Conto Tascabile è la carta prepagata ricaricabile emessa da CheBanca!, senza spese di ricarica, pagamento o prelievo. È dotata di codice IBAN che le consente di disporre bonifici e pagare utenze e bollettini, ed è disponibile in molteplici versioni personalizzabili.
La carta è pensata per una gestione da remoto. CheBanca! infatti mette a disposizione dei suoi clienti tutti gli strumenti utili per amministrare le proprie finanze via internet, tramite app o web browser.
Proprio per questo non è necessario recarsi in filiale per aprire un conto. Basta accedere all’apposita sezione sul sito web per avviare la procedura e ricevere Conto Tascabile direttamente a casa propria.
- Emittente: CheBanca! S.p.A
- Durata della carta: 3 anni
- Circuito: MasterCard
- Supporto pagamenti: POS, bollettini MAV, bollo auto, utenze varie
- Applicazioni dedicate: CheBanca!, disponibile per iOS e Android
- Tipologia di carta: carta prepagata con IBAN
Caratteristiche carta Conto Tascabile CheBanca!
Conto Tascabile è una carta praticamente a costo zero, dotata di un codice IBAN. Grazie ad essa è possibile effettuare pagamenti all’interno del circuito PagoBANCOMAT® che in quello internazionale MasterCard. Si possono quindi fare acquisti nei negozi fisici e online. E anche in modalità Contactless, nel caso in cui il valore degli acquisti sia inferiore a 25€.
Consente prelievi in qualsiasi parte del mondo, con una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0%. E grazie al suo codice IBAN può essere utilizzata per l’accredito dello stipendio o della pensione.
Conto Tascabile CheBanca! permette poi di pagare bollettini di varia natura, tra cui MAV, RAV e postali. Inoltre, consente la domiciliazione delle utenze con addebito immediato.
Conto Tascabile: costi
I costi di Conto Tascabile sono pressoché inesistenti. Fatta eccezione per il canone mensile di 2€ che viene addebitato sul conto l’ultimo giorno del mese, non sono previsti altri costi.
Sono quindi gratuiti:
- le ricariche, qualsiasi sia il canale scelto dal cliente;
- i pagamenti, su cui non è imposta nemmeno una maggiorazione in caso di transazione in valuta estera;
- i prelievi da ATM, a meno che non siano effettuati fuori dall’area euro o in valuta estera: in quel caso viene applicata una commissione di 3€.
Rientrano tra le operazioni a costo zero anche quelle più burocratiche, come l’invio di documentazione varia o del rendiconto in formato cartaceo.
Sui pagamenti di bollettini postali è comunque applicata una piccola commissione di 0,40€ ad operazione.
Quali sono i limiti e plafond
La carta ha un plafond di 50.000€, cifra che corrisponde al tetto massimo dei pagamenti effettuabili in un mese su circuito PagoBANCOMAT®. Nell’arco di un giorno invece i pagamenti non possono superare i 3.000€.
Per quanto riguarda i prelievi di contante da ATM, i limiti d’utilizzo corrispondono a 500€ al giorno e 3.000 mensili, sia con circuito PagoBANCOMAT® che con MasterCard.
Come verificare il saldo
Si può scegliere di verificare il saldo utilizzando l’app CheBanca!, disponibile per iOS e Android, oppure accedendo all’Area Clienti del sito ufficiale.
Inoltre è possibile ricevere informazioni su saldo e lista movimenti di Conto Tascabile grazie ad un sistema di notifiche, che vengono inviate via SMS, via app o via email.
La verifica del saldo attraverso i canali digitali è sempre gratuita. Gli SMS informativi sono gratis sono per pagamenti e prelievi superiori a 50€.
Come ricaricare Conto Tascabile
La ricarica di Conto Tascabile può avvenire via internet, al telefono, da sportello automatico oppure direttamente in filiale.
Trattandosi di una carta associata ad un codice IBAN, è possibile aggiungere un importo inviando un bonifico sul conto della carta. In alternativa, recandosi in una filiale di CheBanca! o presso uno sportello ATM si può sempre effettuare un versamento in contanti.
Come si richiede
La procedura per richiedere Conto Tascabile si porta a termine online. Basta cliccare su Apri Conto Tascabile, compilare il form con i propri dati, caricare una copia del documento di riconoscimento e il gioco è fatto.
Inoltre, se il cliente non ha a portata di mano la documentazione necessaria, ma ha comunque avviato la procedura, può sempre sospenderla e riprenderla in un secondo momento, online oppure rivolgendosi ad una filiale.
La firma del contratto avviene grazie al servizio FEA (Firma Elettronica Avanzata). La carta viene poi ricevuta via posta.
Ovviamente la richiesta può essere fatta anche tramite l’app di CheBanca! oppure presso una delle filiali.
Protocolli e sistemi di sicurezza attiva e passiva
Oltre al codice PIN associato, la carta si avvale di sistemi di sicurezza passiva come il servizio di SMS informativi. Inoltre è coperta da un’assicurazione che offre un rimborso ai clienti vittima di furti o clonazioni.
Come bloccare la carta in caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento, il cliente può procedere immediatamente al blocco della carta utilizzando l’app oppure telefonando al numero verde 800101030 se si è in Italia, diversamente il numero da comporre quando ci si trova all’estero è +39 02.32.00.41.41.
Alternative alla carta Conto Tascabile
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.