprio smartphone iOS o Android ed aprire un account. Per portare a termine la registrazione serve tenera a portata di mano un documento di riconoscimento. Servono inoltre un numero di telefono (quello dove si è scaricata la app) ed un indirizzo di posta elettronica a cui si ha accesso. Una volta effettuata registrazione sarà possibile inviare la richiesta della carta prepagata.

Come si ricarica

È possibile ricaricare Oval Pay con:

  • bonifico bancario;
  • tramite trasferimento di fondi da un’altra carta di pagamento;
  • tramite trasferimento da un conto corrente tramite codice IBAN;
  • da un altro conto Oval Money;
  • in contanti presso gli esercenti autorizzati banca 5.

Dove si ricarica

La ricarica in contanti è possibile presso uno dei 17.000 punti vendita Banca 5. Puoi trovare quello più vicino a te qui (generalmente trattasi di Tabaccherie).

Come verificare il saldo

Per verificare il saldo della Oval Pay basta aprire sul proprio smartphone l’applicazione Oval, fatto ciò, dalla schermata iniziale è possibile con pochi passaggi visualizzare sia il saldo residuo, il saldo disponibile e gli ultimi movimenti effettuati.

Sicurezza

Anche questo aspetto è stato curato nei minimi dettagli in quanto la carta è dotata di tutti i sistemi di protezione previsti dal circuito visa. Non solo, tramite la app gestire l’operatività (vedi paragrafo successivo).

Come bloccare la carta

Per bloccare la carta Oval Pay segui questi passaggi:

  1. apri la app sul tuo smartphone;
  2. vai nella sezione “La mia carta” (trovi la voce nel menu in basso);
  3. pigia su “Blocca”

Conclusa la procedura la carta viene bloccata istantaneamente.

In alternativa puoi anche attivare il blocco telefonando al numero 800 005 005 dall’Italia mentre se si è all’estero il numero da comporre è il +39 02 917 176 43. Il servizio è attivo h24 7 giorni su sette.

Opinioni

Le opinioni sulla carta Oval Pay e più in generale sui servizi offerti sono ottimi. Su Trustpilot il punteggio è di 4 stelle su 5. Gli utenti si dichiarano molto soddisfatti soprattutto per le tante funzioni legate al risparmio ed agli investimenti.

Di contro, alcuni utenti (in realtà pochi) lamentano perdite ma non è possibile capirne il motivo in quanto, da questi ultimi non viene specificato se – ad esempio – si è scelto di investire su prodotti ad alto rischio perdita del capitale. Rimane inteso che investire con la carta è pur sempre un rischio e quindi meglio puntare su prodotti a basso indice di perdita del capitale.

Conclusioni

Oval Pay è una soluzione di pagamento mobile che è stata progettata per soddisfare le esigenze di coloro che hanno bisogno di un modo efficiente e sicuro per pagare le merci, prelevare ai bancomat o anche effettuare pagamenti di parcheggio, bollette, ecc.

Sicura in quanto dotata di tutti i sistemi di sicurezza previsti dal circuito Visa. Inoltre, la Oval Card può essere bloccata in qualsiasi momento attraverso l’App o chiamando l’assistenza clienti, sia che ci si trovi in Italia, sia che si è momentaneamente all’estero.

La app per smartphone funziona su dispositivi Android e iOS ed è grazie ad essa che Oval Money offre anche prodotti di risparmio dove gli utenti possono investire il loro denaro in completa autonomia.

Se hai un accesso a internet sul tuo telefono o computer (non hai bisogno di entrambi), ci sono poche ragioni per cui Oval Pay non dovrebbe essere parte della tua vita quotidiana!

Alternative alla carta Oval Pay

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.