Carta RiCarige con IBAN è la prepagata ricaricabile del Gruppo bancario Carige. È disponibile in quattro diverse versioni: standard, RiCariGenoa e RiCariSamp per gli appassionati di calcio, Carige riUNIGE dedicata agli studenti dell’Università degli Studi di Genova.
Grazie al codice IBAN di cui è dotata può essere utilizzata sia come carta di pagamento, per effettuare acquisti in negozio e online, che come carta conto. Ciò vuol dire che Carta RiCarige consente di ricevere e inviare bonifici e domiciliare le utenze.
Non solo. Il Gruppo Carige agevola i clienti che hanno meno di 29 anni e che sono appena entrati nel mondo del lavoro. E lo fa concedendo un’esenzione dal canone mensile che è valida solo in caso di accredito di stipendio.
Attenzione!
Banca Carige non è più operativa, essendosi fusa con BPER Banca (vedi le offerte qui) nel novembre 2022. La fusione ha comportato la sostituzione dell’online banking di Carige con quello di BPER e l’utilizzo delle carte di pagamento dei clienti solo fino al completamento della fusione.

- Emittente: Banca Carige S.p.A.
- Durata della carta: cinque anni
- Circuito: VISA Electron
- Supporto pagamenti: POS, bonifici, domiciliazione utenze
- Applicazioni dedicate: Carige Mobile, per Apple Store e Google Play
- Tipologia di carta: prepagata con IBAN
Indice dei Contenuti
Costi Carta RiCarige
Carta RiCarige ha un costo di emissione di 5€. Tale costo è annullato nel caso in cui a richiederla sia uno studente dell’Università di Genova. Per le versioni dedicate alle squadre di calcio Genoa e Sampdoria, il costo di emissione è invece di 9€.
Non è previsto comunque un canone di attivazione, piuttosto una quota mensile pari a 1€, da cui sono esenti coloro che hanno meno di 29 anni e utilizzano la carta per ricevere accrediti via bonifico.
I costi di sostituzione in caso di furto o danneggiamento sono pari a quelli di emissione. Il blocco della carta e l’eventuale recesso dal contratto sono operazioni gratuite.
I pagamenti POS sono gratuiti in qualsiasi parte del mondo. Per le operazioni in valuta estera la maggiorazione prevista è quella del circuito di pagamento VISA Electron.
Costi di ricarica
Mentre la prima ricarica obbligatoria è gratuita, tutte quelle effettuate successivamente hanno un costo che varia in base alla modalità scelta dal titolare della carta.
- in filiale: 2,50€
- da ATM del gruppo bancario: 1€
- tramite internet banking: 0,50€
- utilizzando un’altra prepagata RiCarige: 0,50€
Costi per prelievo
I costi di commissione per i prelievi di denaro sono invece pari a:
- gratuiti da ATM del Gruppo Carige
- 2€ da ATM nella zona Euro
- 4€ da sportello automatico nella zona Extra Euro
- 3€ in filiale
Cerchi una carta prepagata?
Plafond e limiti operativi
Il plafond della carta è di 20.000€. Altri limiti sono imposti sulle singole operazioni. Ad esempio, per quanto riguarda i prelievi non è possibile superare i 1.000€ al giorno, mentre i pagamenti hanno una soglia massima di 4.000€ giornalieri.
Il massimale di ricarica corrisponde all’importo massimo di giacenza.
Come richiedere
Per richiedere una prepagata RiCarige è necessario recarsi in filiale. Tramite il portale web messo a disposizione dalla banca, chiunque sia interessato può fissare direttamente online un appuntamento presso la filiale più vicina.
La carta non può essere concessa anche ai minori di 18 anni.
Come ricaricare
La ricarica del saldo di carta RiCarige può essere effettuata:
- in filiale, con versamento di contanti o addebito su conto corrente
- da sportello automatico del Gruppo Carige con carta di debito della stessa banca
- via internet con addebito su conto corrente presso la banca o da altra carta RiCarige
- attraverso un bonifico bancario a favore della carta.
Tali operazioni possono essere eseguite anche da terzi.
Verifica del saldo disponibile
Per verificare la situazione contabile della carta RiCarige ci si può affidare ai metodi più tradizionali, recandosi in filiale oppure utilizzando uno sportello automatico del Gruppo Carige.
In alternativa, il servizio di Home Banking, che include il sito web ufficiale e una app Carige Mobile reperibile su Google Play e App Store, consente di tenere sempre sotto controllo il saldo e movimenti della riCarige.
Blocco della carta: furto o smarrimento
Il Servizio Clienti da contattare per procedere al blocco della carta in caso di furto o smarrimento risponde al numero verde 800 822 056.
Per le chiamate dall’estero, il numero da comporre è invece +039 02 60843768.
Alternative valide alla carta riCarige
Stai cercando una prepagata? Prima di decidere quale scegliere tra le tante oggi disponibili ti consigliamo di leggere le nostre recensioni. In particolare, consulta la nostra classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.