La società N26 ha pensato ad una carta perfetta per tutti coloro che viaggiano spesso fuori dall’Europa. Si tratta di Carta N26 You, la prepagata ricaricabile dotata di codice IBAN utilizzabile senza nessun costo di commissione. Grazie a questo conto Premium infatti è persino possibile prelevare in valuta diversa dall’euro in modo completamente gratuito.
A differenza della N26 base (versione totalmente gratuita), sono molti i vantaggi che Carta N26 You offre a chi viaggia. Ad esempio, il pacchetto include un’assicurazione viaggi Allianz che permette di ottenere un rimborso in caso di voli in ritardo o bagagli smarriti e una copertura sulle spese mediche urgenti all’estero.
Inoltre, con l’assicurazione fornita da Allianz è possibile avere un rimborso in seguito ad un furto del proprio smartphone o del denaro in contanti prelevato con la carta N26 You, nonché una garanzia estesa su tutti i beni acquistati utilizzando la prepagata.
Carta N26 You, che era precedentemente conosciuta come N26 Black, è disponibile in diversi colori, tra cui oceano, sabbia, rabarbaro, acquamarina e antracite. Inclusa nel pacchetto, poi, anche una carta di debito appartenente al circuito MasterCard, la cui emissione è completamente gratuita.

- Emittente: N26 Bank GmbH
- Durata della carta: 5 anni
- Circuito: MasterCard
- Supporto pagamenti: pagamenti POS (anche in modalità Contactless), pagamenti NFC con Google Pay e Apple Pay
- Applicazioni dedicate: N26 – The Mobile Bank, disponibile per Google Play e App Store
- Tipologia di carta: carta prepagata con IBAN, carta per criptovalute
Indice dei Contenuti
Plafond e limiti operativi
Il plafond di N26 You è illimitato. Ci sono però delle restrizioni su alcune delle operazioni effettuabili con la prepagata.
Ad esempio per i prelievi da ATM, non è possibile richiedere più di 2.500€ al giorno. Tale limite è ancora più restrittivo nei Paesi del Togo, Congo, Benin, Costa d’Avorio, Kenya, Cameroon, Nigeria, Senegal e Algeria. In questo caso infatti non si può superare la soglia dei 400€ al giorno.
I pagamenti POS, sia nei negozi fisici che online, hanno un tetto massimo di 5.000€ al giorno.
Per quanto riguarda i bonifici, c’è un limite di 50.000€ per i bonifici in uscita, mentre quelli in entrata sono illimitati.
Se si sceglie di inviare denaro tramite il sistema MoneyBeam, il limite è di 1.000€ al giorno per gli altri clienti N26. Al contrario, il massimo consentito per le transazioni giornaliere è di soli 100€.
Va menzionato che tutti i limiti sulle operazioni possono essere modificati a discrezione del titolare della carta. L’operazione è eseguibile tramite app per dispositivi mobili o web app, accedendo alla sezione Il mio Conto e aprendo la pagina Impostazioni.
Costi della N26 You

Carta N26 You è una prepagata dai costi tutto sommato contenuti rispetto ai vantaggi che offre. La carta viene spedita direttamente al domicilio gratuitamente, non ci sono spese di emissione né commissioni imposte sui pagamenti POS o bonifici. Necessita però del pagamento di un canone di mantenimento pari a 9,90€ al mese.
Anche la spedizione della carta è gratuita, ma se il cliente sceglie di riceverla tramite Consegna Express (ovvero in 1-2 giorni lavorativi) è tenuto a pagare una cifra aggiuntiva di 25€.
In caso di sostituzione della carta in seguito ad un furto o ad uno smarrimento, N26 chiede al cliente un contributo pari a 6€, anche in questo caso il costo è molto contenuto.
Costi di ricarica
I costi di ricarica tramite bonifico sono pari a zero. Al contrario, le operazioni di ricarica effettuate tramite deposito con Cash N26 sono gratuiti fino a 100€. Superando quella cifra, è necessario pagare una commissione dell’1,5% sull’importo caricato.
Costi per prelievo contanti
Con Carta N26 You i prelievi sono gratuiti in qualsiasi parte del mondo. Non è prevista nemmeno una maggiorazione sull’importo prelevato in caso di transazione in valuta diversa dall’euro. Gratuiti anche i prelievi eseguiti con il sistema Cash N26.
Come richiedere N26 You
Per richiedere una prepagata N26 You è obbligatorio avere più di 18 anni ed essere residenti in uno dei Paesi che supportano le carte N26.
Per aprire un conto basta andare sul sito ufficiale di N26 e cliccare su Apri il conto. A quel punto si avrà accesso al modulo di registrazione dove è necessario inserire l’indirizzo email del richiedente, i suoi dati anagrafici e l’indirizzo presso cui va spedita la carta.
In seguito bisognerà dimostrare la propria identità utilizzando uno smartphone o una webcam. La procedura consiste nell’upload di un video del proprio viso al quale va affiancato un documento di riconoscimento.
Prima di ricevere Carta N26 You serve poi attivarla effettuato una prima ricarica tramite bonifico o Cash26.
Come ricaricarla
La carta può essere ricaricata tramite bonifico bancario. Tale operazione è completamente gratuita, ma deve essere effettuata necessariamente in Euro e da banche che fanno parte dell’Area SEPA.
In alternativa è possibile ricaricare Carta N26 You con il sistema di Cash26. Si tratta di un servizio che in Italia è disponibile nelle regioni a nord di Roma, ad eccezione dell’Abruzzo, e che consiste in un deposito di denaro effettuabile presso tutti i supermercati Pam & Panorama.
Per approfondire: guida alla ricarica della carta N26
Verifica del saldo disponibile
Il saldo disponibile su Carta N26 You può essere consultato tramite web app, effettuando l’accesso con la propria email e la password, oppure ricorrendo all’app N26 – The Mobile Bank.
Entrambi i sistemi consentono di tenere sotto controllo ogni transazione avvenuta con la carta e di ottenere un rendiconto mensile in formato PDF o CSV da poter stampare.
Blocco della carta: furto o smarrimento
Il blocco di Carta N26 You in caso di furto o smarrimento avviene direttamente online, tramite all’app per smartphone e tablet o la web app. Basta aprire la sezione Il mio conto, accedere alla pagina Impostazioni e selezionare l’opzione che consente di bloccare la carta.