Carte prepagate Gruppo Banca Carige
Benvenuti sulla pagina del Gruppo Banca Carige. Se vuoi conoscere le informazioni di base sulla carta prepagata Ricarige, siamo qui per aiutarti.
Per essere certo che si tratti della miglior soluzione per i tuoi bisogni, ti forniremo una tabella contenente le informazioni più importanti sulla carta Ricarige.
Una volta deciso se la Ricarige è la carta giusta per te, puoi leggere l’articolo di approfondimento cliccando qui oppure sul link che trovi in fondo alla pagina.
Attenzione: Banca Carige non è più operativa, essendosi fusa con BPER Banca (vedi le offerte qui) nel novembre 2022. La fusione ha comportato la sostituzione dell’online banking di Carige con quello di BPER e l’utilizzo delle carte di credito dei clienti solo fino al completamento della fusione.
Caratteristiche basiche della carta RiCarige
Ricarige è una carta prepagata ricaricabile nominativa la cui versione base offre al titolare le funzionalità tipiche di una carta prepagata, ed è disponibile sia per maggiorenni che per minorenni, con condizioni differenti.
Diversamente, c’è poi la versione con IBAN che, in aggiunta alle funzioni previste nella versione base, consente anche di effettuare e ricevere bonifici e accreditare stipendi.
La prima ricarica deve essere effettuata al momento della sottoscrizione. Successivamente è possibile ricaricare la carta Ricarige in vari modi: presso una filiale della Banca con contanti o con addebito su conto corrente, tramite ATM utilizzando una carta bancomat emessa da Carige, oppure tramite internet con addebito su conto corrente acceso presso la Carige o un’altra Carta Ricarige. Inoltre, solo per la versione della carta con IBAN è possibile effettuare un bonifico a favore della stessa.
Costi e plafond di ricarica massima
Di seguito i costi e i limiti di utilizzo della carta RiCarige. Scopri i costi di emissione, il canone annuo, i plafond massimi valorizzabili per la carta base e la carta con IBAN.
Nome del prodotto | Costo di emissione | Canone annuo | Plafond | Codice IBAN | Contactless |
---|---|---|---|---|---|
Ricarige Base | 5 € | 0 € | Importo massimo valorizzabile sulla carta standard: Minorenni 1.000 €, Maggiorenni 4.500 €. |
No | Sì |
Ricarige con IBAN | 5 € | 12 € | Importo massimo valorizzabile sulla carta con IBAN: 20.000 €. | Sì | Sì |
Confronto con altre carte prepagate
Ricarige è certamente una ottima prepagata, tuttavia ti consigliamo di valutare anche HYPE e Tinaba Start in quanto possono essere due valide alternative che possono essere richieste direttamente online senza bisogno di recarsi fisicamente in banca.
RiCarige Base | RiCarige con IBAN | HYPE (carta base) | Tinaba Start | |
---|---|---|---|---|
Circuito internazionale di pagamento | Visa Electron | Visa Electron | Mastercard | Mastercard |
Costo di emissione | 5 € | 5 € | 0 € | 0 € |
Canone annuo | 0 € | 12 € | Nessuno | Nessuno |
Plafond e limiti di utilizzo | Importo massimo valorizzabile sulla carta standard: Minorenni 1.000 €, Maggiorenni 4.500 €. |
Importo massimo valorizzabile sulla carta con IBAN: 20.000 €. | Importo massimo valorizzabile sulla carta 15.000€ | Importo massimo valorizzabile sulla carta: Nessun limite |
Codice IBAN | No | Sì | Sì | Sì |
Contactless | Sì | Sì | Sì | Sì |
Informazioni societarie/contatti
Banca Carige S.p.A. Via Cassa di Risparmio, 15 – 16123 Genova
Tel. centralino 0105791 – Fax 0105794000 – C.P. 897 Genova
Email: carige@carige.it
Leggi la recensione completa della carta RiCarige
Carte prepagate consigliate
Sei alla ricerca della carta prepagata perfetta per te? Allora sei nel posto giusto! Abbiamo fatto una selezione delle migliori carte prepagate disponibili sul mercato e le abbiamo recensite per te. Non perdere l'occasione di scoprire quale carta è la più adatta alle tue esigenze e leggi subito le nostre recensioni! Non te ne pentirai.