Carta Cart@perta Gold

Banca Creval, offre ai suoi clienti maggiorenni, una prepagata ricaricabile semplice, senza codice IBAN. Si chiama Cart@perta Gold ed è utilizzabile per effettuare le principali operazioni richieste ad una carta di pagamento.

La carta opera su due circuiti. È infatti possibile utilizzarla sia su circuito nazionale Bancomat che su quello internazionale VISA, con una leggera variazione di costo su alcune operazioni.

Con Cart@perta Gold si ha poi accesso ad un servizio di Home Banking gratuito che dà la possibilità ai clienti di Banca Creval titolari della prepagata di gestire il proprio conto completamente da remoto, sia da desktop che da smartphone e tablet.

Meritano una menzione anche i sistemi di sicurezza di cui Cart@perta si avvale. Non c’è solo il protocollo Chip&Pin a proteggere questa carta. Le transazioni online sono infatti tutelate dal 3D Secure Code Verified by Visa che fornisce una garanzia ulteriore contro eventuali frodi.

Cart@perta Gold
  • Emittente: Creval SpA
  • Durata della carta: 4 anni
  • Circuito: VISA e Bancomat
  • Supporto pagamenti: pagamenti POS, utenze Telecom
  • Applicazioni dedicate: APP Bancaperta, disponibile per dispositivi Android, Apple e Windows
  • Tipologia di carta: carta prepagata ricaricabile

Cart@perta Gold: limiti e plafond

Cart@perta Gold di Banca Creval ha un plafond di 5.000€. La prepagata consente di effettuare pagamenti utilizzando l’intera disponibilità sul conto, pertanto non ci sono limiti di spesa.

Ci sono però delle limitazioni sulle operazioni di ricarica della carta e su quelle di prelievo di denaro contanti da ATM.

Ad esempio, le ricariche da ATM hanno un tetto massimo di 250€, valido sia per le operazioni tramite sportello automatico di Banca Creval che attraverso ATM del circuito QuiMultibanca. Le ricariche eseguite allo sportello invece possono arrivare fino a 5.000€ per singola operazione, e lo stesso vale per i depositi via Home Banking.

Per quanto riguarda invece i prelievi di denaro contante, bisogna fare differenza tra i limiti giornalieri e quelli imposti sulle singole operazioni. Infatti nell’arco di 24 ore è possibile prelevare fino a 1.000€, da qualsiasi ATM, anche in valuta diversa dall’euro. Le singole operazioni di prelievo invece hanno un limite di 500€ da ATM di Banca Creval e di 250€ dagli sportelli automatici di qualsiasi altra banca, sia in Italia che all’estero.

Costi della Cart@perta Gold

I costi di rilascio di Cart@perta ammontano a 5€. A questa spesa va aggiunta quella del canone annuale, pari a 5€, da cui il titolare è esente soltanto il primo anno. A partire dal secondo anno solare sarà infatti necessario pagare la cifra per mantenere attiva la carta.

I costi di prelievo sono abbastanza ridotti. Ad esempio, se si sceglie di eseguire un prelevamento utilizzando un ATM di Banca Creval su circuito Bancomat, l’operazione risulta gratuita. La stessa operazione mediante ATM Creval su circuito VISA ha invece un costo di 1,50€. Qualora il titolare della carta volesse prelevare da ATM di un’altra banca che funziona sempre su circuito Bancomat, la commissione sarà di 1,50€. All’estero invece, il prelievo costa sempre 3,50€.

Le ricariche da ATM, che siano di Banca Creval oppure aderenti al circuito QuiMultibanca hanno un costo di 1,50€. Allo sportello di una filiale invece, le commissioni di ricarica hanno un valore di 2€. La modalità di ricarica più economica è quella che avviene con servizio di Home Banking. In quel caso infatti il costo è solo di 0,50€.

I pagamenti POS sono sempre gratuiti. È chiaro che in caso di transazione in valuta diversa dall’euro, sull’importo da pagare è applicata una maggiorazione come previsto dal circuito internazionale di riferimento. Nel caso di Cart@perta tale maggiorazione è dell’1,75%.

Altri costi riguardano: il rimborso in caso di recesso, su cui è applicata una commissione di 2€; il pagamento delle utenze Telecom che hanno un costo di 0,77€; infine, l’invio in formato cartaceo di comunicazioni da parte della banca, pari a 1,20€.

Cart@perta Gold: verifica saldo

Il modo più comodo e veloce per verificare il saldo di Cart@perta Gold è il servizio di Home Banking. Per la sua prepagata infatti, Banca Creval mette a disposizione un servizio di gestione da remoto che include un’Area Clienti riservata accessibile sul sito ufficiale e un’app dedicata per smartphone e tablet, APP Bancaperta.

In entrambi i casi è possibile tenere sotto controllo il credito residuo ma anche lo storico delle transazioni. Basta utilizzare il proprio ID utente e la password.

In alternativa, è possibile usufruire di metodi più tradizionali, come ad esempio una consultazione allo sportello di una filiale Creval, insieme ad un operatore. Ovviamente anche gli ATM della Banca consentono di verificare il saldo disponibile, senza contare che ci si può sempre rivolgere agli sportelli automatici del Gruppo QuiMultibanca che offrono, tra le altre cose, anche questo servizio.

Come ricaricarla

Per ricaricare la prepagata Cart@perta ci si può recare in filiale ed eseguire un versamento di contanti allo sportello oppure con un ATM della banca. Anche gli sportelli automatici QuiMultibanca permettono di effettuare un deposito sul conto.

Esiste poi la possibilità di usufruire del servizio di Home Banking di Banca Creval. Questo canale reso disponibile dalla banca è al momento quello più economico, ovvero il metodo di ricarica con costi di commissione più bassi.

Come richiederla

Chiunque voglia richiedere Cart@perta Gold deve necessariamente recarsi presso una filiale di Banca Creval. Infatti, la banca non consente ancora di ottenere la carta via internet, sebbene stia già lavorando per offrire ai propri clienti questo servizio.

Ad ogni modo, fino ad oggi l’unico modo per ottenere la prepagata è quello di rivolgersi ad uno sportello con operatore e presentare un documento di riconoscimento e il proprio codice fiscale. Sul sito è possibile consultare una sezione con mappa annessa, che aiuta ad individuare la filiale più vicina.

Infine, per entrare in possesso di questa carta è necessario essere residenti in Italia e aver già compiuto i 18 anni d’età.

Se invece si è minorenni Creval offre una versione dedicata a questi clienti. La carta in oggetto si chiama: Cart@perta Teen.

Blocco della carta

In caso di furto o smarrimento, è possibile bloccare la carta contattando il centralino d’emergenza al numero verde 800 822 056 (chiamando dall’Italia) o al +39 0260 843 768 (per chi si trova all’estero).

Alternative alla carta Cart@perta Gold

Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.