Sei alla ricerca di un modo per gestire il tuo denaro senza complicazioni o costi mensili? La carta prepagata BG Cash, offerta da Banca Generali in collaborazione con Nexi Payments, potrebbe essere la risposta.
In questo articolo, esamineremo in modo obiettivo le caratteristiche di questa carta prepagata. Successivamente, concentreremo l’attenzione su aspetti importanti come i costi associati, i limiti operativi e le modalità di utilizzo. È fondamentale avere una visione chiara dei costi e delle limitazioni per prendere decisioni finanziarie informate.
Continua a leggere per scoprire come BG Cash potrebbe integrarsi nella tua gestione finanziaria quotidiana e rendere più semplice il controllo delle tue finanze.
Caratteristiche della BG Cash
- Emittente: Banca Generali S.p.A.
- Durata della carta: Cinque anni
- Circuito: MasterCard
- Supporto pagamenti: pagamenti POS anche Contactless, Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay
- Applicazioni dedicate: Banca Generali Private e Nexi Pay, entrambi disponibili su Google Play e App Store
- Tipologia di carta: prepagata ricaricabile
Con la prepagata di Banca Generali è possibile pagare i propri acquisti in tutti i negozi fisici aderenti al circuito MasterCard, ma anche sui siti di e-commerce che accettano il pagamento tramite carta.
Grazie ai suoi costi ridotti per i prelievi all’estero, la carta rappresenta una scelta comoda anche per gli amanti dei viaggi o per chi si ritrova a dover viaggiare spesso.
Come richiederla
La procedura per richiedere la carta prepagata BG Cash è facile e accessibile attraverso diversi canali, sia tradizionali che tecnologici, per soddisfare le diverse esigenze dei potenziali titolari.
Se sei un cliente di Banca Generali, sia nuovo che con un precedente contratto di conto corrente, puoi ottenere la BG Cash semplicemente facendo richiesta al tuo consulente personale o alla tua filiale di riferimento. La carta verrà attivata al momento della consegna, con l’inserimento di un codice segreto. Successivamente, solitamente entro una settimana, riceverai una lettera riservata contenente il numero PIN per l’utilizzo della carta anche come bancomat presso gli sportelli abilitati.
Puoi anche fare richiesta online sui siti internet di Banca Generali e Nexi, sia se sei un cliente di Banca Generali che se desideri richiedere la carta indipendentemente dalla banca di riferimento.
Se preferisci un’opzione più comoda, puoi chiedere di ricevere la carta direttamente a domicilio tramite il call center di Banca Generali, anche con l’opzione di servizio espresso del corriere.
Anche se non sei cliente di Banca Generali, puoi richiedere la BG Cash poiché è emessa dalla società Nexi, partner di molti altri istituti bancari italiani come Unicredit o BNP Paribas. Puoi fare richiesta presso la filiale dell’istituto bancario di tua scelta o attraverso il loro sito internet.
Infine, se sei un cliente delle polizze assicurative del gruppo Generali Spa, puoi richiedere la carta direttamente presso un’agenzia. Ad esempio, molti clienti assicurativi Generali scelgono di ottenere la BG Cash per semplificare il pagamento dei premi delle polizze, evitando ritardi e dimenticanze.
Plafond e limiti operativi
Per garantire una gestione finanziaria consapevole della carta, è essenziale comprendere quale è il suo plafond massimo di utilizzo ed i suoi limiti operativi. Di seguito, troverai una tabella che riepiloga i principali limiti di utilizzo e prelievo associati a BG Cash.
Tipo di Operazione | Importo Massimo |
---|---|
Plafond (importo massimo sulla carta) | 12.500€ |
Pagamenti | Senza limiti |
Prelievi di denaro contante | Massimo 250€ al giorno |
Ricariche | |
– Tramite Home Banking o ATM Banca | Massimo 500€ al giorno |
– Nelle ricevitorie SisalPay | Massimo 200€ al giorno |
– Tramite app Nexi Pay o portale Nexi | Massimo 250€ al giorno |
Ricariche presso filiale Banca Generali | Fino al limite del plafond |
Costi
La carta BG Cash ha un costo di emissione fisso di 15€, ma non comporta alcun canone mensile ricorrente. Questa caratteristica la rende un’opzione attraente, inserendola tra le carte prepagate a costo zero presenti nel panorama italiano.
I principali costi associati a BG Cash riguardano le commissioni per le operazioni di ricarica e prelievo. Ecco un dettaglio delle commissioni:
- Ricariche:
- 3€ se effettuate presso lo sportello di una filiale.
- 0,50€ tramite Home Banking.
- 2,50€ presso ATM abilitati.
- 2€ presso le ricevitorie SisalPay, utilizzando l’app Nexi Pay o il portale Nexi.
- Prelievi di denaro:
- 1€ se effettuati presso ATM di banche con sede nell’area Euro.
- 2€ se effettuati presso ATM di banche estere.
È importante notare che i pagamenti con la carta sono gratuiti. Tuttavia, se effettui pagamenti in valuta estera, potrebbe essere applicata una maggiorazione in base alle tariffe stabilite dal circuito MasterCard.
Verifica del saldo disponibile
La verifica del saldo di una carta prepagata è una pratica essenziale per gestire in modo responsabile le tue finanze. Puoi utilizzare diversi metodi per controllare il saldo della tua carta BG Cash. Di seguito, troverai una tabella riassuntiva che elenca le diverse opzioni disponibili.
Tabella: Metodi per Verificare il Saldo della Carta BG Cash
Metodo | Descrizione |
---|---|
Filiale | Recati presso la filiale della tua banca e un operatore bancario verificherà il saldo della tua carta. |
Home Banking | Accedi all’home banking di Banca Generali per monitorare le transazioni e verificare il saldo in tempo reale. |
Sito Internet Ufficiale | Registrati sul sito ufficiale della carta BG Cash per ottenere accesso riservato e controllare il saldo. |
Sportello ATM | Utilizza la carta anche come bancomat presso gli sportelli ATM e verifica il saldo inserendo il codice PIN. |
Applicazione su Smartphone | Scarica l’app BG Cash sul tuo smartphone per controllare il saldo e le transazioni in modo sicuro e comodo. |
Scegli il metodo che meglio si adatta alle tue esigenze e alla tua routine quotidiana per tenere sempre sotto controllo il saldo della tua carta prepagata BG Cash.
Come ricaricarla
Carta BG Cash può essere ricaricata presso una filiale di Banca Generali, ma anche tramite servizio di Home Banking, quindi facendo accesso al portale web o all’app dedicata.
Ma non solo. BG Cash è una carta Nexi e come tale può usufruire dell’app Nexi Pay e del sito ufficiale Nexi anche per le operazioni di ricarica.
Infine, ci si può sempre recare presso uno dei tanti punti vendita SisalPay per aggiungere un importo sul conto mediante versamento di contanti.
Come bloccare la carta
In caso di furto o smarrimento della carta è possibile procedere al blocco immediato chiamando il centralino dedicato al numero verde 800 151616 dall’Italia, 1 800 473 6896 dagli USA e +39 02 3498 0020 da qualsiasi altra parte del mondo.
Alternative da valutare alla BG Cash
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.