Carta Kalixa Pay

Carta Kalixa Pay è una prepagata ricaricabile appartenente al circuito internazionale MasterCard e associata ad un e-wallet. La società che la emette infatti si occupa principalmente di servizi di pagamento end-to-end, e da anni ormai mette a disposizione dei suoi clienti portafogli elettronici destinati proprio al trasferimento di fondi in moneta elettronica.

Kalixa Pay rappresenta una evoluzione dell’e-wallet. Chiunque decida di attivare il conto può infatti ricevere via posta una tessera fisica, da utilizzare per fare acquisti nei negozi fisici che accettano carte MasterCard, ma anche per effettuare prelievi da ATM in Italia e all’estero.

La carta supporta la tecnologia Contactless, che le consente di evitare la digitazione del PIN per gli acquisti con valore inferiore ai 25€.

Va inoltre menzionata la facilità con cui è possibile richiederla. Attivare una Kalixa Pay infatti è un’operazione che è possibile portare a termine in pochi click, senza l’invio di un documento di riconoscimento.

Carta prepagata Kalixa Pay

Costi della Kalixa Pay

I costi di Carta Kalixa Pay riguardano principalmente le spese di emissione e le commissioni imposte su alcune operazioni. La carta infatti non prevede un canone mensile o annuale, ma per ottenerla è necessario pagare 4,95€.

Le spese di ricarica sono pari all’1,75% sulla cifra da aggiungere sulla carta se tale liquidità arriva da un altro conto. Le ricariche effettuate invece tramite l’e-wallet Skrill hanno una commissione pari al 3,5% sull’importo della transazione.

Per quanto riguarda i prelievi da ATM invece, i costi variano in base alla zona in cui vengono eseguiti. In Italia la commissione è di 1,75€; al contrario per i prelevamenti all’estero la tariffa sale a 2,25€.

Il vantaggio di Kalixa Pay è che permette di effettuare pagamenti POS gratuiti anche in caso di transazioni in valuta estera. Non sono applicate infatti maggiorazioni sul tasso di cambio.

Ad ogni modo, è prevista una penale di 0,99€ che viene addebitata al titolare della carta in caso di mancato utilizzo per un periodo di oltre 6 mesi.

Plafond e limiti operativi

Il plafond di Carta Kalixa Pay è di 9.000€. La società emittente non ha disposto limiti di spesa sulla carta. In altre parole, in caso di acquisti è possibile utilizzare l’intera disponibilità sul conto.

Il massimo di ricarica mensile è di 3.000€, e la stessa cifra rappresenta il tetto massimo attribuito ai prelievi mensili da sportello automatico. Non è consentito dunque prelevare più 3.000€ al mese. Le operazioni di prelevamento giornaliere invece non possono superare i 300€.

Cerchi una carta prepagata?

Allora leggi le recensioni delle 3 migliori carte oggi presenti sul mercato.

HYPETinabaViabuy

Come richiedere Kalixa Pay

Una delle caratteristiche di Kalixa Pay riguarda la procedura di richiesta della carta. Infatti, per ottenerla non è necessario fornire i propri documenti né tanto meno recarsi in una filiale.

Tutto quello che serve è accedere al sito ufficiale di Kalixa, effettuare la registrazione con la propria email e scegliere un codice PIN.

La carta verrà spedita per posta all’indirizzo di domicilio specificato al momento della registrazione. Via email sarà possibile invece ricevere un codice di attivazione necessario per poter iniziare ad utilizzare la carta.

Per richiedere Carta Kalixa Pay è obbligatorio aver già compiuto 18 anni.

Come ricaricare Kalixa Pay

Sebbene la carta non disponga di un codice IBAN, è possibile ricaricare Kalixa Pay attraverso un bonifico, intestandolo alla società emittente attraverso le coordinate fornite al momento dell’attivazione della carta. L’importo verrà caricato sul conto in circa 3 giorni lavorativi.

In alternativa, il titolare della carta può scegliere di ricaricare il conto tramite il sistema di trasferimento fondi Skrill, ovvero un e-wallet che consente di ricevere nell’immediato l’importo destinato alla ricarica.

Verifica del saldo

La verifica del saldo di Kalixa Pay è garantita solamente tramite accesso all’Area Riservata del sito ufficiale. Questo sistema di gestione da remoto permette di poter conoscere in qualsiasi momento la lista movimenti e il credito residuo ancora presente sul conto.

Purtroppo la carta non dispone di un’app per smartphone e tablet che offre lo stesso servizio. Nonostante ciò, è sempre possibile ricevere informazioni sul conto anche via SMS, attivando il servizio di SMS Alert che invia una notifica sul telefono dopo ogni transazione.

Tale servizio, che può essere associato a quello delle email di notifica, è pensato per fornire un certo livello di sicurezza al titolare della carta, e bloccare nell’immediato eventuali transazioni fraudolente. Tuttavia può risultare utile come metodo per verificare il saldo della prepagata.

Blocco della carta: furto o smarrimento

Il blocco della carta in caso di emergenza può essere effettuato contattando il Servizio Clienti. Il centralino, attivo 24 ore su 24, risponde dall’Italia al numero 800088240, mentre per le chiamate dall’estero al (+39) 0200620243.

Alternative alla carta Kalixa Pay

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.