Per chi ha sempre desiderato una carta Smart personalizzabile, ora il sogno è realtà! Mediolanum Prepaid Card è Smart in quanto supporta i pagamenti in Contactless, e supporta i principali portafogli elettronici (Wallet) permettendo quindi di fare pagamenti tramite smartphone. Si può personalizzare inserendo una propria foto e scegliendone il colore.
La carta Preapid Card è emessa dalla banca Mediolanum S.p.A. e gestita dal gruppo Nexi Payments S.p.A., i quali hanno voluto creare un prodotto innovativo, ideale per un utilizzo veloce e tecnologico attraverso le app, il sito, i sistemi di mobile payment e le funzione evolute dedicate.
Continua la lettura per avere maggiori informazioni relative ai costi, alle funzionalità, ai vantaggi di questa ricaricabile!
- Emittente: Banca Mediolanum S.p.A
- Durata della carta: 5 anni
- Circuito: MasterCard
- Supporta ApplePay, Samsung Pay, GooglePay e Garmin Pay
- App disponibili per sistemi Android e iOs
- Tipologia di carta: carta prepagata ricaricabile
Indice dei Contenuti
Cosa può fare Mediolanum Prepaid Card
Grazie al suo sistema originale e avanzato, questa ricaricabile permette di svolgere tantissime funzioni, tra cui troviamo:
- acquisti in tutti i negozi fisici abilitati e online
- prelievo contanti da ATM e sportelli bancari
- ricariche attraverso vari canali disponibili
- personalizzazione della carta tramite la presenza della fototessera e del nome del proprietario e attraverso la scelta del proprio colore preferito
Funzioni evolute
Anzitutto iniziamo con il dire che la Mediolanum Prepaid Card è una carta Contactless. Grazie a questa tecnologia si possono pagare tutti gli acquisti pari o inferiori a 50 € senza dover digitare il codice PIN, basterà semplicemente appoggiando la carta sul POS. Il servizio è gratuito.
Ma c’è molto di più, a differenza della maggior parte delle sue concorrenti questa prepagata supporta maggiori portafogli elettronici, i Wallet di GooglePay, SamsungPay e ApplePay e Garmin Pay.
Cosa significa? Sicuramente quello che più ci interessa è la possibilità di poter caricare la carta sul Wallet supportato dal nostro Smartphone o addirittura Smartwatch e pagare gli acquisti avvicinando il telefono o l’orologio al POS. Si potrebbe uscire di casa anche senza portafogli ed avere tutto quello che serve per fare qualsiasi tipo di acquisto ovunque ci si trovi.
Costi
Per quanto riguarda i costi della prepagata Mediolanum Prepaid Card, essi sono i seguenti:
- il rilascio della carta costa 10 euro;
- il prelievo di contanti presso gli sportelli delle banche, diverse da quella emittente, in Italia e in Europa costa 2,00 euro, mentre se effettuato allo sportello di banche di paesi extra europei il costo è di 5,00 euro. Inoltre, se si effettuano prelievi dagli sportelli automatici ATM, potrebbero essere addebitati ulteriori commissioni previsti dalla banca proprietaria dell’ATM;
- la ricarica della prepagata tramite operazione effettuata con il Banking Center, il servizio Semprecarica, l’applicazione mobile e il sito internet prevede una commissione di 1,00 euro, mentre se si effettua l’operazione mediante il Portale titolari sul sito Nexi o tramite il servizio clienti Nexi il costo è di 2,00 euro;
- ricaricare presso i punti vendita Sisal Pay costa 2,50 euro;
- se si effettuano operazioni in valuta differente dall’euro, è presente un tasso di cambio che varia in base al circuito, al periodo e al paese in cui viene effettuata la transazione. Il tasso aggiuntivo parte dal minimo 0,10% a un massimo di 0,58 % dell’importo dell’operazione, a cui bisogna poi aggiungere un’ulteriore commissione per il servizio che varia tra lo 0,86% e l’1,71% in base alla banca.
Quali le operazioni gratuite
Non hanno alcun costo le seguenti operazioni:
- rilascio della prepagata gratuito per i clienti under 27 appartenenti alla categoria “Clienti Young”, che sono quindi già proprietari di un conto corrente MyFreedom Profilo One, Promo Young o Conto Mediolanum;
- non è presente alcun canone annuo:
- prelievo di contanti presso gli sportelli della banca Mediolanum;
- controllo contabile della prepagata attraverso l’App Mobile, il sito www.bmedonline.it, il Portale Titolari del sito www.nexi.it, telefonando al banking center o al servizio clienti Nexi e tramite SMS informativo;
- recupero dei fondi di operazioni errate o non eseguite, revoca del consenso alle operazioni di pagamento e comunicazioni in merito al rifiuto degli ordini di pagamento;
- copie del regolamento di utilizzo carta, delle comunicazioni e della lista movimenti;
- servizio di rifornimento carburante:
- blocco della carta per furto o smarrimento;
- registrazione e utilizzo dell’account sul sito internet;
- servizio SMS di sicurezza di avviso movimenti;
- recesso del contratto.
Plafond e limiti operativi
Per quanto riguarda il plafond, questo è di 3.000 €. Sono consentiti massimo due prelievi quotidiani i quali non possono essere inferiori a 25 € e non possono superare i 250, per un totale quindi di 500 €.
Vi sono limiti anche per le ricariche che devono essere almeno di 50 euro e massimo di 500. Se invece, le ricariche vengono effettuate in un centro Sisal, i limiti di ricarica imposti vanno da 25 a 200 €.
Per tutte le ricariche effettuare dal sito NEXI, assistenza clienti NEXI o tramite il servizio SMS NEXI, gli importi vanno da un minimo di 25 ad un massimo di 500 €.
Tutte le ricariche fatte dal sito Mediolanum o quelle fatte dall’app per smartphone vanno da un minimo di 50 euro ad un massimo di 500€.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo della Mediolanum Prepaid Card si può usare l’app per smartphone ovvero mobile Mediolanum. In alternativa il saldo può essere richiesto tramite il numero verde del Banking Center 800107107.
Altra possibilità per verificare il saldo e movimenti della carta è fruibile tramite la piattaforma web, la quale, permette il controllo del saldo direttamente dal proprio account sul sito ufficiale della banca Mediolanum o sul sito del gestore Nexi. In entrambi i casi bisogna prima registrarsi sulle rispettive piattaforme e solo a quel punto sarà possibile utilizzare i servizi di cui sopra,
Come ricaricarla
Per ricaricare la prepagata ci sono diversi metodi, partiamo dal più semplice che consiste nel contattare il Banking Center Mediolanum al numero verde 800.107107. Oppure si può chiamare il numero a pagamento 892033 di Nexi: un operatore sarà pronto a fare la ricarica per nostro conto.
Un altro modo per ricaricare la carta è quello di andare nel punto vendita SisalPay più vicino! In questo caso, basta fornire all’operatore il proprio codice fiscale e un documento d’identità per ricevere la ricarica istantaneamente.
Si può, inoltre, ricaricare velocemente attraverso i sistemi tecnologici, come l’Home Banking, l’app mobile Mediolanum, il sito www.nexi.it, semplicemente inserendo i codici appositi di ricarica negli spazi dedicati.
Infine vi è una funzione aggiuntiva di ricarica, utile e molto apprezzata, è il servizio SempreCarica che consente la ricarica automatica mensile attraverso una transazione diretta dal conto alla carta.
Come richiederla
Entrare in possesso della ricaricabile è facile, basta richiederla sul sito Mediolanum, nella sezione “carte”. Inoltre, la richiesta può essere effettuata anche mediante il Family Banker o chiamando il numero verde 800.107107 del Banking Center.
Per diventare proprietario della Prepagata Mediolanum serve solo fornire il proprio codice fiscale. Inoltre, anche i minori o le persone soggette a tutela possono richiedere la carta:serve però l’autorizzazione da parte di genitori, tutori o chi ne fa le veci.
Protocolli e sistemi di sicurezza attiva e passiva
Il sistema di sicurezza attiva è dato dal MasterCard Secure Code, il quale consente di procedere agli acquisti online esclusivamente inserendo un codice aggiuntivo apposito. In questo modo, per effettuare i pagamenti online, non è sufficiente solamente fornire i dati della carta, ma bisogna anche immettere il codice. Per attivare il servizio è sufficiente accedere al sito ufficiale MasterCard e seguire le indicazioni guidate.
Per quanto riguarda la sicurezza passiva, è presente il servizio di SMS Alert che permette di ricevere sul proprio smartphone un messaggio che avverte ogni qualvolta viene effettuato un accesso o movimento con la prepagata.
Come bloccare la carta
Nel caso in cui si abbia la necessita di recedere il contratto della prepagata Mediolanum Prepaid Card con la banca, il cliente può farlo, senza penali o costi, in qualsiasi momento.
Il recesso del contratto avviene inviando una raccomandata A.R. al gestore Nexi, in Corso Sempione 55 a Milano.
Carte alternative alla Mediolanum Prepaid Card
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.